MI MANDA MIO FRATELLO - ILARIA CUCCHI INVIATA TV: “GLI ATTACCHI? ME LI ASPETTAVO. C’È CHI MI VORREBBE SEMPRE TRISTE MA MIO FRATELLO MI VUOLE VIVA. NON SONO UNA GIORNALISTA? FORSE MI HANNO CHIAMATO PERCHÉ SONO UNA PERSONA NORMALE”

Leandro Palestini per “la Repubblica

 

ilaria cucchiilaria cucchi

Io sono andata avanti, mio fratello mi vuole viva. Le polemiche per il mio ruolo da inviato in tv? È un’esperienza che mi arricchisce. Ma forse c’è chi mi vorrebbe sempre triste». Ilaria Cucchi reagisce con vigore verso chi le rimprovera la partecipazione a Questioni di famiglia (da domani su RaiTre) il nuovo format condotto dalla giornalista e scrittrice Marida Lombardo Pijola. «Sarei ipocrita se non riconoscessi che gli autori di Magnolia (il produttore, ndr) mi hanno conosciuto per l’esperienza di mio fratello », ammette con onestà la sorella di Stefano Cucchi.

 

STEFANO CUCCHI E LA SORELLA ILARIA STEFANO CUCCHI E LA SORELLA ILARIA

Ma respinge con forza certe critiche. «Vero, non sono una giornalista. Sono una amministratrice di condominio e una mamma. Forse mi hanno chiamato proprio perché sono una persona normale e in questo programma incontro famiglie normali con esperienze forti. Sono entusiasta di questo lavoro, voglio trasmettere ai telespettatori quello che le storie che presento mi hanno trasmesso. È importante far capire quanto una persona si possa sentire isolata. Gli attacchi me li aspettavo, non posso pretendere di essere simpatica a tutti. C’è chi mi vorrebbe sempre triste. Sì, mi è capitato qualcosa di terribile, ma mio fratello mi vuole viva».

 

Alla presentazione del nuovo programma del venerdì sera di RaiTre, il direttore di rete Andrea Vianello ha faticato non poco a precisare la cifra di Questioni di famiglia e il contributo di Ilaria Cucchi. «La sua presenza non è strumentale. Ci offende che qualcuno possa ipotizzarlo. Noi abbiamo rispetto riguardo alla vicenda personale di Ilaria, non c’è nessuna voglia di sfruttare il suo dolore.

Stefano CucchiStefano Cucchi

 

Per questo programma avevamo bisogno di persone a cui la vita ha donato, anche per un percorso complesso, una sensibilità particolare. Persone che hanno capacità di ascolto e riescono a farsi raccontare storie di cui molti si vergognano» garantisce Vianello. Il nuovo format è una sorta di «consultorio familiare» in collegamento diretto con le famiglie, spiega il capostruttura Giovanni Anversa.

andrea vianelloandrea vianello

 

A firmare il programma sono Matilde D’Errico,Maurizio Iannelli e Marida Lombardo Pijola, che ne è anche la conduttrice. «Non abbiamo la pretesa di risolvere i drammi delle separazioni, di donne che non riescono ad avere figlio o di giovani vessati sul web», spiega l’autrice, «ma possiamo dare coraggio ai protagonisti delle storie che raccontiamo e alle persone che si identificheranno con loro. Sono decine di migliaia i bambini contesi tra i genitori ed altrettanti i bambini poveri senza futuro». Lo scopo è quello di «cercare di ricostruire una nuova identità alla famiglia che non è più quella di una volta. Ci sono le famiglie allargate e le famiglie monoparentali.

 

Marida 
Lombardo 
Marida Lombardo

Non si devono lasciare sole le persone che non sanno come difendersi ». Per Questioni di famiglia la Lombardo Pijola si avvarrà della collaborazione di due esperti: l’avvocato matrimonialista Daniela Missaglia e lo psicoterapeuta Carlo Schenardi. Per scelta, le storie non saranno presentate da giornalisti, ma da quattro “narratori speciali”. Oltre alla Cucchi, ci sono Angela Rafanelli (ha lavorato per le Iene e Volo in diretta), il rapper Amin Issaa (nato da madre italiana e padre egiziano), l’attore di teatro e tv Alesandro Sampaoli.

 

Perché proprio loro quattro? Andrea Vianello spiega: «Sono stati scelti per questo ruolo perché sono persone che hanno una certa capacità di ascolto ed empatia per accogliere le storie raccontate. Proprio perché hanno alle spalle una vita privata ed esperienze particolari».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…