IN NOMINE GOVERNO - “REPORT” STASERA METTE IL NASO NELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO: DOV’È FINITO IL TETTO AGLI STIPENDI? PERCHÉ DE GENNARO È ANDATO A FINMECCANICA?

Luca Chianca e Emilio Casalini per "Report" - pubblicato da Corriere.it

Report, lunedì alle 21.05 su Rai3, farà una radiografia di quei provvedimenti, direttive e iniziative del Governo che sono stati presentati come la medicina giusta per i mali della crisi e che rimetteranno in sesto il nostro Paese.

Ad esempio, la tanto attesa riforma del catasto, appena approvata alla Camera, riuscirà finalmente a sanare le forti disparità sociali nel pagamento delle tasse come Imu, Tares, Service Tax o Irpef? Era previsto che il catasto venisse revisionato ogni 5 anni e invece sono decenni che le rendite catastali non vengono aggiornate sui 60 milioni di immobili che oggi abbiamo in Italia.

Si creano così situazioni assurde con proprietari di case di pregio nei centri storici che hanno pagato metà dell'Imu di chi abita in piccole case di periferia, o condomini che vengono tassati quasi del doppio rispetto al proprio vicino di pianerottolo. Ma anche tra le città italiane le differenze possono essere abissali, con i cittadini di Roma che hanno pagato per l'Imu sulla prima casa una media di 216 euro mentre quelli di Palermo solo 30. E quello che manca ce lo mette lo Stato.

E poi sono anni che si parla di tetti agli stipendi per i manager delle società pubbliche, senza prendere mai in considerazione le competenze e i risultati aziendali. Il governo Monti, un anno fa, aveva fissato il tetto a circa 300mila euro l'anno. E chi ci finiva dentro? Tutti gli amministratori delle società non quotate partecipate dal Tesoro: da Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, a Pietro Ciucci di Anas con uno stipendio di 750mila euro a testa.

Ma la scorsa estate nel Decreto del Fare spunta all'improvviso un emendamento che annulla in un sol colpo il tetto agli stipendi. Quindi, tutto come prima. Il governo, per non perderci la faccia, corre ai ripari e al senato fa eliminare l'emendamento, inserendone un altro per ridurre del 25% anche il compenso dei manager delle società quotate come Eni, Enel e Finmeccanica e di quelle che emettono strumenti finanziari come Ferrovie e Poste Italiane che, fino ad oggi, non erano toccate da nessun vincolo.

Insomma il parlamento decide prima di mettere un tetto, a distanza di un anno di toglierlo e, infine, nel giro di qualche giorno di rimetterlo senza prevedere un rapporto tra compensi e risultati.

Come sono stati scelti infatti i nuovi amministratori che guideranno per i prossimi anni le nostre società a partecipazione pubblica? A giugno 2013, al Senato passa una mozione che impegnava il governo a introdurre nuovi criteri per valutare gli stipendi degli amministratori delle società quotate in base agli obiettivi raggiunti, ma soprattutto chiedeva norme stringenti per selezionare con trasparenza e meritocrazia i migliori top manager. La mozione è diventata una direttiva del ministero delle finanze, il principale azionista di oltre 32 società. Come è stata recepita la direttiva del Tesoro?

 

 

MILENA GABANELLI NELLA REDAZIONE DI REPORT FOTO LUCIANO VITI PER SETTE milena gabanelli e il marito luigi bottazzi da vanity fairGianni De GennaroGianni De Gennarodomenico arcuri foto mezzelani gmt ENRICO LETTA E ALFANO NEL GIORNO DELLA FIDUCIA AL GOVERNO FOTO LAPRESSE PIETRO CIUCCI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO