italia germania

ITALIANI DI “CEMMANIA”: TUTTO CAMBIA CON QUEL 4 A 3 AI MONDIALI DEL ‘70  - DIVENTA UN FILM IL ROMANZO DI DANIEL SPECK CHE RACCONTA L'EMIGRAZIONE DEI NOSTRI CONNAZIONALI IN GERMANIA A PARTIRE DAGLI ANNI '50: “GLI ITALIANI DI ALLORA ERANO STRANIERI E ESOTICI AGLI OCCHI DEI TEDESCHI COME LO SONO I SIRIANI DI OGGI PER NOI EUROPEI”

Daniela Bacchini per la Stampa

EMIGRANTI ITALIANI IN GERMANIAEMIGRANTI ITALIANI IN GERMANIA

 

Da pochi giorni il canale tv tedesco Zdf ha cominciato le riprese del film Bella Germania , tratto dall' omonimo romanzo di Daniel Speck. Pubblicato neppure un anno fa in Germania, il libro è rimasto per quasi tutto l' anno nella classifica dei bestseller e si è attestato come il romanzo d' esordio più venduto del 2016.

 

Il particolare interessante è che Bella Germania (titolo originale del libro) è una storia molto italiana raccontata da uno scrittore tedesco. Anzi, più precisamente, è un epos familiare italo-tedesco che si srotola attraverso le vicende di tre generazioni di personaggi, a partire dall' emigrazione dei nostri connazionali verso la Germania negli Anni 50 e fino ai nostri giorni.

 

BELLA GERMANIA 9BELLA GERMANIA 9

Il plot prende avvio quando Julia, giovane stilista di successo che vive a Monaco, un bel giorno si ritrova dinanzi un distinto signore tedesco, Vincent, che sostiene di essere suo nonno e le racconta la storia della famiglia italo-tedesca che Julia non ha mai sospettato di avere. Comincia così per la ragazza un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca delle proprie origini e della propria identità sulle orme di un padre, Vincenzo, che credeva di aver perduto.

 

Una storia vera Con la sensibilità che gli deriva da una profonda conoscenza dell' Italia e con un linguaggio cristallino e plastico al tempo stesso, che mutua dalla sua esperienza di sceneggiatore affermato, Daniel Speck intreccia magistralmente vite e luoghi dei suoi protagonisti - la Milano di Giulietta, la Monaco di Vincent, la Salina magica e ancestrale della famiglia Marconi, la Napoli di Vincenzo - che come per incanto sembrano materializzarsi dinanzi agli occhi del lettore.

 

ITALIANI IN GERMANIAITALIANI IN GERMANIA

«È un romanzo», spiega l' autore, «che racconta come gli italiani abbia cambiato la Germania e come questa abbia cambiato gli italiani che ci vivono». Un romanzo, però, che rifugge e anzi ribalta sin dall' inizio i cliché talvolta abusati nella letteratura e nella filmografia dedicate al tema: l'incontro tra Vincent e Giulietta - i due principali protagonisti della storia - avviene perché lui, giovane ingegnere tedesco, viene inviato nel 1954 in Italia dalla Bmw con il compito di trovare un' idea che possa salvare la prestigiosa casa automobilistica dalla bancarotta.

 

Da questa missione alla Iso - industria italiana passata dopo la guerra dai frigoriferi alle auto - nasce l' amore tra Giulietta e Vincent, ma scaturisce anche la soluzione ai problemi della Bmw: la licenza per costruire l' Isetta, una mini-utilitaria che nel giro di poco tempo ne risolleverà le sorti. Un' idea italiana che salva il colosso teutonico. Una storia vera.

BELLA GERMANIABELLA GERMANIA

 

Così come vere sono la freddezza e l' ostilità con cui gli italiani vennero accolti allora dai tedeschi, una vicenda storica sulla quale Bella Germania ha il merito di far luce. Gastarbeiter , «lavoratori ospiti», furono chiamati i circa 4 milioni di connazionali che in seguito all' accordo tra Germania e Italia del 1955 si recarono Oltralpe. Braccia per lavorare e non persone da accogliere.

 

Daniel Speck mette però anche a fuoco come il rapporto tra tedeschi e italiani si sia evoluto nel corso degli anni. E fissa in un avvenimento preciso - l' ormai leggendaria semifinale del 1970 tra Italia e Germania ai Mondiali di calcio in Messico, finita 4-3 - il punto di svolta, il momento in cui gli italiani in Germania all' improvviso non si sentirono più sconfitti ma vincitori. Un cambio di passo che permise alle due culture di contaminarsi: gelaterie e caffè all' aperto cominciarono a spodestare le birrerie chiuse e fumose; pasta e olio di oliva iniziarono a scalfire la supremazia di patate e burro sulle tavole tedesche.

mafia GERMANIAmafia GERMANIA

 

Happy end Bella Germania - che uscirà in Italia nella primavera del 2018 per Sperling & Kupfer - ci racconta molto di quello che erano gli emigrati italiani in Germania - Gastarbeiter mal tollerati - e di ciò che sono diventati oggi - ambasciatori del Bel Paese. Un cammino lento e faticoso, nel corso del quale paura e diffidenza hanno lasciato gradatamente il posto a fiducia e stima reciproche. Una storia con un happy end , che potrebbe diventare la storia dei tanti profughi che quotidianamente approdano sulle nostre coste.

 

ITALIA GERMANIAITALIA GERMANIA

«Gli italiani di allora», sostiene Speck, «erano altrettanto esotici e stranieri agli occhi dei tedeschi quanto lo sono oggi i siriani per noi europei. Entrambe le migrazioni si sono dovute confrontare con la stessa paura: quella verso ciò che non si conosce, die Angst vor dem Fremden . Un sentimento che non è razzismo e che in genere scompare quando siamo in grado di guardare alla persona, scrollandoci di dosso i pregiudizi che derivano dalle differenze di religione e di nazionalità». E chissà, magari un giorno non troppo lontano uscirà nel nostro Paese «Bella Italia», una storia molto siriana raccontata da un autore italiano.

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...