GIU’ LE MANI DALLA MIA PUTTANA! IN FRANCIA IL “MANIFESTO DEI 343 MASCALZONI” CONTRO LA LEGGE ANTI-PROSTITUZIONE

Stefano Montefiori per Corriere.it

Un «manifesto dei 343 mascalzoni» per difendere il sesso a pagamento. Lo scrittore Frédéric Beigbeder, l'umorista Nicolas Bedos, il polemista Éric Zemmour e altri compagni di rivolta hanno pubblicato un testo contro il nuovo progetto di legge sulla prostituzione. In questi giorni la Francia vuole seguire il modello proibizionista svedese e punire - con 1.500 euro di ammenda, raddoppiata in caso di recidiva - chi compra prestazioni sessuali. L'ambizioso obiettivo dichiarato è abolire la prostituzione.

I «343 mascalzoni» protestano: «Che le nostre relazioni carnali siano a pagamento o meno, non potremmo mai fare a meno del consenso del partner. Allo stesso tempo noi pensiamo che ciascuno abbia il diritto di vendere liberamente le sue virtù, e persino di trovarlo appagante. Rifiutiamo che dei deputati emanino norme sui nostri desideri e sui nostri piaceri».

Il manifesto sarà pubblicato sul numero di novembre del mensile Causeur , e ha già suscitato prevedibili polemiche. Beigbeder è un ex pubblicitario, critico letterario e apprezzato scrittore (da «99 Francs» a «L'amore dura tre anni» a «Un roman français») con il gusto per le trovate a effetto: dandy protagonista della vita notturna parigina, nel 2002 curò la campagna presidenziale del candidato comunista Robert Hue, poi fece l'editore (per Flammarion) e da settembre è direttore della rinata rivista Lui, vecchia testata francese di erotismo e letteratura sul modello di Playboy («Stavolta sono le donne nude a servire da alibi, gli uomini si vergognano di amare i libri»).

Il senso di Beigbeder per le formule si vede anche nel «Manifesto dei 343 mascalzoni», che fa il verso allo storico «Manifesto delle 343 sgualdrine» del 1971: oltre quarant'anni fa molte donne firmarono sul Nouvel Observateur un appello in cui affermavano di avere avuto un aborto, allora illegale. Il testo redatto da Simone de Beauvoir e sottoscritto da Marguerite Duras e Catherine Deneuve (tra le altre) fece scandalo e contribuì alla legalizzazione dell'interruzione di gravidanza, tre anni dopo.

Il logo della campagna contro la legge anti prostituzione è una mano aperta con la scritta Touche pas à ma pute , «Giù le mani dalla mia puttana», che ricalca lo slogan di Sos Racisme degli anni Ottanta Touche pas à mon pote , «Giù le mani dal mio amico (l'immigrato, ndr )». Un tono semiserio scelto apposta, per rompere con l'atmosfera lugubre che accompagna il dibattito sulla prostituzione, descritta di solito come il regno della sopraffazione della donna a opera di sfruttatori e, appunto, clienti-mascalzoni.

«Abbiamo deciso di combattere con lo humour per una causa seria - dice la direttrice di Causeur , Élisabeth Lévy -. Noi difendiamo la libertà, e quando il Parlamento si impiccia di cose che non lo riguardano, come la sessualità, la libertà di tutti è minacciata».

La ministra per i Diritti delle Donne e portavoce del governo, Najat Vallaud-Belkacem, ha commentato con indignazione: «Le 343 sgualdrine chiedevano di disporre del proprio corpo, i 343 mascalzoni vogliono disporre del corpo degli altri». Una delle «sgualdrine» del 1971, Anne Zalensky, oggi presidente della Lega dei diritti delle donne, ha immediatamente scritto su Le Monde che «questo appello umilia le donne. Nessuno è libero: né chi si prostituisce, costretto da ragioni economiche o psicologiche, né il cliente, preso in un sistema di relazioni uomo-donna fondato sul malinteso e la paura».

Ma gli autoproclamati mascalzoni possono vantare un sostegno di peso, quello della filosofa femminista Élisabeth Badinter: «Il progetto di legge proibizionista si fonda su un clima generale che tende sempre a fare delle donne le vittime e gli uomini i colpevoli. È giusto punire gli sfruttatori e il racket, ma non chi offre senza costrizioni una prestazione sessuale, o chi la compra. Il sesso non è sempre legato all'amore, e quello a pagamento non è sempre frutto di disperazione o schiavitù». La discussione comincerà all'Assemblea nazionale il 25 novembre, giornata Onu «per l'eliminazione della violenza sulla donna».

 

Eric ZemmourFREDERIC BEIGBEDERFREDERIC BEIGBEDERPROSTITUTE SUL LETTO images PROSTITUTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…