IERI TROMBATI, OGGI FAMOSI - LE LETTERE DI RIFIUTO A MADONNA E U2, CHE NON ERANO PRONTI PER LA MUSICA, ANDY WARHOL, CHE IL MOMA NON VOLLE NEMMENO GRATIS, E STIEG LARSSON, CHE NON SAPEVA SCRIVERE E CON “MILLENNIUM” VENDETTE 27 MILIONI DI LIBRI

da www.dailymail.co.uk

 

C'è chi, prima di diventare famoso, ha ricevuto molti no. Le lettere raccolte dal sito "Mental Floss" rivelano che è successo a Madonna, Andy Warhol, Sylvia Plath e Gertrude Stein. E non solo.

Stieg Larsson non aveva doti da giornalista

Madonna fu rifiutata dal produttore della colonna sonora di "Dirty Dancing" e "Sister Act". Le scrisse che aveva ascoltato le sue canzoni ma che mancava il materiale: « Ci sono le basi, ma non sei ancora pronta». L'anno dopo Madonna debuttò con il suo disco e vendette dieci milioni copie.

 

La compagnia londinese RSO, a maggio 1979, dopo aver ascoltato la cassetta degli U2, rispose che "non era adatta al momento". Augurava comunque il meglio per la futura carriera. Un futuro molto prossimo, dato che gli U2 firmarono subito con la Island Records e lanciarono il primo singolo a livello internazionale.

 

Nel 1956 Andy Warhol regalò la sua opera "Shoe" al Museum of Modern Art, ma la commissione la respinse scrivendo che, dopo un'accurata analisi, non la voleva nella sua Collezione, nemmeno gratis, e grazie per l'interessamento. Oggi il MoMA espone 168 di Warhol.

 

la poetessa Sylvia Plath

Nel 1962 il "New Yorker" respinse la poesia di Sylvia Plath intitolata "Amnesiac" perché non trovava connessione fra la prima e la seconda parte. Perlomeno nella lettera si legge: «Forse siamo un po' ottusi».

 

Nel 1949 lo scrittore Kurt Vonnegut ricevette una lettera dall "Atlantic Monthly" in cui si diceva che i due estratti mandati erano "lodevoli ma nessuno dei due abbastanza convincente da essere accettato». La lettera è appesa al Kurt Vonnegut Memorial Library di Indianapolis.

 

Che dire di Tim Burton? Nel 1976, ancora liceale, mandò una copia del suo libro per bambini "The Giant Zlig" alla Walt Disney Productions. Non fu pubblicato perché "mancava di originalità, era troppo ispirato al Dr. Seuss". Anni dopo la Disney chiamò Burton a lavorare come animatore.

La lettera che respinse gli U

Il manoscritto di "The making of Americans" (C'era una volta gli americani) di Gertrude Stein fu rifiutato ma in maniera poetica: «Io sono solo uno. Solo uno. Solo uno. Non due o tre. Solo uno. Un cervello. Un essere. Un paio di occhi. Non posso leggere il suo manoscritto tre o quattro volte. Qui non venderebbe una copia. A malapena una copia».

Il rifiuto a Jim Lee

Oggi Jim Lee è un famosissimo fumettista e editore statunitense, ma a metà degli anni '80 è stato rifiutato da tutte le pubblicazioni, compresa quella di cui è attualmente a capo. La reazione più divertente è quella della Marvel: «Il suo lavoro sembra fatto da quattro persone diverse. La qualità è debole. Si ripresenti quando sarà più consistente e avrà imparato a disegnare».

Il no a Madonna

Lo scrittore Stieg Larsson non è vissuto abbastanza da godersi il successo ma ha conosciuto il rifiuto. La scuola di giornalismo di Stoccolma gli scrisse che «non era abbastanza bravo per diventare giornalista». Larsson lo divenne eccome, fece conferenze in tutto il mondo, finì a capo del giornale EXPO, la sua trilogia "Millennium" ha venduto 27 milioni di copie in oltre 40 paesi.

 

 

Il MoMA oggi espone centinaia di opere di Andy Warhol

 

Il libro di Kurt Vonnegut non era convincente

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO