ITALIANI, QUESTI SPENDACCIONI! - I SUPERPREMI DEL CONI PER I NOSTRI OLIMPIONICI FANNO IMPALLIDIRE TUTTA L’EUROPA: UNA MEDAGLIA D’ORO VALE 140MILA EURO, UN ARGENTO VALE 75MILA, UN BRONZO 50MILA. GLI INGLESI SI ACCONTENTANO DI APPENDERLA IN SALOTTO! - RECORD AI GEORGIANI: 750MILA EURO PER UNA MEDAGLIA D’ORO - VINCERE L’OLIMPIADE PER UN MALESIANO VALE MEZZO MILIONE MA SE SI TRATTA DI BADMINTON IL PREMIO RADDOPPIA!...

Daniele Dallera per il "Corriere della Sera"


L'oro olimpico e azzurro vale centoquarantamila euro. L'argento 75 mila e il bronzo 50 mila. Quotazioni datate, diffuse a suo tempo dal Coni, ma da queste parti ci si stupisce ancora e si fanno i confronti, maliziosi, con i premi del comitato olimpico inglese, che al suo campione d'oro non dà proprio niente. Si porta a casa la medaglia e l'appende nella vetrinetta del salone, ma il suo conto corrente non cresce, non viene alimentato.

Ovvio che si faccia dell'ironia, che si tiri in ballo la crisi europea, lo spread, la disoccupazione, i privilegi, la situazione italiana. In Italia c'è chi si mette a fare i conti e butta lì una semplice operazione aritmetica: metti caso che l'Italia olimpica raggiunga il medesimo risultato di Pechino, 7 medaglie d'oro, il Coni spenderebbe 980 mila euro. Domanda anche qui scontata: è giusto?

Tra un'illazione e l'altra si fa notare, con malignità, che la potenza tedesca, economicamente parlando, premia i suoi campioni, per ora desaparecidos, 16 mila euro (stessa cifra dell'Austria). Gli Stati Uniti un po' di più, ma anche loro stanno su compensi popolari: 19.000 euro.

A tutto c'è una spiegazione e la fornisce Lello Pagnozzi, segretario del Coni in rampa di lancio come candidato alla presidenza (suo avversario, per ora, Giovanni Malagò): «I 140 mila euro arrivano da lontano, nascono nel '93, quando il premio per il medagliato aveva una componente cash e un'altra di tipo pensionistico-assicurativo.

Fummo costretti a cambiare formula (fallì la Sportass) e limitarci al compenso puro, perché la parte assicurativa col passare degli anni destinava agli atleti quote milionarie che non ci si poteva certo permettere. Quando abbiamo impostato il nuovo regime, eravamo condizionati dalle cifre precedenti, così sono nate quelle attuali, invariate rispetto a Pechino (anche allora 140 mila euro)».

A prima vista il Coni è molto generoso e fuori mercato, ma potrebbe essere anche un'apparenza. Pagnozzi osserva: «Il confronto con altri Paesi non è sempre valido, perché altri comitati olimpici si limitano nel compenso, quello pronto cassa, ma poi elargiscono dei benefit». E qui in alcuni casi si largheggia. Avvicinando e superando le cifre italiane.

Capitolo tasse. Queste si pagano, non c'è discussione. Ci mancherebbe altro che si creasse una corsia preferenziale per gli atleti d'oro italiani. Non se ne parla proprio. Quei 140 mila euro sono tassati, l'aliquota dipende dai guadagni del campione. Per gli ingaggi milionari di Federica Pellegrini (chissà mai che oggi la Divina delle piscine ce lo regali questo benedetto oro nei 200 sl), si supera il 45 per cento, per l'oro dei nostri arcieri (Galiazzo, Nespoli e Frangilli), campioni sì ma non ricchissimi, la botta di tasse è sicuramente più leggera.

Come ogni altro cittadino italiano. Se la passano ancora meglio gli atleti georgiani, un oro da queste parti rende 750 mila euro, in Malesia mezzo milione di euro, ma se l'oro arriva dal Badminton, chissà perché, c'è un benefit di 437 mila euro. C'è da sperare che nessun azzurro prenda la cittadinanza malese o georgiana cambiando bandiera.

 

MEDAGLIA ORO LONDRABANCOMAT OLIMPIADI LONDRA OLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAOLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAOLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAsuper lello pagnozzi con orfeo foto mezzelani gmt PELLEGRINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO