VOLETE UN MODELLO VINCENTE DI EDITORIA? E’ “BUZZFEED”: CON I SUOI GATTINI E ARTICOLI ACCHIAPPA-CLIC, IL SITO USA VALE TRE “WASHINGTON POST” - MESCOLANDO GRANDI INTERVISTE E PEZZI LEGGERI HA OTTENUTO NUMERI IMPRESSIONANTI: PIU’ DI 150 MILIONI DI VISITATORI AL MESE

Da “il Foglio”

 

Quando è uscita la notizia che la compagnia di venture capital Andreessen Horowitz avrebbe investito 50 milioni di dollari in BuzzFeed, il sito di news e contenuti virali che mette insieme reportage e foto di gattini, articoli acchiappaclick sul gossip e grandi interviste, i media tradizionali si sono scatenati. “Non indovinerete mai quanti soldi BuzzFeed ha ottenuto da Horowitz”, ha titolato il compassato Financial Times, imitando i titoli virali con cui BuzzFeed attira orde di lettori – più di 150 milioni al mese.

BuzzFeedBuzzFeed

 

“50 milioni di nuove ragioni per cui BuzzFeed vuole portare i suoi contenuti oltre le liste”, ha scritto il New York Times, e ovviamente l’articolo del più autorevole giornale del mondo era una lista, uno dei segni di riconoscimento di BuzzFeed. La Andreessen Horowitz, fondata da Marc Andreessen e Ben Horowitz, è un’entità mitica dentro la Silicon Valley. E’ la compagnia che ha messo i suoi soldi in tutte le “big thing” della tecnologia, da Facebook a Twitter a Groupon, e che non ha (quasi) mai sbagliato un colpo.

 

Se Andreessen e Horowitz investono in una start-up è quasi fatta, non solo perché alla compagnia arriveranno finanziamenti sostanziosi, ma anche perché l’investimento è il sigillo del fatto che due talenti con un portafogli profondo e un intuito fenomenale hanno deciso di credere nel progetto. Il sigillo è arrivato anche per BuzzFeed, ed è la prima volta per una compagnia di informazione.

 

BuzzFeedBuzzFeed

Il mercato è in declino, i lettori fuggono, e anche su internet i player tradizionali faticano a trovare il modo di mettere insieme giornalismo online sostenibilità economica – peggio ancora se la sostenibilità vorrebbe essere coniugata con il giornalismo di qualità. Dal New York Times all’ultimo dei blog locali tutti sono in cerca del modello, del segreto per stare su internet e fare profitti, perché se anche il Times con i suoi investimenti colossali riesce sì ad aumentare i lettori sul web ma riduce i profitti, allora non c’è speranza per nessuno.

 

Così i milioni di Horowitz per Buzz- Feed sembrano quasi un’investitura, perché se anche gli “angel investor” della Silicon Valley ci credono vuol dire che forse il modello è arrivato, e tra tutti i numeri della compagnia (visite, guadagni, organico, tutto in aumento) il più impressionante è quello del suo valore totale. Dopo l’ultimo giro di raccolta fondi Buzz- Feed vale 850 milioni di dollari, più di tre volte la cifra che Jeff Bezos, il fondatore di Amazon, ha usato l’anno scorso per comprare il Washington Post.

 

BuzzFeedBuzzFeed

Il fatto, ha detto Chris Dixon, dirigente di Andreessen Horowitz, è che BuzzFeed ha capito come funziona internet: “Molte delle grandi compagnie di informazione di oggi sono state costruite sulla base delle tecnologie emergenti. Per esempio Time fu costruita sulla stampa a colori, Cbs sulla radio, Viacom sulla tv via cavo. Buzz- Feed prende sul serio internet e la tecnologia”.

 

Da qui arrivano la viralità portata agli estremi, la capacità impressionante di ottenere visite dai social media, la sperimentazione di nuove forme. BuzzFeed ha i soldi e ha il “modello”, si prepara a grandi cose e vuole diventare un membro affermato del mondo dei media. Per farlo, tra l’altro, ha cancellato di recente quasi 5.000 vecchi articoli, perché non rispettavano più gli “standard editoriali” – forse troppo frivoli, forse troppo poco rigorosi, come quelli del redattore Benny Johnson, licenziato lo scorso mese per plagio. A dare la notizia della cancellazione di massa è stato Gawker, uno dei siti (abili, feroci, bravi con i motori di ricerca, non con i social, e questo è uno spartiacque con la nuova generazione) che prima del “modello BuzzFeed” erano stati indicati come modelli a loro volta.

BuzzFeedBuzzFeed

 

Tra Gawker e BuzzFeed è in corso una battaglia che va avanti da oltre un anno, è iniziata quando il responsabile della cultura di BuzzFeed ha detto che il sito non avrebbe ospitato stroncature di libri ed è continuata con infinite schermaglie, ma riguarda, in fondo, i modelli editoriali. BuzzFeed è una mera macchina da click, pericolosa perché viralità e verità non sempre vanno insieme, dicono Gawker e molti altri critici. BuzzFeed intanto aumenta i reportage seri, macina visite e si gode i milioni di Horowitz.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO