idalma

IN QUALE PARTE DELL’UNIVERSO ESISTE UNA MOGLIE TRADITA CHE DIFENDE L’AMANTE CON LA QUALE SI E’ MESSO IL MARITO? MA NELL’OPERA LIRICA, OVVIAMENTE! UN GRUPPO DI ITALIANI HA RISCOPERTO E MESSO IN SCENA A INNSBRUCK L’OPERA “IDALMA” DEL COMPOSITORE BERNARDO PASQUINI, RAPPRESENTATA UNA VOLTA NEL 1680 A ROMA. IL SOTTOTITOLO E’ UNA ESPRESSIONE DIVENTATA POPOLARISSIMA: “CHI LA DURA LA VINCE”. TUTTAVIA PASQUINI E IL SUO LIBRETTISTA, DOMENICO DE TOTIS L’AVEVANO UN PO’ SCOPIAZZATA DA LORENZO IL MAGNIFICO…

IDALMA

 

DAGOREPORT

 

Una moglie tradita e abbandonata che difende l’amante diventata nuova donna dell’ex marito dai tradimenti del fedifrago?

 

Ciò che è impossibile in Natura è possibile nell’opera lirica, in un’opera sino ad oggi mai rappresentata in età moderna e composta, manco a dirlo, da un italiano.

 

IDALMA

Nell’estate dei successi italiani, iniziata con i Maneskin e continuato con i trionfi sportivi, annoveriamo anche quello di un ensemble molto italiana e di giovani donne che ha portato al Festival di Musica antica di Innsbruck (in futuro in altre sedi) un’opera lirica del 1680 intitolata “L’Idalma. Chi la dura la vince” del compositore Bernardo Pasquini.

 

alessandra premoli

La messa in scena è stata firmata dalla regista varesina Alessandra Premoli, per una decina d’anni assistente di Davide Livermore (il regista degli ultimi 7 dicembre alla delle Scala).

 

La Premoli, classe 1984, ha originalmente fatto recitare i protagonisti in costumi d’epoca mentre, metaforicamente, alle loro spalle fa ricostruire la villa nobiliare nella quale vivono.

 

Il sottotitolo dell’opera, un intreccio amoroso, è “chi la dura la vince” e “mi sento perfettamente rappresentata in esso” afferma la Premoli.

 

bernardo pasquini

I tre soprani di quest’opera barocca sono italiane: Arianna Vendittelli (Idalma), romana, specialista in ruoli dell’epoca, Margherita Maria Sala (Irene) e ruolo en-travesti Anita Rosati (Dorillo). Direttore e scopritore della composizione è Alessandro De Marchi, direttore del Festival di Innsbruck.

 

Pasquini, organista del Senato e del Popolo romano in Santa Maria in ara Coeli, passò la vita al servizio dei nobili. Si recò alla corte di Francia al seguito del cardinale Flavio Chigi nipote di Alessandro VII, nel 1667 entrò a servizio del principe Giovan Battista Borghese come "aiutante di camera" e poi di Marcantonio Borghese. Come cembalista e compositore collaborò a musiche promosse da Benedetto Pamphilj, Pietro Ottoboni e Cristina di Svezia e con Arcangelo Corelli e Alessandro Scarlatti fece parte del “Coro d’Arcadia”.

Arianna Vendittelli

 

Il sottotitolo di quest’opera, precedente rappresentazione il 6 febbraio del 1680 a Palazzo Capranica, è “chi la dura la vince”, espressione diventata poi popolarissima. Pasquini la prende da un precedente illustre, Lorenzo De Medici, che nella novella “La ginestra” scrive: “perché nissuna cosa infine è difficile a chi vuole, et chi la dura la vince”. In entrambi i casi è un inno alla perseveranza, quello della “Idalma” rivolto esplicitamente alle donne: l’insistenza consentirà, alla fine, di far proprio il fidanzato desiderato (che si chiama sempre Lindoro).

LORENZO IL MAGNIFICO Arianna Vendittelli

 

idalma. IDALMAidalma 2idalma

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...