L’IRAN NON È PIÙ QUELLO DI UNA VOLTA - UNA MADRE PERDONA IN EXTREMIS L’ASSASSINO DEL FIGLIO ASSESTANDOGLI DUE SGANASSONI MA SALVANDOLO DALL’IMPICCAGIONE - IN MENO DI UN ANNO, IN IRAN, CI SONO STATE 537 ESECUZIONI

Francesca Paci per ‘La Stampa'

Le storie dei condannati a morte in Iran non finiscono bene neppure in un romanzo d'amore come «Underground Bazar» di Ron Leshem. Per questo vale la pena raccontare quella vera del giovane Balal Abdullah, perdonato dalla madre della sua vittima a pochi istanti dalla fine, quando aveva già la benda nera sugli occhi e il nodo scorsoio introno al collo.

Balal era stato destinato alla pena capitale nel 2007 per aver ucciso a coltellate il coetaneo diciassettenne Abdollah Hosseinzadeh durante una rissa in strada a Noshahr, nel nord del paese. L'ora X era fissata per martedì e la piazza centrale della città aspettava muta l'ennesima prova dell'impermeabilità di Teheran all'affermazione dei diritti umani. Secondo Amnesty International e gli osservatori Onu dall'elezione del presidente Hassan Rohani, lo scorso agosto, il lavoro del boia si è addirittura intensificato con almeno 537 esecuzioni negli ultimi 8 mesi, 200 delle quali dall'inizio del 2014 a oggi.

Il paese stagna in un perenne deprimente bivio, il passato e il futuro, la spietata ineluttabilità della legge di Dio e la resilienza degli uomini. La logica dell'occhio per occhio prevedeva che spettasse a mamma Samereh Alinejad scalciare via la sedia da cui Balal in piedi lanciava le sue ultime grida, abbandonandolo al vuoto. Invece lei, che dopo Abdollah aveva perso un figlio di 11 anni in un incidente di moto, ha detto no, ha schiaffeggiato l'assassino implorante perdono, si è calmata, ha guardato i concittadini ai quali poco prima aveva domandato «Sapete cosa vuol dire vivere in una casa vuota?», ha ascoltato i loro applausi e poi ha chiesto al marito Abdolghani di liberare il condannato dalla corda fatale.

Ora sconterà la pena in carcere. «Sono una credente, tre giorni fa ho sognato il mio ragazzo che mi diceva di essere in un bel posto e mi chiedeva di non cercare il regolamento dei conti così ho punito l'assassino schiaffeggiandolo» ha spiegato la donna ai giornalisti locali. Un gesto irrazionale di segno opposto alla vendetta. Il consorte, un ex allenatore di calcio, ha aggiunto al «Guardian» che si è trattato di un incidente, che Balal non voleva uccidere suo figlio e che era «inesperto, non sapeva maneggiare il coltello da cucina».

La Repubblica islamica dell'Iran è seconda solo alla Cina per il numero di condanne a morte eseguite pubblicamente ogni anno. E mentre il paese reale spera che il rallentamento del programma nucleare porti a un accordo internazionale il 20 luglio prossimo, quello ferale composto dagli ultraconservatori e dai Pasdaran tiene sotto pressione il presidente Rohani per il suo tentativo di concedere alcune minime libertà culturali, in particolare nel campo dei social network.

Balal, per il quale nei mesi scorsi si erano spesi artisti e personaggi dello sport tra cui il popolare commentatore di calcio Adel Ferdosipour e l'ex calciatore internazionale Ali Daei, è tornato in prigione. Il sistema della «qisas», una variante islamica della legge del taglione, stabilisce infatti che le famiglie delle vittime possano intervenire sulla pena di morte e non sulle sentenze carcerarie. Ma la sua storia vera ha galvanizzato i 140 mila firmatari della petizione per il perdono di Reyhaneh Jabbari, la 26enne in attesa della sentenza di morte per l'omicidio di un membro dei servizi segreti che, ripete lei, voleva violentarla.
Twitter @frapac71

 

 

SAMEREH IRAN BALAL ABDULLAH IRAN BALAL IRAN SAMEREH IRAN IRAN IL PERDONO DI BILAL PRIMA DELLIMPICCAGIONE

Ultimi Dagoreport

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”