L’IRAN NON È PIÙ QUELLO DI UNA VOLTA - UNA MADRE PERDONA IN EXTREMIS L’ASSASSINO DEL FIGLIO ASSESTANDOGLI DUE SGANASSONI MA SALVANDOLO DALL’IMPICCAGIONE - IN MENO DI UN ANNO, IN IRAN, CI SONO STATE 537 ESECUZIONI

Francesca Paci per ‘La Stampa'

Le storie dei condannati a morte in Iran non finiscono bene neppure in un romanzo d'amore come «Underground Bazar» di Ron Leshem. Per questo vale la pena raccontare quella vera del giovane Balal Abdullah, perdonato dalla madre della sua vittima a pochi istanti dalla fine, quando aveva già la benda nera sugli occhi e il nodo scorsoio introno al collo.

Balal era stato destinato alla pena capitale nel 2007 per aver ucciso a coltellate il coetaneo diciassettenne Abdollah Hosseinzadeh durante una rissa in strada a Noshahr, nel nord del paese. L'ora X era fissata per martedì e la piazza centrale della città aspettava muta l'ennesima prova dell'impermeabilità di Teheran all'affermazione dei diritti umani. Secondo Amnesty International e gli osservatori Onu dall'elezione del presidente Hassan Rohani, lo scorso agosto, il lavoro del boia si è addirittura intensificato con almeno 537 esecuzioni negli ultimi 8 mesi, 200 delle quali dall'inizio del 2014 a oggi.

Il paese stagna in un perenne deprimente bivio, il passato e il futuro, la spietata ineluttabilità della legge di Dio e la resilienza degli uomini. La logica dell'occhio per occhio prevedeva che spettasse a mamma Samereh Alinejad scalciare via la sedia da cui Balal in piedi lanciava le sue ultime grida, abbandonandolo al vuoto. Invece lei, che dopo Abdollah aveva perso un figlio di 11 anni in un incidente di moto, ha detto no, ha schiaffeggiato l'assassino implorante perdono, si è calmata, ha guardato i concittadini ai quali poco prima aveva domandato «Sapete cosa vuol dire vivere in una casa vuota?», ha ascoltato i loro applausi e poi ha chiesto al marito Abdolghani di liberare il condannato dalla corda fatale.

Ora sconterà la pena in carcere. «Sono una credente, tre giorni fa ho sognato il mio ragazzo che mi diceva di essere in un bel posto e mi chiedeva di non cercare il regolamento dei conti così ho punito l'assassino schiaffeggiandolo» ha spiegato la donna ai giornalisti locali. Un gesto irrazionale di segno opposto alla vendetta. Il consorte, un ex allenatore di calcio, ha aggiunto al «Guardian» che si è trattato di un incidente, che Balal non voleva uccidere suo figlio e che era «inesperto, non sapeva maneggiare il coltello da cucina».

La Repubblica islamica dell'Iran è seconda solo alla Cina per il numero di condanne a morte eseguite pubblicamente ogni anno. E mentre il paese reale spera che il rallentamento del programma nucleare porti a un accordo internazionale il 20 luglio prossimo, quello ferale composto dagli ultraconservatori e dai Pasdaran tiene sotto pressione il presidente Rohani per il suo tentativo di concedere alcune minime libertà culturali, in particolare nel campo dei social network.

Balal, per il quale nei mesi scorsi si erano spesi artisti e personaggi dello sport tra cui il popolare commentatore di calcio Adel Ferdosipour e l'ex calciatore internazionale Ali Daei, è tornato in prigione. Il sistema della «qisas», una variante islamica della legge del taglione, stabilisce infatti che le famiglie delle vittime possano intervenire sulla pena di morte e non sulle sentenze carcerarie. Ma la sua storia vera ha galvanizzato i 140 mila firmatari della petizione per il perdono di Reyhaneh Jabbari, la 26enne in attesa della sentenza di morte per l'omicidio di un membro dei servizi segreti che, ripete lei, voleva violentarla.
Twitter @frapac71

 

 

SAMEREH IRAN BALAL ABDULLAH IRAN BALAL IRAN SAMEREH IRAN IRAN IL PERDONO DI BILAL PRIMA DELLIMPICCAGIONE

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM