INCARICO A MONTI; L’ITALIA SI RISCATTI - ENTRA MONTI. SILVIO NON ESCE - BERLUSCONI: NON MI ARRENDO - IN ONDA L’ULTIMO VIDEOMESSAGGIO - TERRORE DEFAULT MONTI CONVIENE A TUTTI - DA BOCCHINO AI BOCCONI - FELTRI: “MACCHÉ ECONOMISTA BASTAVA UN RAGIONIERE - B. VUOLE ALLA GIUSTIZIA UN MINISTRO FIDATO - VENEZIANI: “LA DEMOCRAZIA SVUOTATA DAI TECNOCRATI” - IL TESORO ALLA UE: 3,5 MILIARDI DAL RITORNO ALL’ICI…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Incarico a Monti: crescita ed equità". Al centro: "Non mi arrendo, raddoppio". L'editoriale di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi": "Un'agenda possibile". Ancora al centro: "Ex ministri con scatoloni in cerca di nuovi impegni". Di spalla: "I primi tagli: Iniziare dalla politica ecco dove". In basso: "Il segreto del vino in bottiglia (di carta)".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Monti: L'Italia si riscatterà". L'editoriale di Ezio Mauro: Il Governo del Presidente". Di spalla: "In onda l'ultimo videomessaggio". Ancora di spalla: "Il Professore e il fattore tempo". Al centro: "Manovra da "% miliardi la Ue benedice la svolta". Più in basso: "Così ho regalato il Web al mondo".

LA STAMPA - In apertura: "Monti; crescita ed equità, ce la faremo". Editoriale di Irene Tinagli: "Responsabilità collettive della crisi". Editoriale di Fabio Martini: Il professore promette ‘scrupolo e urgenza'". Editoriale di Michela Brambilla: "Il volto ‘buonista' del comunicatore". In basso: "Siria, assalto dei lealisti alle ambasciate". Ancora in basso: "Rio, la polizia libera la favela dai narcos".

IL GIORNALE - In apertura: "Non è finita". Editoriale di Vittorio Feltri: "Macché economista bastava un ragioniere". Al centro fotonotizia: "Il popolo del Cav resiste: ‘I premier vanno eletti'". Di spalla: "Da Bocchino ai Bocconi". Editoriale di Marcello Veneziani: "La democrazia svuotata dai tecnocrati".

LIBERO - In apertura: "Non finisce qui". Editoriale di Franco Bechis: "Vietato spacciarci per un tecnico il politico (non) Amato"". Al centro fotonotizia: "Una messinscena sul Colle". Ancora al centro: "Dieci domande al Prof". In basso: "Intercettati gli anti Cav: Oddio adesso che si fa".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Incarico a Monti: ‘Il Paese si riscatti'". Editoriale di Stefano Folli: "La sfida della serietà". Di spalla: "Ne usciremo più forti ma il tempo è finito". Al centro: "Priorità a Fisco, pensioni e lavoro". Ancora al centro: "Asta e Borse, oggi il voto dei mercati".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Incarico a Monti; l'Italia si riscatti". L'editoriale di Carlo Fusi: "Il primo banco di prova". Al centro: "Berlusconi: Non mi arrendo". Ancora al centro: "Per noi ex di An era meglio il voto". In basso: "Il Tesoro alla Ue: 3,5 miliardi dal ritorno all'Ici".

IL TEMPO - In apertura: "Entra Monti. Silvio non esce". L'editoriale di Mario Sechi: "La debolezza dei soli tecnici". Di spalla: "Nel mirino del Cav Euro, Ici e patrimoniale". Al centro fotonotizia: "La ricetta di SuperMario per salvare l'Italia". n basso: "Ucciso con tre coltellate dall'amico della compagna".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Ridare fiducia, basta faziosità". L'editoriale di Bianca De Giovanni: "La strada stretta". Il commento: "L'Italia dopo la festa". In basso: "Azzurri, la partita più bella contro i clan". Ancora in basso: "Germania, bufera sui servizi: hanno coperto terroristi nazisti".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Terrore default Monti conviene a tutti". Editoriale di Marco Travaglio: "Niente festa siam cazzulli". Al centro: "B. vuole alla Giustizia un ministro fidato". In basso; "Zamparini tra porchetta, Martufello e Magdi Allam".

 

La Padania 14 novembreFedele-Confalonieri-Berlusconifesteggiamenti per l'uscita di berlusconifesteggiamenti per l'uscita di berlusconimonti-napolitanorenato_schifani_giorgio_napolitanomediolanum

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO