I TALK SHOW FARANNO LA FINE DEI REALITY? DOPO L’INVASIONE, L’ESTINZIONE - IN AUMENTO GLI SPETTATORI DELLA TV VIA STREAMING (+7% L’ANNO) MENTRE CALANO GLI SPETTATORI DELLA TV TRADIZIONALE (-11%)

Marco Castoro per http://www.lanotiziagiornale.it

 

L’Italia ha bisogno di riforme per non morire. Stesso discorso si potrebbe fare per la tv. I programmi necessitano di nuove idee per non finire nel tritacarne. Pensate al ridimensionamento dei reality. In pochi anni sono passati dall’invasione all’estinzione. Ora nel mirino ci sono talk e all news. Tra qualche tempo toccherà pure ai talent che adesso spadroneggiano.  

FLORIS A LA 7FLORIS A LA 7

 

STREAMING OK

Aumentano gli spettatori della tv via streaming (+7% l’anno) mentre calano i tradizionali (-11%). A riguardo è ben fatto il sito Rai. Così come Skygo e Premium. La7 e Mediaset devono fare qualche sforzo in più. Il live del Biscione è ok per Premium e Sport Mediaset, ma non c’è per i canali generalisti. Una lacuna.   

benigni giannini e vianello selfiebenigni giannini e vianello selfie

 

PIÙ INCHIESTE MENO RULLI

I canali all news stanno diventando sempre più un modello perdente. Lo testimoniano gli ascolti bassi. È così anche in altri Paesi. È il rullo, non l’informazione, che distrugge e annoia il telespettatore. Se c’è l’evento bene, tutti incollati al video, altrimenti che noia. Destinati al fallimento anche quei lunghi programmi di approfondimento del pomeriggio con ospiti. Assomigliano ai talk di prima serata, altro modello perdente.

 

Luca Telese Luca Telese

Per quest’ultimi sarebbe meglio la seconda serata (se tornasse a esistere, visto che l’hanno abolita) piuttosto che tre ore di trasmissione (un suicidio). Non a caso Porta a Porta e Matrix, perdono share se vanno in prime time. Piacciono le inchieste stile Report. Anche all’interno dei canali all news. Le Cover Story di SkyTg24 sono fatte molto bene. Servono a portare alla ribalta temi scomodi (l’usura bancaria, la terra dei fuochi, i veleni dell’alimentazione e i soldi dei beni sequestrati alla mafia).    

 

L’ESEMPIO DI RADIO 1

C’è informazione e informazione. Quella del rullo è stata bandita dal direttore di Radio 1 e Giornale radio, Flavio Mucciante. Nel nuovo palinsesto della rete si dà molto spazio alla notizia (38 edizioni del Gr). Al suo sviluppo e all’approfondimento in più trasmissioni. Tra i conduttori è tornata Emanuela Falcetti. Radio1 nell’ultimo trimestre ha invertito il trend negativo in positivo. Ha confermato Fiorello (alle 8.30 diretta di Fuori programma, replica 13.30 e flash 18.55). Lo showman è il vero testimonial della radio. La tv annoia. 

flavio muccianteflavio mucciante

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…