1. IPHONE FLOP: I NUOVI TELEFONI DELUDONO GLI UTENTI E GLI INVESTITORI DI BORSA (-5%) 2. L’UNICA NOVITÀ È IL RICONOSCIMENTO DELLE IMPRONTE DIGITALI. E GLI ESPERTI DI SICUREZZA AVVERTONO “OCCHIO, I LADRI VI POSSONO MOZZARE LE DITA!” (PER LE FOTO DI GATTINI?). 3. MA LA VERA FREGATURA È IL “LOW COST”. MADDECHÉ, IL 5C COSTERÀ 733 DOLLARI NELLO STRATEGICO MERCATO CINESE, E LE BANCHE D’AFFARI BOCCIANO LA STRATEGIA DI CUPERTINO. “SE NON ATTACCA I MERCATI EMERGENTI, APPLE SARÀ SBRANATA DA SAMSUNG” 4. BASTONATE ANCHE DAI SITI SPECIALIZZATI: “PER LA PRIMA VOLTA DAL LANCIO DEL PRIMO IPHONE, CHI HA IL 5 NON HA DAVVERO NESSUN MOTIVO PER FARE L’UPGRADE AL 5S” 5. A QUASI DUE ANNI DALLA MORTE DI STEVE JOBS, IL MOSCIO TIM COOK È RIUSCITO A CANCELLARE DEL TUTTO L’ELEMENTO “DEVO AVERLO” CHE CARATTERIZZAVA I GIOIELLI APPLE

1. APPLE CADE A WALL STREET SUL NUOVO IPHONE LOW COST - BOFA: «IL BASSO COSTO NON C'È» - UBS: «È UN GRATTACAPO»

Marco Valsania per "Il Sole 24 Ore"

Wall Street ha bocciato i nuovi iPhone, apostrofandoli come troppo cari e troppo poco innovativi. E il responso è stato di quelli che lasciano il segno: il titolo di Apple in Borsa è caduto del 5% fin dalle prime ore di contrattazioni. Ben al di sotto, a quota 467 dollari, della soglia psicologica dei 500 dollari che da giugno era riuscito nuovamente a scalare con un rally del 25 per cento.

Il mercato ha letteralmente sbattuto il telefonino in faccia ai modelli del colosso di Cupertino, il sofisticato e potente iPhone 5S e soprattutto il colorato e scontato 5C, ideato per espandere il raggio d'azione e conquistare i paesi emergenti. In breve tempo e' scattata una pioggia di reazioni scettiche e declassamenti delle raccomandazioni sul titolo da parte degli analisti, da Bank of America Merrill Lynch a Credit Suisse e a Forrester.

La preoccupazione maggiore è proprio per il 5C: lo smartphone low cost ha un prezzo di 99 dollari con un contratto di due anni con una compagnia di telecomunicazioni. Ma senza il servizio il costo si impenna a 549 dollari negli Stati Uniti e fino a 733 dollari sulla strategica piazza cinese, dove più alta è la posta in gioco per la crescita futura.

«Alla faccia del costo basso», hanno scritto laconicamente gli analisti di Credit Suisse in un commento che ha fatto il giro tra gli investitori e la stampa americana assieme al "taglio" del titolo a neutrale. Più seriamente, nella loro nota, hanno aggiunto: «Siamo delusi dalla scelta dell'azienda di rimanere un produttore di smartphone a prezzi di premio e questo continuerà a esporre Apple a pressioni competitive». Sui mercati emergenti il costo degli smartphone è spesso inferiore ai 300 dollari.

Bank of America e UBS sono state altrettanto lapidarie: "Lo smartphone a basso costo non c'e'", ha commentato Bofa ridimensionando anch'essa il rating sul titolo a neutrale da "buy", acquista. "Un grattacapo", ha rincarato la banca svizzera riferendosi alle strategie di prezzo, a sua volta riducendo il giudizio a "neutral" e il target sul valore delle azioni a 520 da 560 dollari. UBS ha dato un giudizio freddo anche sull'iPhone di fascia alta 5S.

"Cambiamenti evolutivi piuttosto che rivoluzionari", è stata la sentenza, per un prodotto a sua volta considerato eccessivamente caro rispetto ai rivali. JP Morgan ha confermato un voto positivo sul titolo ma il suo target è attorno ai 494 dollari. E Chris Caso di Susquehanna, che ha un target di 440 dollari, ha dichiarato che "l'attuale ciclo di prodotti" di Apple non è un "catalizzatore" per il titolo.

I vertici di Apple hanno, da parte loro, difeso il 5S come il modello più "futuristico" di sempre. Hanno sottolineato l'uso inedito di un potente processore da 64 bit, che raddoppierebbe la velocità, di un nuovo sistema operativo, lo iOS7, e di avanzate ottiche e tecnologie touch. E alcuni analisti sono stati più incoraggianti. Oppenheimer ha alzato il target sul titolo del gruppo a 540 dollari da 460.

«È più accessibile, ma non economico», ha sostenuto Sarah Rotman Epps della società di ricerca Forrester Research parlando dello stesso modello 5C e sottolineando che Apple ha cercato di trovare un equilibrio tra «redditività e crescita e non va a competere con gli Android più economici». Punta, cioé, piuttosto su un prodotto di fascia media. Altri osservatori hanno evidenziato che l'azienda conta di strappare margini di profitto elevati sul 5C, pari al 40 per cento.

Questo non è tuttavia bastato a convincere o tranquillizzare la maggior parte degli operatori, che teme Apple abbia perso la spinta innovativa. Il declino di queste ore ha eroso anche «l'effetto Icahn», il rialzo del titolo scattato quando il grande finanziere nei mesi scorsi aveva annunciato un investimento da oltre un miliardo in Apple e promesso di battersi per un maggior sostegno alle quotazioni, che un anno fa avevano raggiunto il loro massimo storico oltre i 700 dollari, attraverso piani di riacquisto di titoli. Una riscossa a Wall Street, per Apple, è oggi quantomeno rimandata.


2. "I LADRI POTREBBERO MOZZARE UN DITO PER ACCEDERE AL TUO IPHONE"
Da "The Independent"

A poche ore dal lancio del nuovo iPhone 5S, che include un sensore di riconoscimento delle impronte digitali, "The Independent" ha contattato esperti del settore sulla possibilità di bypassare questo accorgimento. Secondo la società di sicurezza mobile Lookout, è già capitato che malintenzionati abbiano tagliato le dita dei proprietari di apparecchi con riconoscimento delle impronte.

Senza arrivare a soluzioni così cruente, esistono molti strumenti per duplicare le impronte di qualcuno per poi usarle per accedere ai suoi dati riservati.


3. SENZA L'ACCORDO IN CINA, APPLE RISCHIA SUI NUOVI IPHONE
Da Reuters

Mentre tutti gli esperti del settore hanno scritto che per i possessori di iPhone 5, non ha senso fare l'upgrade al 5S, date le scarse novità, molto del futuro dei nuovi telefoni dipende dall'accordo con China Mobile, il più grande operatore mobile cinese, che garantirebbe ad Apple l'accesso a 720 milioni di clienti.

L'accordo non è stato ancora annunciato, e il fatto che la versione low cost (il 5C) costi in realtà 599 dollari senza abbonamento, ha deluso molti investitori. Il prezzo è più dello stipendio medio mensile di un cinese che vive in una grande città, e più del doppio del prezzo dei Samsung di medio livello che vanno a ruba in Cina.

 

Tim Cooktim cook di apple testimonia davanti alla commissione del senato USASTEVE JOBS E LAURENE POWELL NUOVI IPHONE 5sIPHONE LOW COST IMPRONTE DIGITALI NUOVO IPHONE CINQUE ESSE iphone cinque esse

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…