martone boheme

IN TV UN PUCCINI CHE PROFUMA DI TRUFFAUT - ARRIVA VENERDI’ SU RAI3 LA BOHEME DI MARTONE, IL TERZO FILM OPERA DEL REGISTA DOPO "BARBIERE DI SIVIGLIA" E "TRAVIATA" - "SE I PRIMI DUE VENNERO DEFINITI PROGETTI AL LIMITE DELL'INCOSCIENZA QUESTO È ANCORA PEGGIO. PERCHE' ABBIAMO GIRATO TUTTO, IN PRESA DIRETTA. SIAMO IN UN CLIMA PRE '68, CON QUELLA GIOVINEZZA RIBELLE CHE POI È CONFLUITA NEI FILM DELLA NOUVELLE VAGUE. LA MIA MIMÌ È UNA RAGAZZA ANNI '60CHE VUOLE VIVERE, AMOREGGIARE, DIVERTIRSI…" - VIDEO

 

Simona Antonucci per “il Messaggero”

 

la boheme martone

«La mia Mimì non è un personaggio postumo. È una ragazza degli anni Sessanta che vuole vivere, amoreggiare, divertirsi. Certo, alla fine muore, ma non c'è bisogno di rappresentarla sin dall'inizio come una vittima. La mia è una visione vitale e quindi tanto più tragica. Più forte, se eviti di mostrarla sin dall'inizio come una vittima».

 

Mario Martone, dopo Barbiere di Siviglia e Traviata, realizza il suo terzo film-opera, nuova coproduzione di Rai Cultura e Teatro dell'Opera di Roma. Ultima tappa delprogetto cinematografico nato durante la pandemia, La bohème di Puccini, diretta da Michele Mariotti, viene proposta da Rai Cultura, in prima visione venerdì alle 21.20 su Rai3, con un'introduzione di Corrado Augias.

 

Della trilogia è il primo ambientato fuori casa: cineprese, cantanti, orchestra e direttore, sono stati in trasferta nei laboratori del lirico romano, in via dei Cerchi. Interpreti di un film nel film di sapore godardiano, dove entrano in campo, non soltanto gli sciagurati eroi del capolavoro pucciniano, «ma anche le macchine da presa», spiega Martone, «e i luoghi dove si lavora per fare teatro. Il caffè Momus in falegnameria mi diverte tantissimo. Potremmo inaugurare una catena di ristoranti nelle botteghe artigiane».

 

I primi due film opera vennero definiti dal regista napoletano, 62 anni, progetti «al limite dell'incoscienza». «Questo, ancora peggio. Perché nella follia, siamo ostinati. Per Barbiere e Traviata eravamo comunque in un teatro. Qui no. Abbiamo girato tutto, in presa diretta, tra attrezzi, costumi d'epoca, pennelli, martelli.

 

la boheme martone

Mentre l'orchestra suonava nel salone delle scenografie, Mimì e Rodolfo, Musetta e Marcello cantavano su è giù in un palazzo trasformato in set». Un'acrobazia registica che regala agli spettatori più piani di lettura: la storia e il work in progress delle riprese, per una pellicola pensata in bianco e nero, e poi a colori, con una pasta d'epoca di gusto anni Sessanta.

 

«Gli spettatori si accorgeranno che di tanto in tanto, lo sguardo dei cantanti finisce fuori campo, in cerca di un qualche punto. Seguono il maestro, in una rete fitta di monitor che garantisce il contatto, anche a distanza. Ecco, io amo quei piccoli sguardi perché svelano l'essenza del film. Un qualcosa di folle».

 

Si vedranno il Circo Massimo imbiancato di neve, i vicoli di Trastevere, ma anche Parigi. «Non è importante il luogo. Siamo negli anni Sessanta, in un altro tempo bohémien, in un clima pre 68, con quella giovinezza ribelle che poi è confluita nei film della Nouvelle Vague. Perché l'amore, la giovinezza, la ribellione, sono i temi di Bohème».

 

mario martone

Con una Mimì tutto meno che moribonda. «Il mio modo rileggere le figure femminili che metto in scena. Tutte le eroine del melodramma nascono in tempi in cui posizioni poco consone alla morale comune erano scomode da digerire. E quindi venivano trasformate in vittime sacrificali. Secondo me è venuto il tempo di guardare a queste donne con tutta un'altra carica».

Mario Martone

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)