enzo iacchetti

“HO PRESO DUE COVID QUASI DI FILA, PER LA PRIMA VOLTA IN VITA MIA HO TEMUTO DI MORIRE” – LA RIVELAZIONE DI ENZO IACCHETTI: “MI CONSIDERO UN SOPRAVVISSUTO. ALL’EPOCA AVEVO QUASI 69 ANNI E FORSE SE NON MI FOSSI VACCINATO SAREI FINITO IN TERAPIA INTENSIVA” – CON I SOLDI DEL LIBRO CHE HA SCRITTO SU QUEL PERIODO HA DONATO A BERGAMO UN’AMBULANZA: “VORREI CHE NESSUNO DIMENTICASSE L’IMMAGINE DELLE BARE SUI MEZZI MILITARI. I NO VAX MI FANNO INCAZZARE, SPECIE QUELLI CHE…”

Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

enzo iacchetti conduce striscia la notizia da casa

«Ho preso due Covid quasi di fila, per la prima volta in vita mia ho creduto di morire. Sono stato malissimo, non ho dormito per intere notti. Per fortuna avevo fatto già tre vaccini. Sono ormai tra i “fragili”, all’epoca avevo quasi 69 anni e forse se non mi fossi vaccinato sarei finito in terapia intensiva».

 

Enzo Iacchetti comincia questa conversazione ricordando uno dei periodi più bui di questo millennio, il marzo 2020, quando il mondo intero (o quasi) finì in lockdown. «Io abitavo proprio vicino all’ospedale Niguarda, a Milano — ricorda l’attore — e la sirena delle ambulanze era la mia sola compagnia, assieme al mio cagnolino. La prima settimana la presi bene, ma già all’inizio della seconda cominciai ad avere paura».

 

enzo iacchetti fa cadere un tartufo 2

È proprio in quella maledetta primavera che Iacchetti prende ad accarezzare un’idea: all’inizio pareva folle e che poi, a poco a poco, si è fatta più concreta: raccogliere soldi per regalare un’ambulanza alla Croce Rossa. E oggi, alla vigilia della consegna del mezzo di soccorso — domani mattina a Bergamo —, con la voce roca per una leggera influenza («Ma questa volta niente di che», ride), l’attore e conduttore racconta come ha fatto a mettere assieme quasi 95mila euro e a far costruire un’ambulanza tutta nuova.

 

Torniamo al 2020.

maddalena corvaglia enzo iacchetti

«Non sapevo come fare a raccontare quello che mi portavo dentro. Era paura per me e per le persone a me care, certo. Ma avevo paura anche per quei poveretti che le ambulanze trasportavano senza sosta. Chissà se questo si salva, pensavo ogni quarto d’ora, quando sentivo la sirena».

 

E allora che cosa ha fatto?

«Mi prenderete per matto, ma ve lo racconto: ho letteralmente tappezzato casa mia di post-it nei quali scrivevo pensieri tra i più disparati. Di dolore, di speranza, di nostalgia, di illusione. Quando finalmente si riaprirono le porte del mondo li ho raccolti e trascritti in un libro. Che ho scritto e stampato con soldi miei, tramite la mia società».

 

Si intitola «Non è un libro» e per quasi tre anni lei lo ha portato in giro per l’Italia, chiedendo un contributo libero per l’acquisto.

«Sì, dal Piemonte all’Emilia alla Sicilia. Battevo le piazze come un principiante pieno di speranza, andavo dappertutto e chiedevo qualcosa, un euro o venti, non importava. Avevo in testa quell’idea pazza. Ho trovato tanta solidarietà: si sono mosse le associazioni, le cittadine e i cittadini. Risultato: quasi 95mila euro, seimila copie vendute. Io non ho tenuto nulla per me, questo è un dono che arriva dalla gente che mi ha capito».

greggio iacchetti striscia

 

Soldi sufficienti per comprare un’ambulanza?

«Ho scoperto che non puoi “comprarne” una ma la devi far costruire ex novo. E ho anche scoperto che non puoi regalarla a chi vuoi, per esempio a un paesino sperduto della Val Seriana. L’ambulanza richiede tecnologie raffinate e c’è bisogno di autisti, infermieri e medici specializzati. Mi hanno detto che è meglio donarla a un centro più attrezzato che così può raggiungere anche i piccoli paesi».

ENZO IACCHETTI COVER

 

Perché ha deciso di donarla a Bergamo?

«Perché vorrei che nessuno dimenticasse l’immagine delle bare trasportate sui mezzi militari. Perché i no vax mi fanno incazzare, specie quelli che dicono che era tutta una messa in scena. Bergamo è stata una delle città più colpite dalla pandemia al mondo. Lo sa che tanti miei amici se ne sono andati in una settimana? Io mi considero un sopravvissuto».

 

ENZO IACCHETTI ENZO IACCHETTI ENZO IACCHETTI ENZO IACCHETTI ENZO IACCHETTI ENZO IACCHETTIENZO IACCHETTI

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…