italia germania

ITALIANI DI “CEMMANIA”: TUTTO CAMBIA CON QUEL 4 A 3 AI MONDIALI DEL ‘70  - DIVENTA UN FILM IL ROMANZO DI DANIEL SPECK CHE RACCONTA L'EMIGRAZIONE DEI NOSTRI CONNAZIONALI IN GERMANIA A PARTIRE DAGLI ANNI '50: “GLI ITALIANI DI ALLORA ERANO STRANIERI E ESOTICI AGLI OCCHI DEI TEDESCHI COME LO SONO I SIRIANI DI OGGI PER NOI EUROPEI”

Daniela Bacchini per la Stampa

EMIGRANTI ITALIANI IN GERMANIAEMIGRANTI ITALIANI IN GERMANIA

 

Da pochi giorni il canale tv tedesco Zdf ha cominciato le riprese del film Bella Germania , tratto dall' omonimo romanzo di Daniel Speck. Pubblicato neppure un anno fa in Germania, il libro è rimasto per quasi tutto l' anno nella classifica dei bestseller e si è attestato come il romanzo d' esordio più venduto del 2016.

 

Il particolare interessante è che Bella Germania (titolo originale del libro) è una storia molto italiana raccontata da uno scrittore tedesco. Anzi, più precisamente, è un epos familiare italo-tedesco che si srotola attraverso le vicende di tre generazioni di personaggi, a partire dall' emigrazione dei nostri connazionali verso la Germania negli Anni 50 e fino ai nostri giorni.

 

BELLA GERMANIA 9BELLA GERMANIA 9

Il plot prende avvio quando Julia, giovane stilista di successo che vive a Monaco, un bel giorno si ritrova dinanzi un distinto signore tedesco, Vincent, che sostiene di essere suo nonno e le racconta la storia della famiglia italo-tedesca che Julia non ha mai sospettato di avere. Comincia così per la ragazza un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca delle proprie origini e della propria identità sulle orme di un padre, Vincenzo, che credeva di aver perduto.

 

Una storia vera Con la sensibilità che gli deriva da una profonda conoscenza dell' Italia e con un linguaggio cristallino e plastico al tempo stesso, che mutua dalla sua esperienza di sceneggiatore affermato, Daniel Speck intreccia magistralmente vite e luoghi dei suoi protagonisti - la Milano di Giulietta, la Monaco di Vincent, la Salina magica e ancestrale della famiglia Marconi, la Napoli di Vincenzo - che come per incanto sembrano materializzarsi dinanzi agli occhi del lettore.

 

ITALIANI IN GERMANIAITALIANI IN GERMANIA

«È un romanzo», spiega l' autore, «che racconta come gli italiani abbia cambiato la Germania e come questa abbia cambiato gli italiani che ci vivono». Un romanzo, però, che rifugge e anzi ribalta sin dall' inizio i cliché talvolta abusati nella letteratura e nella filmografia dedicate al tema: l'incontro tra Vincent e Giulietta - i due principali protagonisti della storia - avviene perché lui, giovane ingegnere tedesco, viene inviato nel 1954 in Italia dalla Bmw con il compito di trovare un' idea che possa salvare la prestigiosa casa automobilistica dalla bancarotta.

 

Da questa missione alla Iso - industria italiana passata dopo la guerra dai frigoriferi alle auto - nasce l' amore tra Giulietta e Vincent, ma scaturisce anche la soluzione ai problemi della Bmw: la licenza per costruire l' Isetta, una mini-utilitaria che nel giro di poco tempo ne risolleverà le sorti. Un' idea italiana che salva il colosso teutonico. Una storia vera.

BELLA GERMANIABELLA GERMANIA

 

Così come vere sono la freddezza e l' ostilità con cui gli italiani vennero accolti allora dai tedeschi, una vicenda storica sulla quale Bella Germania ha il merito di far luce. Gastarbeiter , «lavoratori ospiti», furono chiamati i circa 4 milioni di connazionali che in seguito all' accordo tra Germania e Italia del 1955 si recarono Oltralpe. Braccia per lavorare e non persone da accogliere.

 

Daniel Speck mette però anche a fuoco come il rapporto tra tedeschi e italiani si sia evoluto nel corso degli anni. E fissa in un avvenimento preciso - l' ormai leggendaria semifinale del 1970 tra Italia e Germania ai Mondiali di calcio in Messico, finita 4-3 - il punto di svolta, il momento in cui gli italiani in Germania all' improvviso non si sentirono più sconfitti ma vincitori. Un cambio di passo che permise alle due culture di contaminarsi: gelaterie e caffè all' aperto cominciarono a spodestare le birrerie chiuse e fumose; pasta e olio di oliva iniziarono a scalfire la supremazia di patate e burro sulle tavole tedesche.

mafia GERMANIAmafia GERMANIA

 

Happy end Bella Germania - che uscirà in Italia nella primavera del 2018 per Sperling & Kupfer - ci racconta molto di quello che erano gli emigrati italiani in Germania - Gastarbeiter mal tollerati - e di ciò che sono diventati oggi - ambasciatori del Bel Paese. Un cammino lento e faticoso, nel corso del quale paura e diffidenza hanno lasciato gradatamente il posto a fiducia e stima reciproche. Una storia con un happy end , che potrebbe diventare la storia dei tanti profughi che quotidianamente approdano sulle nostre coste.

 

ITALIA GERMANIAITALIA GERMANIA

«Gli italiani di allora», sostiene Speck, «erano altrettanto esotici e stranieri agli occhi dei tedeschi quanto lo sono oggi i siriani per noi europei. Entrambe le migrazioni si sono dovute confrontare con la stessa paura: quella verso ciò che non si conosce, die Angst vor dem Fremden . Un sentimento che non è razzismo e che in genere scompare quando siamo in grado di guardare alla persona, scrollandoci di dosso i pregiudizi che derivano dalle differenze di religione e di nazionalità». E chissà, magari un giorno non troppo lontano uscirà nel nostro Paese «Bella Italia», una storia molto siriana raccontata da un autore italiano.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)