IN VACANZA DAL BLA-BLA - QUEST’ANNO CI PENSANO I MONDIALI A MANDARE IN FERIE I TALK SHOW. OVUNQUE TRANNE CHE A LA7, CHE RILANCIA CON MYRTA MERLINO E ALAN FRIEDMAN

Paolo Giordano per “il Giornale

Myrta Merlino al camerino Myrta Merlino al camerino

Il calcio dà un calcio alla politica in tv. Arrivano i Mondiali e quindi non si parla più, al massimo si tifa. Niente politica, siamo tifosi.

E la mappa tv-politica quindi si adegua. Mediaset spegne, la Rai limita, La7 invece rilancia. In ogni caso tutti i palinsesti saranno intasati da partite, programmi di approfondimento o di semplice contorno al più grande evento sportivo in Occidente. Quindi i talk show politici escono dal campo e tornano simbolicamente negli spogliatoi.

MATTEO RENZI A PORTA A PORTA CON VESPA CHE LO FOTOGRAFA MATTEO RENZI A PORTA A PORTA CON VESPA CHE LO FOTOGRAFA

Lo stesso rituale ogni quattro anni, con la sola differenza che quest'anno il canale «pallonaro» è soprattutto Sky, anche se la Rai avrà comunque una bella fetta di partite. Insomma, una bella parentesi che da prima della metà giugno traghetterà la tv generalista almeno fino a settembre con scartamento politico ridotto.

E se Mediaset, come da legittima tradizione, spegne i propri programmi di approfondimento politico, anche la Rai in qualche modo si adegua. Tutto ovvio, per carità: arriva l'estate, la tv di solito cambia musica e la tv prova ad aderire allo spirito del tempo o, quantomeno, della stagione. Per di più, in tempi di spending review, urge (comprensibilmente) limitare i budget.

SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS

Perciò Matrix di Luca Telese su Canale 5 arriverà all'ultima puntata il 19 giugno mentre Paolo Del Debbio, che ha avuto un'ottima stagione con Quinta Colonna su Retequattro, ha già interrotto da qualche giorno. Nient'altro, anche se naturalmente nei tg e nei programmi di intrattenimento ci saranno ampi spazi legati alla politica.

Anche a viale Mazzini, dopo l'abbuffata elettorale, si prende fiato. Virus di Nicola Porro ha chiuso la propria ottima stagione, nella quale è stato spesso centrale nel dibattito politico. Anche In mezzora di Lucia Annunziata si prende una pausa. Il più stakanovista sarà Giovanni Floris che porterà avanti Ballarò fino all'8 luglio.

PAOLO DEL DEBBIOPAOLO DEL DEBBIO

Porta a Porta prenderà una pausa da metà giugno, mentre Agorà prosegue fino a fine giugno con Gerardo Greco per poi diventare Agorà Estate. Anche qui, nei contenitori mattutini e pomeridiani di ogni rete, ci sarà comunque molto spazio per la politica, ma niente di espressamente dedicato.

La rete che invece prova a restare refrattaria all'incendio calcistico è La7. Omnibus rimane in servizio permanente effettivo per tutta l'estate, mentre Coffee Break rimarrà in onda fino alla fine di luglio. A fine giugno Lilli Gruber lascerà Otto e mezzo che diventa Otto e mezzo estate con altro conduttore (o conduttori: ancora mistero).

Corrado Formigli Corrado Formigli

E se La gabbia di Gianluigi Paragone «resiste» per tutto giugno, proprio nel giorno di Brasile Croazia ossia la prima partita dei Mondiali (il 12 giugno), debutta in seconda serata Alan Friedman con Ammazziamo il Gattopardo che nelle intenzioni racconterà «il gioco del potere». Una sfida coraggiosa, quasi azzardata, che deriva dal successo anche mediatico del suo libro.

Naturalmente si prendono una pausa sia Piazza Pulita che Announo di Giulia Innocenzi, in calo dopo l'esordio boom, e Servizio Pubblico di Michele Santoro che si è ritirato in «camera di consiglio» da qualche settimana. Sarà uno dei temi televisivi della prossima stagione perché comunque Santoro rimane centrale nella mappa della politica in tv.

MICHELE SANTORO E GIULIA INNOCENZI ALLA PRESENTAZIONE DI ANNOUNOMICHELE SANTORO E GIULIA INNOCENZI ALLA PRESENTAZIONE DI ANNOUNOMASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN fri01 alan friedman myrta merlinofri01 alan friedman myrta merlino

Ma la vera sorpresa, anche perché sarà l'unica signora dei talk show estivi, è Myrta Merlino che da oggi debutta in prima serata con L'aria che tira stasera (ospiti Pierluigi Bersani, Simona Bonafè, Nunzia De Girolamo, Fabrizio Barca, Vittorio Feltri e Peter Gomez). Per quattro settimane il lunedì sera sarà suo, a conferma di un credito con i telespettatori accumulato in due anni di ottimi risultati nel corso dell'edizione mattutina. La Merlino ha esperienza, savoir faire e sa come interagire con gli ospiti senza inciampare in faziosità strumentali. A occhio e croce, potrebbe essere una delle sorprese di questa stagione di prime serate tv.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO