ISOTTA DURA SENZA PAURA - “CLAUDIO MAGRIS È UN PERSONAGGIO RIDICOLO CHE SI PITTA I CAPELLI, UN MODESTISSIMO GERMANISTA, RAPPRESENTANTE DEL MEDIOCRE ITALO SVEVO. MA NESSUNO È CAPACE DI DIRE “IL RE È NUDO”

Estratto dal Capitolo XIII de “La virtù dell’elefante” di Paolo Isotta, edizioni Marsilio

 

paolo isotta isotta fondazione 620x330paolo isotta isotta fondazione 620x330

Un appunto solo faccio a Vittorio (Feltri, ndr): non ha inserito fra i nomi quello di Claudio Magris, e al suo posto la "scheda" la compilo io. Costui è un personaggio ridicolo, ma fin qui nessuno è stato capace di dire Il re è nudo; sol che lo si faccia tutti se ne accorgeranno.

 

Passa per germanista; in quanto tale è modestissimo; è oggetto di culto da parte di una conventicola di cretini nostalgici di Francesco Giuseppe e della finis Austriae (qui faccio una parentesi: il bravissimo Paolo Tarallo mi fece per qualche tempo da vice al «Corriere» e una volta scrisse in un articolo che la Quarta Sinfonia di Brahms, una delle più grandiose rievocazioni della forma musicale classica mai scritte, esprime la finis Austriae: io gli chiesi come gli fosse venuta in testa una simile puttanata e mi rispose: «Me l'ha insegnata Pestelli!», Pestelli, professore universitario, è uno degli esponenti della scuola musicologica torinese ai quali faccio riferimento altrove); è un retore danubiano.

LA VIRTu? DELL'ELEFANTE ISOTTALA VIRTu? DELL'ELEFANTE ISOTTA

 

Si considera il rappresentante terreno del mediocre e sopravvalutato Italo Svevo e del mondo ebraico tutto: ma giù le zampe dal nano del colosso Elias Canetti! Vive a Trieste e fa anche la retorica della triestinità; recita la sceneggiata di scrivere al caffè manco fosse Giuseppe Tomasi di Lampedusa che componeva al Circolo Bellini; si pitta i capelli ed è ospite d'onore del 7 dicembre alla Scala.

 

Una volta un mio elzeviro aveva per incipit che il Cretino si riconosce dal fatto che incomincia ogni articolo con una citazione di Goethe o di Thomas Mann; Ferruccio de Bortoli, il quale vede tutto e capisce tutto, mi telefonò dicendo: «Paolo, ti ho tagliato il passaggio sennò mi fai avere un casino con Claudio Magris!».

 

Il genio triestino, retore antifascista a paragone del quale Leo Valiani era asciutto, si occupa dei Massimi Sistemi e aspira al premio Nobel, tranne il quale ha vinto tutti gli altri premi planetari. «È stato insignito del titolo di duca di Segunda mano dal sovrano del regno di Redonda». (Wikipedia) Voto: 3.

claudio magris claudio magris

 

italo svevoitalo svevo

Il giorno di Sant'Antonio, che evidentemente ha fatto la quattordicesima grazia, Magris ha vinto anche il Campiello alla carriera. Ben vero, è persona cortesissima, come anch'io posso testimoniare. Sul Campiello alla carriera aggiungo questo: premesso che , periodo ipotetico del terzo tipo, lo rifiuterei, come rifiuterei qualsiasi premio giornalistico (che sia messo a verbale! Autorizzo a sputarmi in faccia se contravvengo a questa dichiarazione!) se dovessero darmelo, per ottenerlo non mi basterebbe che smembrare “La virtù dell'elefante” in quattro libri distinti; sarebbe possibilissimo, e così sarei anch'io "fra i più illustri rappresentanti della cultura europea". Amici studiosi più del mio benessere che della mia gloria, mi hanno infatti consigliato di fare, di questo, quattro libri.

Thomas MannThomas Mann

 

ferruccio de bortoli   ferruccio de bortoli

Parliamo per un attimo del Nobel: non lo ha avuto Borges e con ciò si è data al sommo bonaerense la possibilità di scrivere alcune delle sue cose più spiritose insieme e tenere. Secondo me i meglio assegnati per la letteratura sono stati quelli a Pirandello e a Samuel Beckett: ossia quando la giuria ha avuto il coraggio di premiare l'Assurdo elevato a sistema.

 

E di Beckett, pel quale ho un culto, voglio aggiungere che non solo “En attendant Godot” è un suo grande titolo, pur se aduggiato dal fatto che tutti i cretini, che non l'hanno letto né lo leggeranno, lo usano per i loro giuochi di parole del genere “En attendant Remi”; lo è anche “Finale di partita”, ch'è la definitiva Apocalissi a noi concessa.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…