SUPER TWILIGHT IN AMERICA: “BREAKING DAWN” È IL QUINTO INCASSO DI SEMPRE (139 MLN $) - IL J. EDGAR HOOVER DI EASTWOOD SUPERA QUOTA 50 MLN - SCARLETT REGISTA PER “SUMMER CROSSING” DI TRUMAN CAPOTE - SHARON STONE MAMMA (SIC!) DI GOLA PROFONDA - DA “E.R.” ALL’ETERNITÀ: CLOONEY E NOAH WYLE SI CONTENDONO IL RUOLO DI STEVE JOBS…

1 - BOX OFFICE USA: BREAKING DAWN, IL QUINTO MIGLIORE DEBUTTO DI SEMPRE...
Da www.bestmovie.it - The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1, al suo primo weekend di proiezione nelle sale americane, ripete il successo dei capitoli precedenti della serie realizzando numeri da record. Con ben 139,5 milioni di incasso la prima parte dell'attesissimo finale della saga fantasy conquista il primo gradino del podio nella classifica parziale e il quinto posto in quella dei migliori debutti di sempre nel box office Usa, dietro rispettivamente a Harry Potter e i doni della morte - Part 2, Il cavaliere oscuro, Spider-Man 3 e The Twilight Saga: New Moon.

Al secondo posto si classifica la new entry Happy Feet 2 che, ben lontana dai numeri di Breaking Dawn, incassa 22 milioni di dollari. Perde due posizioni scendendo al terzo posto Immortals 3D di Tarsem Singh, con un incasso di 12,2 milioni di dollari. In quarta posizione con 12 milioni di dollari troviamo Jack e Jill, la nuova commedia con Adam Sandler.

Il biopic diretto da Clint Eastwood e interpretato da Leonardo DiCaprio, J.Edgar, dopo due settimane di programmazione raggiunge i 50 milioni di dollari (con l'incasso parziale di 5,9 milioni di dollari), attestandosi nella seconda metà della classifica. Chiude al decimo posto la new entry The Descendants, che segna il ritorno alla regia di Alexander Payne (A proposito di Schmidt e Sideways), che in tre giorni guadagna circa 1,3 milioni di dollari.

Fuori dalla classifica con 102,6 milioni di dollari in cinque settimane Paranormal Activity 3, prequel della saga horror-mockumentary creata da Oren Peli, Footloose (il remake del celebre film del 1984 con Kevin Bacon), che in sei settimane realizza poco più di 50 milioni di dollari, e Real Steel (sugli schermi italiani dal prossimo 25 novembre), l'action-robotico interpretato da Hugh Jackman, che lascia la top ten con 82,5 milioni di dollari incassati in sette settimane.

2 - DERBY TRA EX ER CLOONEY-WYLE PER PARTE JOBS...
(ANSA) - George Clooney e Naoh Wyle sono i due attori americani in lizza per interpretare la parte di Steve Jobs nel prossimo film dedicato alla vita del visionario fondatore della Apple, scomparso il mese scorso. Una sorta di derby tra due stelle di Hollywood, che però hanno raggiunto la grande popolarità partecipando per anni, come protagonisti, alla fortunatissima serie tv, Er, trasmessa prima sulla Nbc e poi in tutto il mondo, compresa l'Italia.

In particolare, l'ex fidanzato di Elisabetta Canalis interpretò il ruolo del dottore Doug Ross tra il 1994 e il 1999, mentre Wyle fu il giovane dott. John Carter addirittura per 11 anni, tra il 1994 e il 2005. Il nuovo film verrà prodotto dalla Sony che ha acquisito i diritti di portare sul grande schermo la biografia di Jobs, scritta a tempo di record da Walter Isaacson, un libro che in poche settimane ha scalato tutte le classifiche dei bestseller.

Si comincerà a girare l'anno prossimo. Sembra che a scrivere la sceneggiatura sarà chiamato Aaron Sorkin, amico di Jobs, e già acclamato autore e regista del film "Social Network', dedicato alla storia della nascita di Facebook. Infine, una curiosità. Naoh Wyle già conosce la parte, avendo già incarnato Steve Jobs in un film per la tv del 1999, dal titolo "Pirati di Silicon Valley', in cui si raccontava la rivalità tra Apple e Microsoft di Bill Gates.

3 - LAVORI IN CORSO...
Gloria Satta per "Il Messaggero"

«Intouchables», il film che sta sbancando i botteghini francesi (otto milioni di spettatori in due settimane), avrà un remake italiano. Lo produrrà Medusa, che intanto a gennaio metterà in circolazione la versione originale replicando la fortunata operazione «Giù al nord». Diretto da Eric Tolédano e ispirato a una storia vera, il film che fa impazzire i francesi racconta l'amicizia tra un aristocratico tetraplegico e il suo badante, un giovane nero pregiudicato.

Argomento delicato, trattato in chiave di commedia e denso di sentimenti: aperta la caccia al regista italiano all'altezza del compito. Mentre in America Harvey Weinstein vuole affidare a Colin Forth il ruolo dell'handicappato, François Cluzet nella versione originale.

MI MANDA TRUMAN. Toh, anche Scarlett Johannson a 27 anni smania per passare dietro la cinepresa. E mica va sul leggero: la musa di Woody Allen dirigerà l'adattamento cinematografico del romanzo di Truman Capote «Summer crossing», storia di un'adolescente che fugge dalla sua famiglia. Neoregista coraggiosa.

RAGAZZI ANCORA FUORI. Mafia, disagi, soprusi: avrà un sequel «Ragazzi fuori» diretto da Marco Risi nel 1990. Il nuovo film «20 anni dopo», ambientato a Catania, ha la regia di Alfredo Li Bassi (anche interprete) e Luca Fortino. Nel cast tornano Alessandra Di Sanzo Salvatore Termini, Filippo Genzardi, Maurizio Prollo, Enrico Maria Burruano.

PORNOMAMMA. Che fa di bello Sharon Stone? Interpreta la madre di Linda Lovelace nel film dedicato alla leggendaria pornostar di «Gola profonda», che avrà il volto celestiale di Amanda Seyfried.

OUTING O NON OUTING. Commedia gay per regista esordiente. Ivan Silvestrini gira «Come non detto», storia di una coppia omo (Josafat Vagni e José Dammert) alle prese con l'eterno dilemma: fare outing o no? Nel cast anche Monica Guerritore e Ninì Bruschetta.

3D, OUI. Si converte al 3D Jean-Pierre Jeunet, il visionario regista di «Amélie Poulain». Il suo nuovo film, tutto americano, sarà l'adattamento del libro «L'extravagant voyage du jeune et prodigieux T. S. Spivet» di Raif Larsen. Il giovane prodigioso del titolo è un ragazzino di 12 anni che fa il giro del mondo. E' stato lo stesso scrittore a scegliere il cineasta francese preferendolo a Michel Gondry, David Fincher, Tim Burton.

DUELLO DI BIONDE. Cambio della guardia per il ruolo della figlia di Clint Eastwood in «Trouble with the curve». Fuori Sandra Bullock, e il regista Robert Lorenz è indeciso tra Amy Adams e Reese Witherspoon. Clint aspetta.

 

TWILIGHT BREAKING DAWN GEORGE CLOONEY BIOGRAFIA STEVE JOBSwa44 scarlett johansonnSHARON STONELINDA LOVELACE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…