il figlio di saul

IL CINEMA DEI GIUSTI - “IL FIGLIO DI SAUL” È UN FILM CHE ADORI O DETESTI - È ECCEZIONALE PER TECNICA E INTENSITÀ, ANCHE SE HA UN VIRTUOSISMO UN PO’ ACCHIAPPONE, E PROBABILMENTE VINCERÀ ANCHE L’OSCAR COME MIGLIOR FILM STRANIERO

IL FIGLIO DI SAULIL FIGLIO DI SAUL

Marco Giusti per Dagospia

 

Di fronte a certi film non ci sono mezze misure. O li adori o li detesti. Già a Cannes, dove aveva vinto il Gran Premio della Giuria, il pubblico si era diviso aspramente di fronte a questo incredibile, forse virtuosistico, ma certo eccezionale per tecnica e per intensità Il figlio di Saul, opera prima in dell'ungherese László Nemes, già assistente di Bela Tarr. Da allora il film ha fatto un lungo percorso che lo ha portato a vincere il Golden Globe per il miglior film straniero e la nomination agli Oscar per la stessa categoria. E con tutta probabilità vincerà anche l’Oscar.

IL FIGLIO DI SAUL IL FIGLIO DI SAUL

 

Perché, al di là delle polemiche sul virtuosismo un po’ acchiappone del film, sulle sue ambizioni di cinema, è indubbio che questo Il figlio di Saul sia un film importante e di una forza straordinaria. Per due ore tesissime ci inchioda con gli occhi allo schermo, seguendo di spalle e in primo piano un certo Saul, interpretato da Géza Röhrig, ebreo ungherese membro del sonderkommando che ha il compito di ripulire le camere della morte di un campo di concentramento negli ultimi mesi di guerra.

 

IL FIGLIO DI SAUL   IL FIGLIO DI SAUL

Sì, perché siamo a Auschwitz nell’ottobre del 1944 e quel che vediamo è in qualche modo come se lo vivessimo attraverso i suoi occhi. L'idea geniale del regista è quella di seguire solo lui, mentre un po' sfocati, ripresi quasi distrattamente e con totale realismo, scorrono gli orrori quotidiani della macchina della morte nazista.

 

Saul, per tutto il tempo del film, mentre attorno a lui muoiono decine e decine di uomini nelle camere a gas e nelle fosse comuni, ha un solo interesse: dare sepoltura religiosa, con tanto di preghiera del rabbino a un ragazzo ucciso dai nazisti e che lui riconosce come figlio. Anche se sentiamo dire più volte che lui non ha figli. Ma il tentativo, in un così vasto scempio di vite e corpi umani, è quello di ricomporre nella cerimonia l'identità ebraica-ungherese del protagonista e della sua gente.

IL FIGLIO DI SAUL  IL FIGLIO DI SAUL

 

Proprio mentre tutto crollo. Questa missione di Saul, per quanto folle al'interno di un delirio criminale di proporzioni bibliche, è quello che lo muove, e quindi ci muove, all'interno del campo. Per Saul non c'è più senso di paura, orrore, di vita e di morte al di fuori della sua missione. Grande film di messa in scena, visto che è tutto raccontato con grandi e complessi piani sequenza che seguono Saul, è anche un grande film di lavoro sulla memoria dell'Olocausto, documentatissimo e totalmente credibile. Sarà impossibile rimanere indifferenti. In sala da giovedì 21 gennaio.

 

 

 

IL FIGLIO DI SAUL     IL FIGLIO DI SAUL

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO