biancaneve frozen

IN GRAZIA E BELLEZZA: L’EVOLUZIONE DELLA DONNA SECONDO WALT DISNEY - DA BIANCANEVE A POCAHONTAS FINO ALLE PRINCIPESSE DI 'FROZEN': UN LIBRO RACCONTA COME E’ CAMBIATA L’IMMAGINE E L’IDEA DELLA DONNA ATTRAVERSO LE DIVERSE EROINE DISNEYANE - TRA SOGNO E AFFARI, IL RITRATTO DI WALT DISNEY A 50 ANNI DALLA MORTE

 

Dal Giornale di Sicilia

 

«Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli».

BIANCANEVEBIANCANEVE

È una frase di Walt Disney, che riassume lo straordinario percorso del geniale innovatore del cinema, visionario imprenditore, creatore di un immaginario che ha continuato a influenzare generazioni di bambini, e non solo.

 

Nato 115 anni fa e morto, per un tumore al polmone il 15 dicembre 1966, 50 anni fa, il papà di Topolino è un'icona del sogno americano ma anche una figura discussa.

Contro di lui infatti, tornano ciclicamente, fra le altre, accuse (rilanciate due anni fa da Meryl Streep) di antisemitismo, razzismo e misoginia, respinte puntualmente dalla famiglia, molti vecchi collaboratori e vari storici.

 

Walt Elias nasce il 5 dicembre 1901 a Chicago. Il padre Elias, è un uomo intransigente, mentre la madre, Flora, è paziente e amorevole. Quarto di cinque figli, ha fin da piccolo una grande passione per il disegno. Ancora bambino conosce il vero lavoro, prima dando una mano nei campi della fattoria di famiglia a Marceline (Missouri) poi a Kansas City, consegnando giornali per l'impresa di distribuzione del papà. A 16 anni, in piena prima guerra mondiale, entra nella Croce Rossa e passa due anni in Francia guidando auto e ambulanze, di cui decora le carrozzerie con i suoi fumetti.

VALERIA ARNALDI COVERVALERIA ARNALDI COVER

 

Tornato a Kansas City, realizza i primi corti animati con Ubbe Ert Iwwerks, più noto come Ub Iwerks, geniale disegnatore che darà forma a molti personaggi Disney. La svolta per Walt arriva nel 1923, quando si trasferisce a Hollywood, dove si crea un 'ufficiò nel garage dello zio e vende le prime mini storie animate (Alice Comedies, Oswald, il coniglio fortunato) alla Universal.

 

Fonda quindi con l'inseparabile fratello Roy la Disney Brothers, che diventerà la Walt Disney Company. La rottura con la Universal porta la necessità di un nuovo personaggio. Nasce così, al ritmo di 700 disegni al giorno, il topo Mortimer Mouse, che su consiglio della moglie di Disney, Lillian (conosciuta da Walt negli studi e sposata nel 1925) cambia nome in Mickey Mouse, considerato da Disney un alter ego.

 

Il primo suo corto sonoro Steamboat Willie (1928) è un trionfo. Arrivano i primi Oscar (in carriera Disney ne riceve personalmente 25 di cui tre onorari, più il premio Thalberg) e nel 1937 con il suo primo lungometraggio animato, Biancaneve e i sette nani, hit mondiale, smentisce tutti quelli, anche in famiglia, che temevano sarebbe stato un disastro finanziario.

 

FROZENFROZEN

In pochi anni, tra nuovi personaggi icona (come Paperino), e film capolavoro (tra gli altri, Fantasia, Bambi, Dumbo, Alice nel Paese delle Meraviglie), fumetti e approdo in tv, Walt è a capo di un impero. Ormai volto popolarissimo, con i suoi baffetti e il grande sorriso, inizia a progettare anche enormi parchi divertimento: il primo è Disneyland (1955), ad Anaheim (California) e per gli altri immagina attrazioni e spazi futuristici.

 

«Non c'è magia nella mia formula, faccio quello che mi piace - disse in un'intervista - belle storie umane che ti facciano entrare in contatto con le persone e che dimostrino come le belle cose della vita possano essere interessanti come le più sordide». Per aiutarlo a superare le crisi e gli esaurimenti fisici dovuti al superlavoro c'è sempre al suo fianco Lillian.

walt disneywalt disney

 

Insieme hanno una figlia naturale Diane (1933-2013) e una seconda, adottata, Sharon Mae (1936-1993), cresciute lontane dai riflettori. Alla morte di Walt, l'allora governatore della California Ronald Reagan disse: «Da oggi il mondo è più povero».

 

Tra le ombre sull'uomo Walt Disney, c'è la sua collaborazione durante il maccartismo con la Commissione delle attività antiamericane, cui fece i nomi di alcuni impiegati. Si è parlato anche di sue presunte simpatie naziste, per aver ospitato nel 1938 a Hollywood Leni Riefenstahl e partecipato negli anni '30, secondo l'animatore Art Babbitt, a riunioni di un gruppo pro-Hitler.

POCAHONTASPOCAHONTAS

 

C'è inoltre chi ha individuato stereotipi razzisti su ebrei e neri (in realtà molto comuni in quel periodo) in alcuni dei primi cartoon. Storici e biografi ribattono che Disney, oltre ad aver sostenuto a varie associazioni ebraiche, ha dato spazio a molti artisti appartenenti a minoranze.

 

Del sogno di Walt resta un patrimonio di racconto e immagini che fino ad oggi, tra crisi e rinascite (l'ultima con la Pixar) si è rinnovato, cogliendo i cambiamenti nel costume. Lo dimostrano le 'principesse' animate di ieri e quelle di oggi, come spiega Valeria Arnaldi nel libro 'In grazia e bellezza - L'evoluzione della donna secondo Disney' (Ultra).

walt disney 1walt disney 1walt disneywalt disneyVALERIA ARNALDIVALERIA ARNALDIstatua di walt disney a disneylandstatua di walt disney a disneylandDISNEY VALERIA ARNALDIDISNEY VALERIA ARNALDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)