mogol vistarini

ITALIA SI’ O ITALIA NO? CARLA VISTARINI BOCCIA LA PROPOSTA LEGHISTA APPOGGIATA DA MOGOL SU UNA "QUOTA ITALIA" DI CANZONI NELLE RADIO: “LA MUSICA AUTARCHICA E’ UNA COSA CHE FA VENIRE L’ORTICARIA, LO DICO DA PAROLIERE CON UN REPERTORIO DI 400 CANZONI, LA MUSICA APPARTIENE ALL'ANIMA, LE PERCENTUALI NON SONO AMMESSE” – LA PROPOSTA DIVIDE I CANTANTI – VIDEO 'LA NEVICATA DEL ’56' SCRITTA DALLA VISTARINI

 

Carla Vistarini per Dagospia

 

“La musica autarchica no. Per favore.

CARLA VISTARINI

L'imposizione di una "Quota Italia" obbligatoria di canzoni, in radio e in tv, questo 40% di cui si parla, è una cosa che fa venire l'orticaria anche solo a pensarla. 

L'autarchia ha precedenti da ventennio, è una cosa che sa di caffè di cicoria, di bigottismo, di provincialismo assoluto.

 

La musica appartiene all'anima e al vento che soffia forte, le percentuali non sono ammesse. Mettere i lacci all'arte non ha mai fatto bene a nessuno.

E lo dico da paroliere con un repertorio di 400 canzoni, più o meno, cui una norma del genere creerebbe notevoli vantaggi.

 

MOGOL

Ma non si può, non si deve tornare indietro, agli orticelli chiusi. Questi vecchi ricchi signori che sponsorizzano questa pastoia barbara e che dalla musica hanno già avuto tanto ma forse vogliono ancora, potrebbero, con maggior grazia e buona pace di tutti, tacere.

 

Senza contare che la musica italiana non ha bisogno di questi mezzucci da gerarchi asfittici per essere viva e vegeta e avere successo. E la competizione affina. Ma come? vogliono "aprire i porti" e poi chiudere quelli della musica? La musica non passa? Ma per favore. Care radio, suonate quello che vi pare, mandate tutto, senza percentuali, in libertà. Poi, chi corre più forte lo decide il pubblico. Viva la musica. Tutta.”

 

 

 

 

 

MOGOL RILANCIA LA RADIO SOVRANISTA: SIA ITALIANO ALMENO UN BRANO SU TRE

mogol lucio battisti

Andrea Laffranchi per il Corriere della Sera

 

Una canzone italiana su tre. L' idea è questa.

Idea di Alessandro Morelli, presidente della commissione Trasporti e telecomunicazioni della Camera ed ex direttore di Radio Padania, primo firmatario di una proposta di legge per la tutela dell' italianità. Idea sovranista che vede schierata anche la Siae. In una lettera agli associati il presidente Mogol invita tutti a «contribuire a questa battaglia» ricordando che nel periodo 2010-17 fra le dieci emittenti più ascoltate «soltanto quattro rispetterebbero la soglia del 33%». Una misura del genere, fa notare Mogol, porterebbe «maggiori introiti in diritti d' autore».

 

Dibattito aperto. Il modello è quello francese che prevede una quota del 40% ma si inserisce in un sistema di sostegno alla musica (e alla cultura in generale) più ampio. Nelle nostre radio, secondo i dati Scf riportati da Rockol , la percentuale di musica tricolore nel 2017 è stata del 31,98%, con alcune emittenti sopra e altre sotto. Autarchia contro varietà di scelta? Le radio non ci stanno. Anzitutto le private.

 

«Mogol si occupi della trasparenza della Siae e Morelli dell' emergenza trasporti. Se lo Stato impone dovrebbe anche intervenire economicamente, ma non è questo il punto. Siamo in democrazia e nessuno ci può dire quello che dobbiamo fare. La politica smetta di fare campagna elettorale», dice Lorenzo Suraci, presidente del gruppo Rtl 102.5 (la radio più ascoltata, una di quelle in regola con la quota) che controlla anche Zeta (tutta italiana) e Freccia (solo rock anglosassone). Nemmeno la Rai.

 

CARLA VISTARINI CON I SUOI TELEGATTI

«Una sciocchezza di impostazione comunista come il divieto della musica occidentale in Iran», commenta Giampaolo Rossi del cda di viale Mazzini. Contrario il vicepremier Matteo Salvini: «Non sarà il Parlamento a decidere che musica va in onda».

 

Non tutti gli artisti sono pronti alla chiamata alle armi di Mogol. «Non siamo fan delle leggi protezioniste - dicono gli Stato Sociale -.

 

Meglio avere strumenti di mantenimento di chi si occupa di produzione culturale.

Alle radio offriremmo così un bacino di produzione più ampio e professionale di quello attuale che le invogli a passare i brani italiani». Sulla stessa linea gli Ex-Otago: «Siamo perplessi all' idea che la musica possa diventare un obbligo legale. Siamo democratici e le persone/radio che scelgono liberamente per noi non sono una minaccia. Chi prova ad arginare il bello non ci assomiglia». «Assolutamente favorevole» invece Dodi Battaglia che ricorda come Francia e Portogallo, dove ci sono le quote, «hanno saputo reagire e valorizzare la loro cultura».

matteo salvini foto mezzelani gmt34

 

Enrico Ruggeri cambia passo: «I francesi pronunciano le parole secondo la loro lingua (Bitéls e non Beatles, Rugerì e non Ruggeri) e difendono tutto ciò che parte da loro. Li ammiro. In Italia le radio soffrono non di esterofilia, ma di omologazione, promuovendo spesso (non sempre) musica di scarsa qualità. E il buon gusto purtroppo non si può imporre per legge».

 

 

 

gino castaldo dario salvatori carla vistarinicarla vistarini mita medici intervitate da gino castaldograzia metalli carla vistarini

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...