bianciardi eco pasolini

“MIKE BONGIORNO? RIASSUME PIÙ DI TUTTI CERTE TARE NAZIONALI. E’ PIÙ CHE MEDIOCRE, QUINDI IL PIÙ BRAVO”. IN UN LIBRO IL CRITICO GIAN PAOLO SERINO RICORDA COME LUCIANO BIANCIARDI ANTICIPÒ IL CITATISSIMO SAGGIO “FENOMENOLOGIA DI MIKE BONGIORNO” CHE POI FECE LA FORTUNA DI UMBERTO ECO – LO SCRITTORE DE “LA VITA AGRA” ARRIVO’ ANCHE 20 PRIMA RISPETTO AL PASOLINI DEGLI "SCRITTI CORSARI" NELLO SFERZARE “I CETI MEDI ITALIANI”: "CI PENSERA’ LA PUBBLICITÀ A FABBRICARE I LORO BISOGNI".

 Riccardo Canaletti per mowmag.com

 

luciano bianciardi

Siamo nel weekend della fiera Più libri più liberi, che si concluderà domani. Un’occasione che dovrebbe e potrebbe muoversi in controtendenza rispetto alle paillettes del Salone del libro. Ma un festival che, anche se alternativo, si definisce tale, può davvero essere eretico? Non lo credeva Luciano Biancardi, di cui ricorre il centenario dalla nascita quest’anno, che sui Festival ci andava giù pesante.

 

I festival sono vetrine a colori che rientrano pienamente nella critica bianciardiana de La vita agra (del 1962): «Gli automi vendono e comprano ogni cosa, hanno la pupilla dilatata per via dei colori, della luce, della musica calcolata, non battono più le palpebre, non ti vedono. Io lo dico sempre, metteteci una catasta di libri, e accecati come sono comprerebbero anche quelli». La pensa così Gian Paolo Serino. Se lo avete letto sulle nostre pagine lo conoscerete come il tagliagole della critica italiana.

 

luciano bianciardi mike bongiorno

Ma è anche un americanista e un critico rigoroso, che ha scoperto, ritradotto e curato edizioni e inediti, tra gli altri, di D’Annunzio, Carlo Emilio Gadda, Alda Merini, e conserva testi mai pubblicati di alcuni degli autori più importanti a livello internazionale, da Stephen King a Joe Lansdale. Proprio lui, che in tempi non sospetti lanciò l’idea dell’Antimeridiano di Luciano Bianciardi, ha scritto un libro sullo scrittore anarchico per eccellenza, Luciano Bianciardi: Il precario esistenziale (Edizioni Clichy, 2015).

 

umberto eco

In un centinaio di pagine Serino ci dice chi è realmente Bianciardi, il precursore dell’Umberto Eco studioso dei media e primo scrittore corsaro, ben prima di Pasolini. Proprio così. Serino scrive: «Giovedì 16 luglio 1959, dal teatro della Fiera di Milano, Mike Bongiorno con voce rotta dall'emozione presentò l' ultima puntata di Lascia o raddoppia?. Luciano Bianciardi ne scrisse così su L’Avanti! di Martedì 28 luglio: “L’altro giovedì, annunciando la fine della sua trasmissione, Mike Bongiorno aveva gli occhi appesantiti e la voce rotta dalla commozione.

 

A guardarlo cinicamente poteva anche far ridere, con quella faccia più pecorile del solito, ma sarebbe stato ingiusto farsi beffa di un uomo così onestamente mediocre. […] I nostri presentatori della televisione avevano successo e lo hanno, in quanto riassumono ed esprimono certi difetti, certe tare nazionali. Mike Bongiorno li riassume più di tutti, ed ecco perchè lo possiamo stimare il più mediocre, quindi il più bravo”. In questo articolo Bianciardi anticipa il citatissimo saggio Fenomenologia di Mike Bongiorno che ha fatto la fortuna di Umberto Eco (che lo pubblicò nel Gennaio del 1961, esattamente due anni dopo Mike: l' elogio della mediocrità, l' articolo dell'Avanti!)».

 

luciano bianciardi serino cover

Ma non è solo il professorone de Il nome della rosa a essere stato anticipato da Bianciardi. Anche Pasolini paga un debito inestimabile. «Nel 1957, con la pubblicazione de L’integrazione, si può notare come Bianciardi abbia anticipato di vent’anni il Pasolini degli Scritti Corsari : “Questi sono i ceti medi italiani, avviliti dal padrone, e insieme sollecitati a muoversi nella direzione che più fa comodo al padrone. Neanche i loro bisogni sono genuini: pensa la pubblicità a fabbricarglieli, giorno per giorno. Tu vorrai il frigorifero, dice la pubblicità, tu la macchina, tu addirittura una faccia nuova.

 

E loro vogliono quel che il padrone impone, e credono che sia questa la vita moderna, la felicità. Sgobbano, corrono come allucinati dalla mattina alla sera, per comprarsi quello che credono di desiderare: in realtà quello che al padrone piace che si desiri. E qui non c’è nemmeno tragedia, capisci?”».  Serino scrive che, ben prima di Pasolini, «con La vita agra, Bianciardi comprende come il cemento avrebbe ucciso la rivoluzione. Una rivoluzione che ha profetizzato: il ’68 era ancora lontano e il consumismo, tra le luci di mille illusioni, iniziava a divorare i cuori trasformandoli in anime al neon. E proprio Milano diventa simbolo della spregiudicatezza  e dell’ingiustizia del potere in Italia. La grande città, la metropoli che condiziona, ingloba, appiattisce, distrugge tutto. Anche i sogni, la solidarietà, gli ideali».

pier paolo pasolini

 

Un autore che ha saputo pescare dai grandi della letteratura internazionale, anche i più silenziosi, i più nascosti, gli “incurabili”, come l’irlandese Brendan Behan, autore di Ragazzo del Borstal, a cui La vita agra si ispirò fino a riprenderne la trama. Un autore che non si è piegato a nessun lusinga e ha saputo dirci primi dei grandi che spesso citiamo, quanto la nostra società e la nostra epoca esprimono. A ricordarlo è Serino, in un libro che arriva al cuore dell’opera e della vita bianciardiana. Se volete farvi un regalo tornatevene dalla Fiera del libro con un volume in meno, e andate in qualche libreria a cercarvi l’omaggio serio e rigoroso di uno dei massimi critici italiani

GIAN PAOLO SERINO serinoluciano bianciardiumberto ecoluciano bianciardiLUCIANO BIANCIARDIBIANCIARDIluciano bianciardi 19

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...