SUPER TWILIGHT IN AMERICA: “BREAKING DAWN” È IL QUINTO INCASSO DI SEMPRE (139 MLN $) - IL J. EDGAR HOOVER DI EASTWOOD SUPERA QUOTA 50 MLN - SCARLETT REGISTA PER “SUMMER CROSSING” DI TRUMAN CAPOTE - SHARON STONE MAMMA (SIC!) DI GOLA PROFONDA - DA “E.R.” ALL’ETERNITÀ: CLOONEY E NOAH WYLE SI CONTENDONO IL RUOLO DI STEVE JOBS…

1 - BOX OFFICE USA: BREAKING DAWN, IL QUINTO MIGLIORE DEBUTTO DI SEMPRE...
Da www.bestmovie.it - The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1, al suo primo weekend di proiezione nelle sale americane, ripete il successo dei capitoli precedenti della serie realizzando numeri da record. Con ben 139,5 milioni di incasso la prima parte dell'attesissimo finale della saga fantasy conquista il primo gradino del podio nella classifica parziale e il quinto posto in quella dei migliori debutti di sempre nel box office Usa, dietro rispettivamente a Harry Potter e i doni della morte - Part 2, Il cavaliere oscuro, Spider-Man 3 e The Twilight Saga: New Moon.

Al secondo posto si classifica la new entry Happy Feet 2 che, ben lontana dai numeri di Breaking Dawn, incassa 22 milioni di dollari. Perde due posizioni scendendo al terzo posto Immortals 3D di Tarsem Singh, con un incasso di 12,2 milioni di dollari. In quarta posizione con 12 milioni di dollari troviamo Jack e Jill, la nuova commedia con Adam Sandler.

Il biopic diretto da Clint Eastwood e interpretato da Leonardo DiCaprio, J.Edgar, dopo due settimane di programmazione raggiunge i 50 milioni di dollari (con l'incasso parziale di 5,9 milioni di dollari), attestandosi nella seconda metà della classifica. Chiude al decimo posto la new entry The Descendants, che segna il ritorno alla regia di Alexander Payne (A proposito di Schmidt e Sideways), che in tre giorni guadagna circa 1,3 milioni di dollari.

Fuori dalla classifica con 102,6 milioni di dollari in cinque settimane Paranormal Activity 3, prequel della saga horror-mockumentary creata da Oren Peli, Footloose (il remake del celebre film del 1984 con Kevin Bacon), che in sei settimane realizza poco più di 50 milioni di dollari, e Real Steel (sugli schermi italiani dal prossimo 25 novembre), l'action-robotico interpretato da Hugh Jackman, che lascia la top ten con 82,5 milioni di dollari incassati in sette settimane.

2 - DERBY TRA EX ER CLOONEY-WYLE PER PARTE JOBS...
(ANSA) - George Clooney e Naoh Wyle sono i due attori americani in lizza per interpretare la parte di Steve Jobs nel prossimo film dedicato alla vita del visionario fondatore della Apple, scomparso il mese scorso. Una sorta di derby tra due stelle di Hollywood, che però hanno raggiunto la grande popolarità partecipando per anni, come protagonisti, alla fortunatissima serie tv, Er, trasmessa prima sulla Nbc e poi in tutto il mondo, compresa l'Italia.

In particolare, l'ex fidanzato di Elisabetta Canalis interpretò il ruolo del dottore Doug Ross tra il 1994 e il 1999, mentre Wyle fu il giovane dott. John Carter addirittura per 11 anni, tra il 1994 e il 2005. Il nuovo film verrà prodotto dalla Sony che ha acquisito i diritti di portare sul grande schermo la biografia di Jobs, scritta a tempo di record da Walter Isaacson, un libro che in poche settimane ha scalato tutte le classifiche dei bestseller.

Si comincerà a girare l'anno prossimo. Sembra che a scrivere la sceneggiatura sarà chiamato Aaron Sorkin, amico di Jobs, e già acclamato autore e regista del film "Social Network', dedicato alla storia della nascita di Facebook. Infine, una curiosità. Naoh Wyle già conosce la parte, avendo già incarnato Steve Jobs in un film per la tv del 1999, dal titolo "Pirati di Silicon Valley', in cui si raccontava la rivalità tra Apple e Microsoft di Bill Gates.

3 - LAVORI IN CORSO...
Gloria Satta per "Il Messaggero"

«Intouchables», il film che sta sbancando i botteghini francesi (otto milioni di spettatori in due settimane), avrà un remake italiano. Lo produrrà Medusa, che intanto a gennaio metterà in circolazione la versione originale replicando la fortunata operazione «Giù al nord». Diretto da Eric Tolédano e ispirato a una storia vera, il film che fa impazzire i francesi racconta l'amicizia tra un aristocratico tetraplegico e il suo badante, un giovane nero pregiudicato.

Argomento delicato, trattato in chiave di commedia e denso di sentimenti: aperta la caccia al regista italiano all'altezza del compito. Mentre in America Harvey Weinstein vuole affidare a Colin Forth il ruolo dell'handicappato, François Cluzet nella versione originale.

MI MANDA TRUMAN. Toh, anche Scarlett Johannson a 27 anni smania per passare dietro la cinepresa. E mica va sul leggero: la musa di Woody Allen dirigerà l'adattamento cinematografico del romanzo di Truman Capote «Summer crossing», storia di un'adolescente che fugge dalla sua famiglia. Neoregista coraggiosa.

RAGAZZI ANCORA FUORI. Mafia, disagi, soprusi: avrà un sequel «Ragazzi fuori» diretto da Marco Risi nel 1990. Il nuovo film «20 anni dopo», ambientato a Catania, ha la regia di Alfredo Li Bassi (anche interprete) e Luca Fortino. Nel cast tornano Alessandra Di Sanzo Salvatore Termini, Filippo Genzardi, Maurizio Prollo, Enrico Maria Burruano.

PORNOMAMMA. Che fa di bello Sharon Stone? Interpreta la madre di Linda Lovelace nel film dedicato alla leggendaria pornostar di «Gola profonda», che avrà il volto celestiale di Amanda Seyfried.

OUTING O NON OUTING. Commedia gay per regista esordiente. Ivan Silvestrini gira «Come non detto», storia di una coppia omo (Josafat Vagni e José Dammert) alle prese con l'eterno dilemma: fare outing o no? Nel cast anche Monica Guerritore e Ninì Bruschetta.

3D, OUI. Si converte al 3D Jean-Pierre Jeunet, il visionario regista di «Amélie Poulain». Il suo nuovo film, tutto americano, sarà l'adattamento del libro «L'extravagant voyage du jeune et prodigieux T. S. Spivet» di Raif Larsen. Il giovane prodigioso del titolo è un ragazzino di 12 anni che fa il giro del mondo. E' stato lo stesso scrittore a scegliere il cineasta francese preferendolo a Michel Gondry, David Fincher, Tim Burton.

DUELLO DI BIONDE. Cambio della guardia per il ruolo della figlia di Clint Eastwood in «Trouble with the curve». Fuori Sandra Bullock, e il regista Robert Lorenz è indeciso tra Amy Adams e Reese Witherspoon. Clint aspetta.

 

TWILIGHT BREAKING DAWN GEORGE CLOONEY BIOGRAFIA STEVE JOBSwa44 scarlett johansonnSHARON STONELINDA LOVELACE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…