FISCHI ‘NA CROZZA – LA TRAGEDIA DEL COMICO, PER IL DIRETTORE TWITTAROLO DI RAI1, GIANKALEONE, E’ UN AGGUATO ORGANIZZATO. BENE, ALLORA PERCHE’ ALLE BATTUTE DELLA LITTIZZETTO SUL SOLITO PATONZA NESSUNO E’ SALTATO A INSULTARE? - IL CONSIGLIERE RAI VERRO (PDL): “QUESTO SUCCEDE QUANDO DALLA SATIRA SI PASSA ALL’INSULTO” - PRIMA DI SALIRE SUL PALCO FABIOLO POSTA SU TWITTER LA FOTO CON IL CORO DELL’ARMATA ROSSA: “MI SA CHE HA RAGIONE BERLUSCONI”…

Maria Volpe per il "Corriere della Sera"

«Mi sa che ha ragione Berlusconi...». Un tweet di Fabio Fazio, ieri pomeriggio, con foto del Coro dell'Armata Rossa che prova all'Ariston il brano di Cutugno, e in mezzo lo stesso Fazio «travestito» da soldato russo, spiega bene il clima di attesa della prima serata del 63° Festival di Sanremo. Da una parte l'ironia, la goliardia, la voglia di «sdrammatizzare», dall'altra un'atmosfera politica pre-elezioni che evidentemente aleggia in ogni angolo festivaliero.

E mai tweet fu più profetico. Quando Crozza sta per finire la parodia di Berlusconi partono fischi e insulti («pirla», «a casa») dalla sala. Poi scattano gli applausi, molto più forti. Eppure quei due o tre riescono a fermare lo show. Crozza è smarrito. Interviene Fazio. A caldo commenta Giancarlo Leone, direttore di Rai1, lì presente in sala: «Erano due organizzati, entrati proprio per questo motivo. A un certo punto il pubblico gridava loro "fuori, fuori" perché l'intento di disturbo era chiaro».

Il direttore generale, Luigi Gubitosi, seduto in sala, defilato, guardava la scena, con qualche imbarazzo. C'è un break pubblicitario e Fazio ne approfitta per una dichiarazione: «Ringrazio tutto il pubblico dell'Ariston che ci ha aiutato a superare un momento difficile e ci ha aiutato a riconoscere due persone peraltro ben note che hanno colto l'occasione per farsi riconoscere anche questa volta».

Di lì a poco arriva anche qualche commento politico, abbastanza previsto. Si comincia con il consigliere Rai Antonio Verro (Pdl): «Questo è quello che succede quando dalla satira si passa all'insulto. Non mi è piaciuto per niente, ha fatto una par condicio degli insulti».

Segue a ruota Daniele Capezzone, portavoce Pdl: «Crozza, Fazio e i vertici Rai sono stati protagonisti di un clamoroso autogol. Farebbero bene a scusarsi e a riflettere sul grave errore che hanno commesso. E soprattutto farebbero bene a rispettare gli italiani che non vogliono comizi faziosi». Poi la senatrice Pdl Elisabetta Alberti Casellati: «È indecente che i denari dei cittadini, che pagano il canone, siano utilizzati dalla Rai per fare campagna elettorale contro Silvio Berlusconi e il Pdl. Gubitosi fermi subito questo scempio o si dimetta».

Da giorni c'era evidentemente massima attenzione sul Festival da parte dei vertici Rai - Giancarlo Leone (direttore di Ra1) in testa - vista la concomitanza delle elezioni. Si temevano polemiche politiche. Ma attacchi diretti a Crozza in sala, no. Ieri mattina Gubitosi era sbarcato a Sanremo. E Leone ribadiva: «Il direttore generale si fida del direttore di Rai1. Vedremo se alla fine di questo festival si fiderà ancora, io credo di sì».

E nella giornata di ieri tutti, nonostante la calma e la serenità apparenti, hanno cercato di tenere a bada la fibrillazione. Gubitosi ha fatto il giro di tutte le maestranze Rai e poi è andato a mangiare in un ristorante. E lì, per caso, in una saletta, pranzava anche Maurizio Crozza. Una stretta di mano, un saluto veloce e un «in bocca al lupo» da parte di Gubitosi. Nulla più.

Dopo pranzo, il direttore generale è andato in teatro ad assistere alle prove. Ha conosciuto pure Luciana Littizzetto. Un breve scambio di battute. «Come sta?». «Un po' tesa. E lei?». «Bene, grazie. Io sono tranquillo, son qui da spettatore». Un po' di riposo, poi la serata in platea. Ma in quinta fila e non in prima come sempre accaduto negli anni passati.

 

 

SANREMO LESIBIZIONE DI MAURIZIO CROZZA jpegGiancarlo Leone LUIGI GUBITOSI DORMIENTE ANTONIO VERRO FABIO FAZIO IN MEZZO AL CORO DELL'ARMATA ROSSAFazio-Littizzetto

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....