IN “VIAGGIO” CON PAPA’ - DA ROBBIE WILLIAMS A DREW BARRIMORE, QUANDO PADRI E FIGLI SI ‘’FANNO’’ INSIEME

Giordano Tedoldi per "Libero"

Spesso per le celebrities la droga è un affare di famiglia. Perciò non sorprende che Robbie Williams, l'ex cantante dei Take That con un passato di consumatore confesso di cocaina ed eroina, affermi in un'intervista alla rivista australiana New Magazine: «Dubito che mia figlia sarà come me, tocchiamo ferro e aggiungiamoci un sacco d'amore e di fortuna e lei lo eviterà. Se sfortunatamente dovesse accadere, so cosa farò. Mi assicurerò che prenda le droghe migliori e me le farò con lei».

Lei, la figlia Theodora Rose, ha nove mesi e per ora non corre rischi di sperimentare la malsana complicità paterna. Ma molti altri sì. Tony Curtis ammise di essere «dipendente dalle donne», ma quando a metà degli anni Ottanta varcò i cancelli della californiana Betty Ford Clinic, specializzata in recupero dalle tossicodipendenze, si seppe che oltre al sesso dipendeva dalla cocaina.

Sua figlia, l'attrice Jamie Lee Curtis - la quale peraltro raccontò d'aver consumato cocaina con il padre - è stata a lungo alcolista e morfinomane, mentre il figlio Nicholas a ventitré anni è morto per un'overdose di eroina. Con macabra ironia, si potrebbe dire che in tanta varietà di sostanze hanno cercato "la droga migliore" di cui parla Robbie Williams, ma non l'hanno trovata.

OSBOURNE E BARRYMORE
In questo senso è andata meglio a Robert Downey jr., che avrebbe superato i suoi problemi con le droghe, cominciati fumando marijuana a sei anni insieme al padre. «Era l'unico modo che aveva per comunicarmi il suo amore» ha dichiarato, confermando che al fondo di questi comportamenti c'è la demenziale idea che drogarsi insieme dia vita a una sorta di vincolo indissolubile.

Kelly Osbourne, figlia di Ozzy, il cantante del gruppo heavy-metal Black Sabbath, ha dichiarato sull'ultimo numero di Cosmopolitan: «Mio padre è un tossico, io sono una tossica, è una cosa contro la quale lotteremo per il resto delle nostre vite», neanche fosse una cosa di cui vantarsi, però le ha conquistato la copertina della rivista stessa, in cui confessa: «Voglio soltanto essere innamorata» - speriamo non del Vicodin.

Tra gli attori la tradizione familiare più solida è quella dei Barrymore, una vera premiata ditta della dipendenza. A cominciare da John Barrymore, leggendario interprete scespiriano e insuperato Jekyll e Hyde in una versione cinematografica degli anni Venti del racconto di Robert Louis Stevenson. Barrymore divenne alcolista durante il proibizionismo, un prodigio.

Il figlio, John Drew Barrymore, seguì le sue orme, e non soltanto in campo artistico. Ma i tempi erano cambiati, negli anni Sessanta le droghe andavano di gran moda. Così sua figlia, l'attrice Drew Barrymore, superò il nonno e il padre: a sette anni recitava in "E.T." di Spielberg, a nove beveva alcolici, a dieci fumava erba e a dodici sniffava cocaina. Da allora è stato un continuo entrare e uscire dalle cliniche di riabilitazione.

COCA A 11 ANNI
Anche l'ultima bad girl del cinema americano, Lindsay Lohan, ha dichiarato di aver scoperto la cocaina a causa del padre. «Ne ero spaventata, ma l'ho provata per ostinazione, per stupidità, volevo vedere com'era». Se papà gliel'avesse spiegato e si fosse accontentata della sua testimonianza, sarebbe stato meglio.

Meglio ancora se il padre non gliel'avesse fatta scoprire. A giudicare dalle testimonianze dei figli, un vero pericolo pubblico sarebbe Ryan O'Neal, l'atto - re di "Paper Moon" e "Barry Lyndon". Suo figlio Griffin al Larry King Show ha ricordato che aveva undici anni quando il padre gli ha fatto provare la cocaina.

Stavano per l'appunto cominciando a vedere Barry Lyndon, «è un film molto lungo» gli spiegò papà Ryan, «forse questo ti aiuterà», e gli servì la droga. Alle nefaste influenze di Ryan non è sfuggita nemmeno la figlia Tatum, arrestata nel 2008 perché acquistava droga da uno spacciatore di strada, e l'altro figlio Redmond, che venne arrestato in quello stesso anno, insieme al papà, durante uno dei loro party a base di stupefacenti.

E Ryan aveva indosso più droga del figlio. Quando si dice una famiglia unita. Ma ci sarebbero da raccontare anche le storie di Charlie Sheen e papà Martin, di Liza Minnelli e mamma Judy Garland, e di parecchi altri ancora. Come dire: Robbie Williams non fa altro che continuare la tradizione della casa.

 

ROBERT DOWNEY SENIOR E JUNIOR ROBERT DOWNEY JUNIOR FOTO SEGNALETICA lindsay e michael lohan jpeglindsay e michael lohan jpegDrew Barrymore e il padre john drew barrymore e il padre john barrymore iii ozzy e kelly osbourne

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…