INCARTATI A BAGNAIA – CECCHERINI FA FILOTTO CON I DIRETTORI DI “WALL STREET JOURNAL” E “NEW YORK TIMES”

COMUNICATO STAMPA

Il Direttore del The Wall Street Journal e quello del The New York Times raccolgono l'invito di Andrea Ceccherini e per la prima volta nella storia dell'editoria parteciperanno insieme alla stessa iniziativa : a Bagnaia

"Un caso senza precedenti" - e' con questa battuta che il Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani - Editori Andrea Ceccherini ha voluto annunciare questa mattina un fuori programma del tutto inaspettato, che fara' dell'ottava edizione di Crescere tra le Righe, l'edizione regina.

Saranno infatti, per la prima volta insieme ad uno stesso convegno il direttore del Wall Street Journal Gerard Baker e quello del New York Times Jill Abramson

Si tratta probabilmente della prima volta al mondo che i due direttori dei due più' autorevoli quotidiani americani parteciperanno ad una stessa iniziativa.

A Bagnaia, rispondendo all'invito di Andrea Ceccherini interverranno Jill Abramson, la prima donna alla guida del The New York Times, il giornale liberal considerato più' vicino ai democratici americani e Gerald Baker, da pochi mesi Direttore del The Wall Street Journal, il grande quotidiano della finanza e dell'economia a stelle e strisce, con una linea piu' conservatrice e vicina al mondo dei mercati.

"Spero che due leaders internazionali di questo calibro - ha dichiarato Andrea Ceccherini - possano ispirare gli editori italiani a ritrovare la rotta perduta. Oggi c'e' più' bisogno che mai di infondere fiducia e coraggio ad un mondo dell'editoria che deve rimboccarsi le maniche più' che piangersi addosso".

"Sara' questo lo spirito di Bagnaia - ha concluso Ceccherini - quello di chi vuol suonare la carica, per spingere il mondo dell'editoria italiana a giocare più' in attacco e meno in difesa".

Altri ospiti internazionali presenti alla due giorni saranno anche l'editore tedesco di Axel Springer che stampa, tra gli altri la Bild e Die Welt, Mathias Doepfner e il giornalista e Premio Pulitzer, Peter Kann, per anni Presidente e Amministratore delegato della Dow Jones.

Tra gli ospiti dell'editoria italiana si segnalano invece: il Presidente della Stampa e della Fiat John Elkann, il neo presidente de Il Sole 24 Ore Benito Benedini, l'amministratore delegato di Rcs MediaGroup Pietro Scott Jovane, e direttori di quotidiani come quello del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, de La Stampa Mario Calabresi, de Il Sole 24 Ore Roberto Napoletano e di Quotidiano Nazionale Giovanni Morandi.

Presenti anche grandi personalita' della societa' civile: dal Presidente di Intesa San Paolo Giovanni Bazoli all'Ambasciatore Americano in Italia David Thorne, dal Presidente dell'Acri Giuseppe Guzzetti al Presidente della Fondazione Corriere della Sera Piergaetano Marchetti, sino al Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura Cardinal Gianfranco Ravasi.
Anche i grandi banchieri non mancheranno all'appuntamento dell'Osservatorio Permanente Giovani - Editori. Hanno confermato la loro presenza Enrico Cucchiani, consigliere delegato di Intesa San Paolo, Federico Ghizzoni, amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo, presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena. E il leader di Confindustria Giorgio Squinzi.

A condurre la due giorni di lavori la coppia formata da Maria Concetta Mattei, volto noto del TG2 e Beppe Severgnini una delle firme di punta del Corriere della Sera.

 

 

jill abramson GERARD BAKERn cc02 andrea ceccheriniJohn Elkann

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?