john elkann vincent bollore vivendi repubblica

ELKANN, CHE FAI, VENDI A VIVENDI? – “IL GIORNALE” LA SPARA: “REPUBBLICA” POTREBBE ESSERE COMPRATA DAL GRUPPO DI BOLLORÈ, CHE HA BISOGNO DI UNA SPONDA NELLO SCONTRO CON I VERTICI DI TIM PER LA CESSIONE DELLA RETE A KKR – “UN PORTAVOCE DEL GRUPPO PARIGINO SI È LIMITATO A DEFINIRE L’INDISCREZIONE UN ‘NON SENSE’. MA IN AMBIENTI ROMANI LA VOCE TROVA CREDITO CRESCENTE, SOPRATTUTTO DOPO LA LETTERA ALL’ANTITRUST UE, IL CUI PRIMO OBIETTIVO È ACCRESCERE LA CREDIBILITÀ DELLA PROTESTA FRANCESE…”

 

Estratto dell’articolo di Osvaldo De Paolini per “il Giornale”

 

vincent bollore

Lo scontro fra Vivendi e il vertice di Tim, sull’opportunità di cedere la rete al fondo Kkr  […] non cessa di riservare colpi di scena. Dopo la lettera con la quale il gruppo francese che fa capo alla famiglia Bollorè chiede all’Antitrust europeo di esaminare la legittimità dell’operazione in ordine alle procedure seguite per la cessione, ora circola l’indiscrezione secondo cui nelle more di un possibile negoziato con il governo italiano ci scappi anche l’acquisizione, da parte di Vivendi, del quotidiano Repubblica.

 

john elkann - exor

Che il giornale romano posseduto dal gruppo Gedi […] sia nuovamente in vendita non è un mistero. Sebbene manchi una conferma ufficiale, è voce diffusa che da settimane più emissari di John Elkann stiano contattando potenziali compratori allo scopo di collocare un cespite che fino ad oggi ha procurato […] più danni (non solo economici) che consensi.

 

E Vivendi […] potrebbe essere per più ragioni il destinatario potenziale del quotidiano.Al momento non ci sarebbero scambi concreti di documenti, ma interpellato dal Giornale un portavoce del gruppo parigino, richiesto di smentire o confermare l’indiscrezione, si è limitato a definirla un «non sense». In ambienti romani la voce trova tuttavia credito crescente, soprattutto dopo la lettera inviata all’Antitrust europeo, il cui primo obiettivo è, guarda caso, accrescere la credibilità della protesta francese nella causa intentata presso il Tribunale di Milano che si discuterà ad aprile.

 

L ITALIA IN VENDITA - PRIMA PAGINA REPUBBLICA 20 GENNAIO 2024

Tutto ciò mentre Tim si prepara ad annunciare di aver centrato per la seconda volta gli obiettivi di bilancio e a presentare (il 7 marzo) un Piano a due dimensioni: l’una che prevede una gestione stand alone e l’altra che dà per avvenuta la cessione della rete.

 

Quanto a Repubblica, come la gran parte dei quotidiani da anni non se la passa molto bene. Non è però facile fornire numeri precisi sulle copie vendute, da quando qualche anno fa la controllante Gedi ha detto addio al listino di Borsa rinunciando quindi ai report trimestrali.

 

JOHN ELKANN A SAINT MORITZ

In ogni caso, secondo i dati Ads relativi a novembre scorso, il giornale fondato da Eugenio Scalfari depurato dalla vendite “fittizie“ avrebbe rotto quota 80mila, in caduta costante del 14-17% anno su anno.

 

Quel che è invece certo è che la casa editrice […] in soli cinque anni è letteralmente naufragata, facendo lievitare le perdite 2017-2022 fino a un totale di 498 milioni, perdite in parte notevole prodotte proprio da Repubblica. Per Gedi la serie negativa ha avuto inizio nel 2017 (il rosso fu di 123 milioni) ed è continuata anche dopo la cessione al gruppo a Exor, subentrata alla Cir della famiglia De Benedetti nella primavera del 2020 in cambio di circa 200 milioni di euro.

 

maurizio molinari john elkann

[…] nel primo anno sotto la gestione Agnelli-Elkann, la perdita è stata di 166 milioni in linea con l’ultimo anno della Cir, al quale ha fatto seguito nel 2021 un’altra perdita di 50 milioni. E il trend negativo è continuato nei primi sei mesi del 2023, con una perdita di bilancio per il gruppo Gedi di ulteriori 37 milioni a fronte di ricavi per 237 milioni, in caduta rispetto al 2022. Allo stato, solo i 43,7 milioni ricavati dalla vendita di tutte le sue testate locali del Nord Est al gruppo Nem potranno consentire di chiudere l’anno con una perdita inferiore alla media.

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEvincent bollore emmanuel macronvincent bollorejohn elkann - exor vincent bolloreVINCENT BOLLORE

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)