ARRIVA “IL CAIMANO” DE’ SINISTRA! - RAICINEMA HA DECISO DI ANTICIPARE AL 14 FEBBRAIO, 10 GIORNI PRIMA DELLE ELEZIONI, “VIVA LA LIBERTÀ”, IL FILM DI ROBERTO ANDÒ SU UN SEGRETARIO DEL PD IN CRISI CHE SCAPPA DALL’AMANTE E VIENE SOSTITUITO DAL FRATELLO GEMELLO, APPENA USCITO DA UNA CLINICA PER DEPRESSI BIPOLARI - LA METAFORA DELLA SINISTRA ITALIANA NON È NEANCHE NASCOSTA CON TONY SERVILLO A METÀ TRA VELTRONI E BERSANI…

Michele Anselmi per "il Secolo XIX"

Immaginate che Pierluigi Bersani decida di rendersi irreperibile, all'improvviso, senza avvisare nessuno. Registrando sulla segreteria del cellulare una frase del tipo: «Sono assente. Non posso rispondere. È del tutto inutile che lasciate messaggi». Sconcerto nella sede di via Nazareno, preoccupazione al Quirinale, sorpresa negli altri partiti... Impossibile nella realtà, tanto più ora che il Pd viene dato, nei sondaggi, favorito in vista del turno elettorale del 24-25 febbraio. Ma al cinema, invece, tutto si può, anche raccontare sotto forma di apologo morale la crisi di una certa sinistra "di lotta e di governo".

Succede in "Viva la libertà", il film che Roberto Andò, siciliano, classe 1959, ha tratto dal suo romanzo "Il trono vuoto", vincitore del Premio Campiello Giovani. Di sicuro non è un caso che Raicinema abbia deciso di anticiparne l'uscita al 14 febbraio, perché se ne parli nell'ultima settimana di campagna elettorale. Il cast è di lusso: Toni Servillo in un doppio ruolo da fratelli gemelli, Valerio Mastandrea, Michela Cescon, Valeria Bruni Tedeschi e Anna Bonaiuto. Il tema, appunto, di quelli che riempiono le pagine dei giornali e scaldano il dibattito. Se poi la gente accorrerà è un altro discorso.

Di sicuro Andò, regista eclettico al suo quarto lungometraggio, non sembra custodire uno sguardo speranzoso sul futuro del Pd, verso il quale pure simpatizza. Sostiene: «La sinistra italiana ha rappresentato per decenni un argine di democrazia e partecipazione, anche di forte controllo, rispetto a certe derive. Ma, da un certo punto in poi, ha collaborato al disastro, assistito imbelle alla mercificazione, perso la propria anima e consegnato il Paese alla morte».

Magari il responso delle urne gli farà tornare il sorriso, benché "Viva la libertà", titolo allegorico da non prendere alla lettera, induca a un discreto pessimismo sulle risorse rigenerative di quell'area politica. Poi, certo, un film è un film, l'uscita in coincidenza con la tornata elettorale è questione di marketing: esattamente come fu nel caso del "Caimano" di Nanni Moretti, lanciato nelle sale il 24 marzo 2006, due settimane prima delle votazioni del 9-10 aprile che segnarono la pallida vittoria di Prodi.

A differenza di "Dave. Presidente per un giorno", dove Kevin Kline sostituiva un presidente americano puttaniere finito in coma dopo un amplesso con una ragazza, prendendoci gusto a far politica sul serio, Andò non la butta in commedia. Il trono vuoto è quello del segretario del maggior partito d'opposizione, che non sarà il Pd ma è come se lo fosse. Stanco, contestato e in crollo nei sondaggi, il segretario Enrico Olivieri scompare all'improvviso gettando nel panico i vertici del partito e sua moglie. Placherà la loro ansia il fratello gemello, Giovanni, detto Ernani: sarà lui, filosofo di professione reduce da un soggiorno in manicomio per depressione bipolare, a prendere in gran segreto il posto vacante, evitando alla sua parte politica una figuraccia pubblica.

Non senza qualche controindicazione. Mentre Enrico, fuggito a Parigi dall'ex fiamma Danielle, si ritrova a lavorare come attrezzista in un film francese, riassaporando il gusto della vita semplice. Salvo rifarsi vivo al momento giusto per riprendere in mano le redini del partito...

«Mio fratello è sparito? È la cosa più intelligente che abbia fatto nella sua vita» è il primo, salace, commento di Ernani quando gli propongono il momentaneo scambio di persona. L'impostore, colto nelle citazioni e spiazzante nell'eloquio, all'inizio crea disorientamento nel partito. Al giornalista che gli chiede perché i suoi capelli sono diventati quasi di colpo grigi, sorride: «È un messaggio agli italiani, smettete di tingervi». Riferimento trasparente a quello che Andò chiama «il periodo del berlusconismo, durante il quale ci siamo tinti i capelli e tutto era show».

In verità anche se Mario Monti non usa tinture, questo primo scorcio di campagna elettorale ha continuato a manifestarsi in forma di show tv. Magari non se ne esce. Intanto però il film di Andò, evocando senza troppi veli la profonda crisi di leadership dello schieramento progressista, ha già trovato sostenitori illustri: da Umberto Eco ad Andrea Camilleri.

Quanto al gioco del "chi è chi", pure funzionale alla promozione, il regista ha già smentito ogni riferimento, diretto o indiretto, all'ex segretario Walter Veltroni. Tuttavia proprio Veltroni, nel recensire il libro su "Panorama" in un dialogo ravvicinato con Matteo Renzi, scrisse: «Quanto è troppo spesso lontana dalla vita reale delle persone, la politica, e quanto ci sarebbe bisogno di recuperare un po' del coraggio e dei solo apparentemente visionari "pensieri lunghi" di Giovanni per restituirle valore e bellezza?». Già, quanto è lontana?

 

il regista Roberto And foto di Lia Pasqaulino Toni Servillo foto di Lia Pasqualino Toni Servillo e Valerio Mastandrea foto di Lia Pasqualino VELTRONI E BERSANI Colaninno, Bersani e VeltroniPAOLO DEL BROCCO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…