LA PAY TV NON E’ PIÙ ROBA DA RICCHI - IN ITALIA 7,5 MILIONI DI FAMIGLIE SONO ABBONATE A UNA TELEVISIONE A PAGAMENTO: 4,7 MILIONI SONO CON SKY E 1,8 CON MEDIASET - TIM VISION ABBATTE I PREZZI: CINQUE EURO AL MESE

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

In Italia ci sono 25 milioni di famiglie, di cui 7 milioni e mezzo sono abbonate a una pay tv. La parte del leone la fa Sky (circa 4,7 milioni di abbonamenti), davanti a Mediaset Premium (1,8). Nei prossimi anni è stimato un aumento del 17% rispetto all’attuale penetrazione della pay tv sul mercato italiano (oggi al 30%). I prezzi mensili dipendono, ovviamente, dai pacchetti.

 

Logo skyLogo sky

Sky costa di più, in virtù anche dell’alto livello dei contenuti e della ricchezza del bouquet che offre agli abbonati. Poi c’è Premium. Costa un po’ di meno, anche perché non offre una quantità e una qualità paragonabile a Sky, seppure gli investimenti siano aumentati negli ultimi mesi. Da settembre la pay del Biscione tenterà di soffiare gli abbonati del pacchetto sport al competitor satellitare. Avendo l’esclusiva della Champions League per tre anni.

 

PER MOLTI LA PAY RESTA UN LUSSO

In un periodo di crisi economica non tutte le famiglie possono permettersi Sky o Premium, cioè spendere dalle 20 fino alle 70 euro al mese per la pay tv. Il digitale terrestre è stata una specie di manna dal cielo per molte famiglie, soprattutto per uscire dal guscio e dalla monotonia delle televisioni generaliste. Con il dtt l’offerta è visibilmente aumentata e sono comparsi i canali tematici che stanno riscuotendo un notevole successo. Quindi anche le famiglie che non possono permettersi la pay hanno qualche possibilità in più per trovare il programma che desiderano.

 

mediaset premiummediaset premium

SPORT E ON DEMAND

Ma i palinsesti dei canali free non soddisfano a pieno tutte le esigenze. Le prime cinematografiche, le serie tv e soprattutto le partite e la Formula 1 in diretta si trovano con il lanternino. L’on demand sul digitale terrestre non c’è. Nessuna chance, quindi, per scegliersi il programma preferito e vederlo all’ora giusta. Per quanto riguarda lo sport l’offerta è davvero minima.

 

La Rai in diretta dà solo la Coppa Italia e la Nazionale. Molti gran premi vanno in differita. Canale 5 e Italia 1 trasmettano il mercoledì e il giovedì una partita di Champions e di Europa League. Per vedere il campionato, la Ferrari, il grande tennis e il motomondiale occorre abbonarsi a una pay tv.

HOT TIME MEDIASET PREMIUMHOT TIME MEDIASET PREMIUM

 

L’OFFERTA TIM VISION

Proprio per soddisfare le esigenze anche dei meno abbienti, il gruppo Telecom è entrato nel mercato televisivo con Tim Vision, la pay tv più economica tra tutte quelle in circolazione. Nel 2014 è cresciuta del 64% e vanta 260 mila fruitori. Per il 2015 è pronta l’offerta che può segnare il passo. L’abbonamento costa solo 5 euro al mese. Quindi è davvero alla portata di tutti. Non ci sono né ulteriori spese né penali e il prezzo non aumenterà mai. È per sempre.

 

Se si decide di uscire basta riconsegnare il decoder. Il prezzo di 5 euro è per gli abbonati Telecom che possiedono l’adsl (previsto l’addebito in bolletta). Per chi utilizza un altro gestore l’abbonamento costa 10 euro al mese. Migliaia i titoli on demand a casa e senza parabola.

telecomando telecomando

 

In catalogo oltre 700 film, decine di serie tv disponibili anche in cofanetti  (tra cui Spartacus, Vikings, Mad Men, Skins, Twisted, Scandal  e in anteprima assoluta Intruders), cartoni animati (ci sono Violetta e Peppa Pig), concerti e documentari. E soprattutto le partite di calcio di Serie A e Champions League, nonché la Formula 1. In Hd, su tv con decoder, su Smart tv, Pc e su tutti i device mobili. Disponibile su 6 dispositivi contemporaneamente, senza limiti, senza consumare giga bytes e senza pubblicità.       

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…