1- FINE IMPERO (DEI SENSI)! CI MANCAVA SOLO ‘’FIG-MECCANICA’’ DEBBIE CASTANEDA… 2- FINISCE NEL RIDICOLO LA CAUSA MOSSA DAGLI ASTUTI CONSIGLIORI LEGALI DEL BANANA CONTRO LE FAMOSE 10 DOMANDE DEL COMMISSARIO DAVANZONI SU ZOCCOLE E DINTORNI 3- SEMINASCOSTA A PAGINA 2 DI ‘FINANZA & MERCATI’ C’È UNA VERA BOMBA: IL COSIDDETTO “EX STUDIO TREMONTI” SAREBBE QUANTOMENO CO-INQUILINO DEI FIGLI DI GIULIETTO, CHE SONO CASUALMENTE PROPRIETARI DI UN PIANO TERRA NELLO STESSO PALAZZO MILANESE DOVE HA SEDE LO STUDIO DI CONSULENZA FISCALE VITALI, ROMAGNOLI E PICCARDI 4- PIANO NON PORTA PENA(TI)… CI SARÀ ANCORA UN MINIMO DI DIFFERENZA TRA IL GRANDE ARCHITETTO RADICAL-CHIC RENZO PIANO E QUEI PALAZZINARI-BUZZURRI CHE GIRANO CON LE VARIANTI AL PIANO REGOLATORE NASCOSTE NEL CARTOCCIO DELLA MORTADELLA?

a cura di Minimo Riserbo, Falbalà e Pippo il Patriota

1 - CI MANCAVA SOLO FIG-MECCANICA...
"Debbie Castaneda, un affare di modella". Sul Cetriolo Quotidiano (p. 2), Antonio Massari racconta la meravigliosa storia dell'ex miss Colombia legata a Finmeccanica, ottima rappresentazione di questo fine Impero (dei sensi). "Fu segnalata da Berlusconi a Guarguaglini: "Solo lui può dirmi che non lavoro più nell'azienda".

E nel suo piccolo anche l'editore latitante dell'Avanti!, indimenticabile scooppettaro in servizio permanente effettivo ai Caraibi, si faceva onore con il gruppo di Piazzale Montegrappa: "Lavitola, che a Panama era una potenza. In tre giorni riuscì a portare a cena i dirigenti dell'azienda di Stato con il primo ministro dello stretto".

2 - NON SEMPRE E' VENTENNIO A COLORI...
Finisce nel ridicolo la causa intentata dagli astuti consigliori legali del Banana contro le famose 10 domande del commissario Davanzoni su zoccole e dintorni. Il Tribunale di Roma ha respinto la richiesta di risarcimento del Sire di Hardcore perché "costituiscono legittimo esercizio del diritto di critica e lecita manifestazione della libertà di pensiero e di opinione garantita dall'articolo 21 della Costituzione". Esulta sobriamente in prima pagina il direttore di Re-pubica, Eziolo Mauro da Dronero: "Il caso senza precedenti di un leader politico che denuncia delle domande, perché non può rispondere, ha fatto il giro del mondo..."

3 - PIU' FINANZIARIE (E PROVINCE) PER TUTTI...
"Bruxelles avverte l'Italia: Preparatevi a nuove misure". Tremonti torna alla carica con Bossi: "Via i veti leghisti sulla previdenza". Patrimoniale e stop alle pensioni d'anzianità: governo pronto a raschiare il fondo del barile" (Repubblica, pp. 10-11). Ma soprattutto pronto a prendere e a farsi pigliare per i fondelli, come si evince da questo bel pezzo di Alessandro Barbera: "Le Province come la Fenice. Non ancora cancellate trovano il modo di risorgere. Muraro, presidente della provincia di Treviso: "C'è un comma nel ddl per un ente intermedio tra Comune e Regione. Il nuovo soggetto dovrebbe avere un presidente e anche un parlamentino" (Stampa, p. 11)

4 - NON E' DI COMODO LA SOCIETA' DEI FIGLI DI TREMONTI. E' SOLO COMODA...
Seminascosta a pagina 2 di Finanza & Mercati c'è una vera bomba: la storia della società immobiliare intestata ai figli del signor ministro dell'Economia ("Quanto costa papà Fisco ai Tremonti jr"). Leggendo tra le righe, se abbiamo capito bene, se ne ricava che il cosiddetto "ex studio Tremonti" sarebbe quantomeno co-inquilino dei Tremontini, che sono casualmente proprietari di un piano terra nello stesso palazzo milanese di via Crocefisso dove ha sede lo studio di consulenza fiscale Vitali, Romagnoli e Piccardi. Però, mica male questa.

5 - ARRESTARE MILANESE PER COLPIRE GIULIETTO...
Oggi Marco Milanese si difenderà a Montecitorio dalle accuse della procura di Napoli, che da luglio lo vuole a Poggioreale con l'accusa di corruzione. Con tempismo perfetto, solo ieri i pm hanno mandato un bel po' di carte nuove alla Camera. In sostanza, ad accusare lo storico braccio destro di Giulietto Tremendino è sempre l'inguaiatissimo imprenditore di Cervinara Paolo Viscione, oltre all'ex comandante della Finanza D'Arrigo, disposto a far la figura del centrotavola pur di regolare vecchi conti tra generali e accusare Milanese di aver intralciato il suo mestiere di comandante su delega del signor ministro (ok, ma rilevanza penale?).

