IN “VIAGGIO” CON PAPA’ - DA ROBBIE WILLIAMS A DREW BARRIMORE, QUANDO PADRI E FIGLI SI ‘’FANNO’’ INSIEME

Giordano Tedoldi per "Libero"

Spesso per le celebrities la droga è un affare di famiglia. Perciò non sorprende che Robbie Williams, l'ex cantante dei Take That con un passato di consumatore confesso di cocaina ed eroina, affermi in un'intervista alla rivista australiana New Magazine: «Dubito che mia figlia sarà come me, tocchiamo ferro e aggiungiamoci un sacco d'amore e di fortuna e lei lo eviterà. Se sfortunatamente dovesse accadere, so cosa farò. Mi assicurerò che prenda le droghe migliori e me le farò con lei».

Lei, la figlia Theodora Rose, ha nove mesi e per ora non corre rischi di sperimentare la malsana complicità paterna. Ma molti altri sì. Tony Curtis ammise di essere «dipendente dalle donne», ma quando a metà degli anni Ottanta varcò i cancelli della californiana Betty Ford Clinic, specializzata in recupero dalle tossicodipendenze, si seppe che oltre al sesso dipendeva dalla cocaina.

Sua figlia, l'attrice Jamie Lee Curtis - la quale peraltro raccontò d'aver consumato cocaina con il padre - è stata a lungo alcolista e morfinomane, mentre il figlio Nicholas a ventitré anni è morto per un'overdose di eroina. Con macabra ironia, si potrebbe dire che in tanta varietà di sostanze hanno cercato "la droga migliore" di cui parla Robbie Williams, ma non l'hanno trovata.

OSBOURNE E BARRYMORE
In questo senso è andata meglio a Robert Downey jr., che avrebbe superato i suoi problemi con le droghe, cominciati fumando marijuana a sei anni insieme al padre. «Era l'unico modo che aveva per comunicarmi il suo amore» ha dichiarato, confermando che al fondo di questi comportamenti c'è la demenziale idea che drogarsi insieme dia vita a una sorta di vincolo indissolubile.

Kelly Osbourne, figlia di Ozzy, il cantante del gruppo heavy-metal Black Sabbath, ha dichiarato sull'ultimo numero di Cosmopolitan: «Mio padre è un tossico, io sono una tossica, è una cosa contro la quale lotteremo per il resto delle nostre vite», neanche fosse una cosa di cui vantarsi, però le ha conquistato la copertina della rivista stessa, in cui confessa: «Voglio soltanto essere innamorata» - speriamo non del Vicodin.

Tra gli attori la tradizione familiare più solida è quella dei Barrymore, una vera premiata ditta della dipendenza. A cominciare da John Barrymore, leggendario interprete scespiriano e insuperato Jekyll e Hyde in una versione cinematografica degli anni Venti del racconto di Robert Louis Stevenson. Barrymore divenne alcolista durante il proibizionismo, un prodigio.

Il figlio, John Drew Barrymore, seguì le sue orme, e non soltanto in campo artistico. Ma i tempi erano cambiati, negli anni Sessanta le droghe andavano di gran moda. Così sua figlia, l'attrice Drew Barrymore, superò il nonno e il padre: a sette anni recitava in "E.T." di Spielberg, a nove beveva alcolici, a dieci fumava erba e a dodici sniffava cocaina. Da allora è stato un continuo entrare e uscire dalle cliniche di riabilitazione.

COCA A 11 ANNI
Anche l'ultima bad girl del cinema americano, Lindsay Lohan, ha dichiarato di aver scoperto la cocaina a causa del padre. «Ne ero spaventata, ma l'ho provata per ostinazione, per stupidità, volevo vedere com'era». Se papà gliel'avesse spiegato e si fosse accontentata della sua testimonianza, sarebbe stato meglio.

Meglio ancora se il padre non gliel'avesse fatta scoprire. A giudicare dalle testimonianze dei figli, un vero pericolo pubblico sarebbe Ryan O'Neal, l'atto - re di "Paper Moon" e "Barry Lyndon". Suo figlio Griffin al Larry King Show ha ricordato che aveva undici anni quando il padre gli ha fatto provare la cocaina.

Stavano per l'appunto cominciando a vedere Barry Lyndon, «è un film molto lungo» gli spiegò papà Ryan, «forse questo ti aiuterà», e gli servì la droga. Alle nefaste influenze di Ryan non è sfuggita nemmeno la figlia Tatum, arrestata nel 2008 perché acquistava droga da uno spacciatore di strada, e l'altro figlio Redmond, che venne arrestato in quello stesso anno, insieme al papà, durante uno dei loro party a base di stupefacenti.

E Ryan aveva indosso più droga del figlio. Quando si dice una famiglia unita. Ma ci sarebbero da raccontare anche le storie di Charlie Sheen e papà Martin, di Liza Minnelli e mamma Judy Garland, e di parecchi altri ancora. Come dire: Robbie Williams non fa altro che continuare la tradizione della casa.

 

ROBERT DOWNEY SENIOR E JUNIOR ROBERT DOWNEY JUNIOR FOTO SEGNALETICA lindsay e michael lohan jpeglindsay e michael lohan jpegDrew Barrymore e il padre john drew barrymore e il padre john barrymore iii ozzy e kelly osbourne

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."