ITALIA SVENDESI - LE MANOVRE STATALISTE DI LETTA SU ALITALIA, TELECOM, FINMECCANICA FANNO IMBUFALIRE FT, WSJ E STAMPA TEDESCA - ORA ARRIVA LA MANOVRA: MENO SANITÀ E IRAP

MVLP per "il Foglio"

Sono finiti i tempi delle fitte chiacchierate settimanali di Amelia Torres, portavoce di Mario Monti, con direttori e inviati della stampa estera appesi alle labbra della conoscitrice dei segreti di Bruxelles che illustrava le riforme approvate (o tentate) dal tecnocrate con sostegno bipartisan. Quei tempi sono finiti e si vede, anzi si legge. Le critiche in arrivo al governo Letta dai giornali internazionali s'infittiscono, e non è solo questione di diverso bon ton da parte degli uffici stampa di Palazzo Chigi.

D'un tratto, chiusa la parentesi della "stabilità a tutti i costi", le sorti dell'economia italiana sembrano tornate oggetto di qualcosa di simile a quello che fu il "trattamento Berlusconi". Alla vigilia dell'approvazione della Legge di stabilità che sarà varata oggi dal governo e inviata a Bruxelles per essere visionata, tale atteggiamento non lascia presagire nulla di buono.

Ieri il ministero dell'Economia smentiva ancora le bozze della manovra in circolazione, dalle quali emergevano tagli alla sanità (per 1 miliardo nel 2014), deduzioni Irap per i neoassunti e avvio della nuova Service tax sostitutiva dell'Imu, chiamata Trise. Intanto, prima dell'assemblea dei soci Alitalia, chiamata a varare l'aumento di capitale da 300 milioni con la stampella pubblica delle Poste, era arrivato il commento della Iag, la holding che controlla British Airways, Iberia e Vueling: "Ci aspettiamo che la commissione Ue intervenga per sospendere questo aiuto manifestamente illegale".

E a Bruxelles, spiegano fonti della Commissione al Foglio, un faro sulle nozze Alitalia-Poste è probabile che si accenda. Di prima mattina era stato il Financial Times, in un editoriale intitolato "Il passo falso di Letta", a bacchettare l'esecutivo: "Il protezionismo industriale torna di moda a Roma. E non è un belvedere".

Prima la scalata di Telecom Italia da parte della spagnola Telefonica osteggiata "per ragioni di sicurezza nazionale", poi "la pressione politica crescente" per spingere Finmeccanica a non vendere due società del gruppo alla concorrenza asiatica, e soprattutto il caso della compagnia di bandiera, Alitalia. "La logica dietro le nozze con Poste è confusa", non ci sono "sinergie", ma solo "puzza di aiuto di stato".

Lo stesso Ft aveva ironizzato sull'appello lettiano agli investitori stranieri, ribadito mentre la Cassa depositi e presiti - via Fondo strategico italiano - comprava Ansaldo Energia. Il Wall Street Journal, il 2 ottobre, scriveva che "il sipario non è ancora calato sul dramma italiano".

Silvio Berlusconi avrà pure deciso di sostenere l'esecutivo, ma il "cambiamento strutturale" in Italia è quantomai necessario, considerato che il paese è - per competitività del suo sistema economico - al livello del Kazakistan. Il quotidiano statunitense, come termometro del "cambiamento doloroso", citava "l'ostilità riservata all'ad di Fiat, Sergio Marchionne", e poi l'episodio della cacciata di Enrico Cucchiani dai vertici di Intesa Sanpaolo ("un segno del fatto che le vecchie strutture di potere italiano mantengono la loro influenza").

La semplice permanenza di Letta a Palazzo Chigi non garantisce il superamento di tutto ciò, è il ragionamento del columnist Andrew Peaple. Venerdì scorso il New York Times intervistava Chris Tarry, analista indipendente del settore aereo, sul caso Alitalia: "E' difficile vedere ragioni finanziarie o di business per mantenere la compagnia operativa nelle condizioni attuali. Potrebbe essere stato raggiunto un punto in cui si tenta di sostenere l'insostenibile".

Forse un riferimento alla rivendicazione del ministro dei Trasporti del Pdl, Maurizio Lupi, che ha parlato di operazione "liberale ma non liberista". Lo stesso Lupi che era tra gli obiettivi, sabato scorso, di un editoriale urticante firmato da Ulrike Sauer per la Süddeutsche Zeitung: "Dal momento che Poste italiane sono un attore importante sul mercato finanziario italiano e gestiscono anche la compagnia aerea Mistral, l'operazione avrebbe ora persino una logica industriale, come ha ricordato il ministro dei Trasporti Lupi, e non si tratterebbe di un aiuto di stato!".

Ieri la Zeit, in un editoriale intitolato "La depressione italiana", fustigava i fallimenti della nostra "politica industriale". Con cotanta stampa, perfino il volenteroso piano "Destinazione Italia" approvato dal governo e adesso oggetto di consultazione pubblica, rischia di diventare un pannicello caldo agli occhi scettici degli investitori internazionali.

 

LETTA enricol letta alitalia vignettaTELECOM c c fa a ca dd FINMECCANICA FINANCIAL TIMES CUCCHIANILOGO ANSALDOMario Mauro e Maurizio Lupi

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…