Al di là della evidente guerra per bande che si sta combattendo tanto tra generali della Finanza quanto tra magistrati di Napoli e colleghi di Roma (tra i quali poi finiscono stritolati i giornalisti, di solito), il Corriere cerca di stare sulle nude carte e ostenta equilibrio.

Fiorenza Sarzanini dà conto delle nuove "prove" in un pezzo micidiale: "Il deputato e le venti visite nelle sue cassette di sicurezza. Gli accessi effettuati a indagine in corso. Sospetti su una "talpa". L'ultima visita è del 29 dicembre 2010. Il 15 dicembre era finito in carcere Viscione e sempre a metà mese Milanese aveva organizzato a casa di Fischietti il pranzo con Tremonti e Capaldo" (pp. 1-17). Mentre nella stessa pagina Virginia Piccolillo stila un pezzo garantista, raccontando la denuncia di Milanese contro Viscione, anche quella presentata giusto ieri ("Vigilia dai pm per dimostrare la propria innocenza. "E non mi dimetto").

Grande cautela anche sulla Stampa: "Milanese: i miei lussi esagerati, ma chi mi accusa è un calunniatore" (p. 15). Mentre sul Giornale, Massimo Malpica e Gianmarco Chiocci aprono un nuovo fronte ("Milanese al contrattacco: "Soldi per le soffiate? E' falso, ecco i miei conti"), raccontando la storia di "un teste sparito", ovvero l'imprenditore Pasquale Lucci. Avrebbe informato per primo Viscione delle inchieste che lo riguardavano, ma i suoi verbali non sono stati mandati alla Camera. Fumus persecutionis o distrationis?

6 - PIANO NON PORTA PENA(TI)...
Titolo e sommari stra-cult sul Corriere: "Piano volevo ritirarmi dal progetto Falck. L'architetto e l'inchiesta: livelli di corruzione inimmaginabili all'estero. "Avevo scritto che dopo anni, e con gli impegni che ho, volevo ritirarmi" (Corriere, p. 19). Ma che è successo? E successo questo: "Zunino sentito dai Pm di Monza. In un'intercettazione parla del progettista".

Dài che ogni tanto un po' di garantismo ci vuole. Anche perché ci sarà ancora un minimo di differenza tra i grandi architetti radical-chic e quei palazzinari-buzzurri che girano con le varianti al piano regolatore nascoste nel cartoccio della mortadella? Intanto la procura di Monza tocca i pezzi grossi, quelli con i soldi, i caselli e i cantieri importanti, e la Stampa di Torino trova solo lo spazio di un colonnino per questa notizia: "Sistema Penati: il Gruppo Gavio perquisito ancora. Zunino si difende" (p. 15).

7 - COMPAGNO SORU, MA LE TASSE?
Gode a tutta prima anche il Giornale di Feltrusconi: "L'editore dell'Unità nei guai con il Fisco: l'ex governatore sardo Soru indagato per irregolarità sulle tasse. Proprio dopo la campagna del suo giornale contro i furbetti". No, perché invece la famiglia Berlusconi, editore del Giornale, con le tasse non ha mai avuto problemi.

8 - MA FACCE RIDE!/1...
Berlusconi sulla montagna di denari per finanziare la dolce vita della famiglia Tarantini: "Ho solo aiutato una famiglia" (Repubblica, p. 15). E intanto ha impoverito le altre negando a lungo la crisi, salvo poi consentire a Tremonti di metter loro le mani nelle tasche.

9 - MA FACCE RIDE!/2...
Madonna osa criticare il CaiNano, prontamente difeso dalla sue belle più attempate. Santadechè: "Madonna ha offeso milioni di connazionali. A questo punto spero che il suo film se lo veda da sola. Gabriella Carlucci - è onorevole! - : "Evidentemente Madonna ha un ufficio stampa comunista che le ha detto di dire così per farla uscire meglio sui giornali comunisti" (Corriere, p. 13).

10 - DISECONOMY...
"Mirafiori, Cota chiama i sindacati" (Corriere p. 35). Terrore in tutto il cantone di Zug, dove risiede il compagno supermanager Marchionne Sergio.

11 - ORA D'ARIA...
"Depistaggi su Ustica". Ministeri condannati a risarcire 100 milioni. Somma record ai parenti delle 81 vittime. Ritenuti responsabili la Difesa e i Trasporti" (Corriere, p. 25). Almeno i soldi, se non la verità. I cosiddetti paesi seri, tipo Usa o Gran Bretagna, avrebbero zittito subito i parenti coprendoli di denaro. Ma noi abbiamo apparati cialtroni perfino in questo.

 

finmeccanicaDebbie CastanedaValter LavitoladavanzoEZIO MAURO UMBERTO BOSSI GIULIO TREMONTI milanese Cosimo D'Arrigolepore giancarlo-capaldoRENZO PIANO Luigi Zunino ex re del mattone

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO