milva bettino craxi

MILVA LA “ROSSA” – IN UN PANORAMA ARTISTICO COME QUELLO ITALIANO, PIENO DI VOLTAGABBANA E DEMOCRISTIANI DI CONVENIENZA, LA “PANTERA DI GORO” ERA CONVINTAMENTE E PUBBLICAMENTE DI SINISTRA – VICINA AI SOCIALISTI DI NENNI, RIMASE DISORIENTATA DALL’ARRIVO DI CRAXI: “IL SUO AVVENTO HA PORTATO ALLA DISTRUZIONE DEL PARTITO SOCIALISTA E TUTTI NOI ABBIAMO DECISO DI VOTARE PCI”

Paolo Giordano per “il Giornale”

 

milva

E figurarsi se taceva. Con quella voce lì, poi. La potenza interpretativa di Milva non si fermava sul palco. Andava oltre, esondava, diventava il suono teatrale della Weltanschauung, di una concezione del mondo che era chiaramente ispirata ai valori integrali della sinistra socialista.

 

Sin dalla fine degli anni Sessanta, quando più o meno si avvicinò al mondo complesso e impegnato di Giorgio Strehler con il quale ebbe un grande «amore intellettuale», Maria Ilva Biolcati, in arte prima Sabrina e poi Milva, si è spesa per i diritti dei lavoratori, per la parità di genere e per la tutela dei deboli e degli esclusi.

 

milva.

Più nei fatti, ossia con le scelte artistiche, che con le parole o le dichiarazioni imbellettate che compiacciono tanto i salotti. Milva era una «pasionaria». Non usava giri di parole, salvo quando recitava o cantava. E non si è mai smentita, diventando anche in questo caso un unicum in un panorama artistico come quello italiano, così fitto di voltagabbana, di opportunismi, di non detti (ma pensati) e di democristianità vaga e conveniente.

 

nenni craxi

Aveva recitato per Gino Bramieri, poi recitò Bertolt Brecht, il drammaturgo di riferimento della cultura comunista. E lo fece ad altissimi livelli, non soltanto grazie a una dizione cristallina e a una gestualità elegante ma popolana, autorevole ma non arrogante. Diventò una delle interpreti brechtiane in assoluto più apprezzate nel mondo anche grazie alla vicinanza ideologica, all'identità tra recitazione e pensiero, alla contiguità tra il suo universo culturale e quello del poeta e regista tedesco obbligato all'esilio durante il Terzo Reich.

 

milva giorgio strehler

Già quando si presentò poco più che ventenne al concorso per voci nuove (che poi vinse e la portò al Festival di Sanremo) era vestita più come un'esistenzialista alla Edith Piaf che come Nilla Pizzi. Pantaloni neri, dolcevita nero e foulard al collo, non gonna e camicetta bianche. E aveva di certo fortissima la passione, l'impegno di chi non si limita soltanto a fare la cantante. Milva era un'artista e, come tale, creava contrasti, divisioni, flussi di pareri contrastanti.

 

bettino craxi enrico berlinguer

Anche tra i critici, che non l'hanno sempre accolta come meritava, a conferma del fatto che la «frontalità artistica» non sempre coincide con il consenso unanime. Mentre cresceva il suo consenso all'estero, dalla metà degli anni Ottanta, la Milva che aveva cantato Bella ciao a Canzonissima, iniziò a perdere punti di riferimento nella scena politica italiana.

 

BETTINO CRAXI

Venendo dalla cultura socialista, quella combattente dei Nenni e dei Pertini, era rimasta disorientata dal Psi di Bettino Craxi, arrivando a fare pubblicamente la dichiarazione che all'epoca molti altri artisti facevano, ma soltanto in privato: «L'avvento di Craxi ha portato alla distruzione del partito socialista e tutti noi che eravamo socialisti, ad esempio Strehler, abbiamo deciso di votare Pci».

 

Un percorso coerente, forse inevitabile, ma chiaro, netto e, soprattutto, confermato fino alla fine. In una delle sue ultime interviste aveva commentato così il malumore della sua Goro per l'arrivo dei migranti: «Se vivessi ancora nella mia Goro e potessi disporre di adeguati spazi sarei stata lieta di dare una mano, una speranza, un sollievo a chi ha dovuto abbandonare tutta la propria vita, verso un futuro incerto».

craxi nenni

 

Non lo poteva fare perché era malata e perché viveva ormai da tanti anni nel centro di Milano con la sua fedelissima e riservata assistente. Con lei se ne va una delle ultime voci indomate che non parlava per avere consenso (oggi sono like), ma per il coraggio delle proprie idee. Anche quando erano indifendibili.

milva e david riondino peter uncinomilva 4 milva. milva BETTINO CRAXI 2milva 2Milva Giorgio Strehlermilva Giorgio Strehler milvamilva pippo baudo MILVA E PIPPO BAUDO milva pippo baudo gianni agnelli milva milva.

 

BOBO CRAXI BETTINO

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)