rolling stones backstage

LE PIETRE (MILIARI) DEL ROCK! NUOVO LIBRO SULL’EPOPEA DEI ROLLING STONES - LA VOCE DI JAGGER, IL RIFF DI CHITARRA DI RICHARDS, IL DRUMMING DI WATTS: "SATISFACTION", MIX DI RABBIA E LUSSURIA, E' L'INNO DELLA NOSTRA VITA

rolling stonesrolling stones

Antonio Lodetti per “il Giornale”

 

Si faceva chiamare Elmo Lewis, e l' ultimo regalo che il sobborgo di Cheltenham gli fece fu un tubo d' acciaio raccolto tra un mucchio di rottami. Cominciò così a strofinarlo sulle corde della chitarra e a riprodurre il downhome blues, quello che da Robert Johnson passava per Elmore James. Si fece una solida fama a Londra ed entrò nel giro di Alexis Korner, il bluesman più celebre d' Inghilterra.

 

Quel ragazzo era Brian Jones, la futura anima dei Rolling Stones. Anche se Jagger e Richards gli rubarono la leadership (e Richards anche la donna, Anita Pallenberg), la coppia glamour che piaceva ai media. Quella coppia così diversa, il primo nato con i soldi, il secondo proletario duro e puro.

 

RICH COHEN COVERRICH COHEN COVER

Si dice che Jagger amasse il blues come lo ama un figlio di papà, come un hobby. Keith lo amava come un malato ama la penicillina: come la sua unica speranza. Sono questi i presupposti del libro Rolling Stones. Rock' n'Roll Love scritto da Rich Cohen, al fianco degli Stones dal 1994. C' erano i «bravi» Beatles e i «cattivi» Rolling Stones.

 

«Quando uscimmo, i Beatles si erano presi l' immagine dei buoni, per cui a noi cosa restava?», sottolineava Richards. L' immagine dei balordi, ovvio. A questa provvide il manager Andrew Loog Oldham con uno storico servizio fotografico in riva al Tamigi dove la band ha quel look «andate affanculo, mi sono appena svegliato», come dice Oldham. «Andrew organizzava le bravate - ricorda Richards -. Sai che se ti presenti al Savoy senza cravatta ti buttano fuori. E allora lui ci mandava apposta, e come previsto ci cacciavano, e la foto di noi che venivamo scortati all' uscita finiva su tutti i giornali. Era divertente».

 

Ma poi c' era la musica... Quella grande musica che però partì col piede sbagliato, nel maggio 1963, con un pugno di orrende canzoni guidate dal singolo Come On, pessima cover di Chuck Berry. Ci volle ancora tanto lavoro, tanta rabbia, tanta droga per arrivare ai capolavori. Erano firmati Jagger-Richards ma erano frutto di una collaborazione collettiva che si traduceva in puro rock blues ai mitici Olympic Studios dove Charlie Watts picchiava su una specie di batteria di cuscini, dove Jagger e Richards - come avveniva ai tempi d' oro della Sun records - suonavano in bagno per ottenere l' eco giusta.

ROLLING STONESROLLING STONES

 

Lì, nel 1968, nacque il loro capolavoro Beggars Banquet...Lì «come la sonorità scaturì da quello studio particolare, così i brani sgorgarono dal periodo storico in cui furono creati».

 

C' è ad esempio il classico Street Fighting Man, nato dalle manifestazioni contro la guerra in Vietnam, a una delle quali Jagger (come parentesi di azione in una vita altrimenti indolente) si unì il 17 marzo 1968. Ci furono anche brani nati da brutte avventure, come Dandelion, la cui incisione fu interrotta dall' arrivo della polizia. Racconta Glyn Johns: «Mick stava fumando un cannone. Ebbe un colpo di genio. Lo nascose dietro la schiena e disse:Secondo me su questo pezzo ci servono due bastoni battuti all' unisono, tipo due clave.

 

ROLLING STONESROLLING STONES

Ehi, che ne dite di questi?, risposero i poliziotti tirando fuori i manganelli. E così la scampò registrandoli sul disco». Eppure gli inizi furono durissimi. Jagger e Richards erano performer di blues, non autori, e Oldham li rinchiuse in un appartamento di Chelsea con l' ordine perentorio: «Non uscite senza una canzone». «Non ero un compositore - ricorda Richards -; suonavo la chitarra, mi esibivo dal vivo. Ma Andrew non lo capiva». Insomma non erano autori nati come Lennon e McCartney e all' inizio scrissero ballate del tutto inadeguate all' immagine che Oldham aveva creato per loro, come It Should Be You.

i rolling stones volevano essere piu grandi dei beatlesi rolling stones volevano essere piu grandi dei beatles

 

Arrivò così Tell Me, il primo brano originale degli Stones, presentato agli altri membri della band otto mesi dopo che i due erano stati chiusi nella casa di Chelsea. Un brano autobiografico, vite rivelate di due giovani rockstar, ma non è il testo che ricordi, «è la minaccia che si cela dietro le parole, Keith e Brian che cantano in sottofondo, le chitarre, la cacofonia di un gruppo abituato a suonare nei piccoli locali. La produzione è rudimentale, come se una manica di furfanti avesse occupato abusivamente lo studio di registrazione», il che dona al pezzo la forza che caratterizzerà i Sex Pistols e i Clash successivamente.

 

ROLLING STONES ARRIVO A CUBAROLLING STONES ARRIVO A CUBA

Perfino l' inno Satisfaction (che nacque una mattina del 1965, quando Richards si svegliò e scoprì che il suo registratore durante la notte aveva registrato un riff da lui suonato), il cui titolo è ispirato a una frase di Chuck Berry, fu tenuta in un cassetto diverse settimane e fu completata da Mick che aggiunse gli accordi, il ritornello e il bridge sul bordo della piscina del Fort Harrison Hotel di Clearwater, gestito da Ransom Olds, colui che ha dato il nome alla Oldsmobile (oggi è il quartier generale di Scientology).

 

Insomma il libro mette insieme gioie, dolori e aneddoti della più grande r' n'r band del mondo, formata da cattivi ragazzi odiati e al tempo stesso amati da tutti, compreso Frank Sinatra che durante una seduta d' incisione di The Voice chiacchierarono amabilmente e in confidenza per tutto il giorno.

 

In fondo i due erano uguali. «Hanno cavalcato l' onda del loro Zeitgeist emulando il genio musicale dei neri d' America. Sono stati selvaggi e pericolosi da giovani, pacati e saggi da vecchi; una volta raggiunta una certa età hanno dovuto imparare a fare intenzionalmente ciò che prima facevano per istinto. Entrambi hanno avuto una grossa delusione d' amore e l' hanno espressa in una canzone; hanno vissuto alti e bassi, sbronze e crisi di astinenza...».

ROLLING STONESROLLING STONES

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."