"IL MIO LIBRO È USCITO MUTILATO" – MAURO CORONA ATTACCA MONDADORI: NEL SUO NUOVO ROMANZO (USCITO IL 21 OTTOBRE) MANCANO DELLE PAGINE. LO SCRITTORE DICE "UN INTERO CAPITOLO" – LA CASA EDITRICE AMMETTE L’ERRORE (“MANCANO TRE PAGINE TRA IL CAPITOLO 8 E IL CAPITOLO 9”) E PROMETTE DI CORRERE AI RIPARI - DUNQUE I LETTORI POTRANNO AVERE IL LIBRO NELLA VERSIONE ORIGINALE, MA CHISSÀ CHE LA COPIA FALLATA NON DIVENTI UN UNICUM CHE ASSUME VALORE DI MERCATO. IL CASO DE "LA PIETRA FILOSOFALE" DI J.K. ROWLING, EDIZIONI BLOOMSBURY, CON UN ERRORE DI BATTITURA E VARI REFUSI, FINITA ALL'ASTA DA CHRISTIE'S…
Raffaella De Santis per "la Repubblica" - Estratti
Festa rovinata per Mauro Corona, che ha scoperto un errore di stampa nel nuovo romanzo. Uno sbaglio non piccolo: mancano delle pagine, lui dice un intero capitolo. I sentieri degli aghi di pino, questo il titolo, è uscito in libreria il 21 ottobre da Mondadori, ma non nella versione originale.
La denuncia del "libro mutilato" la lancia Corona stesso nel pomeriggio di ieri su Facebook, dopo essere stato allertato da alcuni lettori che si erano resi conto di un buco temporale nella trama chiedendone conto all'autore.
Lo scrittore, intanto, ha iniziato il suo tour.
Ieri era atteso a Meduna di Livenza (Treviso).
Proviamo a contattarlo, risponde così: «Sono in giro a bere, aspetti dopo Cartabianca. Avrà notizie in diretta!!».Il riferimento è al talk show Èsempre Cartabianca condotto da Bianca Berlinguer, in onda stasera su Rete 4, dove Corona è ospite polemico acchiappa-share.
L'affaire si è consumato nel giro di poco tempo. Mondadori, la casa editrice, si è subito assunta la responsabilità. Dopo un'ora dal post di Corona, c'è già la risposta del gruppo di Segrate, che rassicura la sua punta di diamante, bestsellerista da coccolare e non fare inalberare, assicurando di rimediare.
Ma andiamo per ordine. Il post apparso ieri è esplicito e anche abbastanza acceso. Corona racconta il fattaccio: «Non vi dico il mio stato d'animo, conterebbe poco e vi spaventerebbe. Quello che invece mi preme è scusarmi con i miei lettori». E poi aggiunge: «Spero, anzi esigo, che la casa editrice rimedi presto a tale madornale, scandaloso errore e ristampi il testo con tutti i capitoli.
Rifonda coloro che hanno comprato un libro mutilato con una copia, speriamo stavolta completa. Rinnovo le mie scuse a tutti». Mondadori, in subbuglio per l'errore grave e il danno economico, risponde tempestiva sempre via social con un comunicato breve: di fatto un'assunzione di colpa, in cui si parla di un «errore di tiratura», ammettendo che «mancano tre pagine tra il capitolo 8 e il capitolo 9».
Ma come è potuto accadere? L'editore spiega così il pasticcio: «Sono pagine che sono saltate durante la composizione del file, a partire dai quaderni di Mauro. Si tratta di un errore umano, di cui siamo gli unici responsabili.
Ci scusiamo con Mauro Corona e con tutti i lettori e stiamo lavorando per risolvere la situazione tempestivamente». Mondadori ha inoltre annunciato che «a breve saranno comunicate le modalità di recupero della copia corretta». Dunque i lettori potranno avere il libro nella versione originale, ma chissà che la copia fallata non diventi un unicum che assume valore di mercato.
La storia dell'editoria è piena di incidenti trasformati dai collezionisti in piccoli affari. Tre anni fa una prima stampa molto rara de La pietra filosofale di J.K. Rowling, edizioni Bloomsbury, con un errore di battitura a pag. 53 e vari refusi, è finita all'asta da Christie's
(...)




