ivano fossati

IL SALTO DEL FOSSATI (IVANO) - PARLA IL CANTAUTORE CHE SI E' RITIRATO DALLA MUSICA NEL 2011: "OGGI MANCANO LE VOCI AUTOREVOLI. I RAPPER? MI IMMAGINEREI CHE FOSSERO LORO, PIÙ CHE I CANTAUTORI, A DIRE QUALCOSA, MA SONO ANCORA QUI CHE ASPETTO. STANDO VICINO AI RAGAZZI CAPISCO LA LORO ESTEROFILIA MUSICALE”

1. UNA NOTTE IN ITALIA

 

2. LA MIA BANDA SUONA IL ROCK

Andrea Laffranchi per il Corriere della Sera

 

FOSSATIFOSSATI

Il cantautore Ivano Fossati non c' è più. Nel 2011 ha annunciato il ritiro dalla musica. E non ci ha ripensato. Esiste ancora l' autore, che continua a fare canzoni per altri. C' è anche lo scrittore che nel 2014 ha pubblicato un romanzo. C' è il professore che da quest' anno insegna «Linguaggi, figure professionali e meccanismi produttivi della canzone» all' università di Genova.

 

C' è infine il signor Fossati che da 5 anni si gode la vita. «In pochi mesi ho cambiato orizzonti e abitudini. Sono uscito dalla ruota del criceto dello scrivere, fare il disco, le interviste, il tour…», dice alla vigilia dell' uscita di «Contemporaneo» , cofanetto (in 4 cd o in 10 con anche un volume illustrato) che raccoglie 40 anni di carriera impreziositi da inediti e rarità.

 

Chiamare «Contemporaneo» una raccolta di brani del passato non è autocelebrativo?

FOSSATI 7FOSSATI 7

«Anzitutto è il titolo di una delle mie canzoni più riuscite ma meno conosciute. E poi ho capito che i temi trattati e i modi musicali che ho usato sono contemporanei».

 

Che ha fatto dall' addio?

«Ho riassaporato la libertà. Ho vissuto in Francia. Ho viaggiato molto assieme a mia moglie riuscendo finalmente a guardarmi attorno. Avevo girato il mondo senza vedere niente. Ora non ho più l' obbligo di pensare se e come raccontare in una canzone quello che vivo. Poi delle canzoni sono nate, comunque come quelle per Tosca, Fiorella Mannoia e Noemi che ho anche recuperato e messo in questa raccolta».

 

FOSSATI 6FOSSATI 6

La sua carriera di autore e produttore è legata alle donne: la prima fu Mina, poi Mia Martini, Loredana Bertè, Fiorella Mannoia… Perché?

«Ho sempre parlato tanto con le donne, la compagnia maschile mi annoiava».

 

Ripercorrendo le sue tappe professionali ha trovato buchi che le fanno venire rimpianti?

«Ci sono cose non fatte che mi appassionerebbe fare, ma sono talmente innamorato della vita di adesso che non ho proprio voglia di tornare. Ho scelto il momento giusto. Oggi ho anche una nuova visione del mio passato: ci vedo passione e meno cose da dimenticare».

 

Dopo anni ha fatto pace con «La mia banda suona il rock» che non voleva suonare dal vivo?

«Sì. L' ironia non è una moneta corrente in Italia. Se passi da cose leggere a proposte più ponderose non vieni capito dalla gente. Anche se il mio pubblico era allenato».

 

Cosa ricorda di «La costruzione di un amore»?

IVANO FOSSATI 4IVANO FOSSATI 4

«Abitavo in centro a Genova e avevo un pianoforte. Sui martelletti avevo aggiunto delle puntine per poter fare più casino. Aveva un suono da saloon che curiosamente è così lontano da quella canzone».

 

Fossati e l' impegno. In «Una notte in Italia» ('86) parlava di «tempo sbandato» ma anche di un futuro che veniva a «darci fiato». Vent' anni dopo in «Cara democrazia» cantava di giorni «duri» e «bugiardi»…

«Le canzoni si scrivono con gli occhi, osservando il momento in cui stai vivendo."Una notte in Italia" era positiva e rifletteva quel momento."Cara democrazia" accusava il dolore dell' era berlusconiana. Adesso osservo senza pensare di scrivere».

 

E se prendesse la penna in mano?

IVANO FOSSATI 3IVANO FOSSATI 3

«Farei fatica a mettere assieme qualcosa con la sintesi di una canzone. Più che deluso sono confuso. Il referendum non mi sembra prioritario e penso piuttosto a chi deve aspettare mesi per un' analisi in ospedale».

 

I cantautori di oggi usano gli occhi per guardare il proprio ombelico… paura di esporsi?

«L' artista non dovrebbe avere paura. Sarebbe peggio se fosse disinteresse. Negli ultimi tempi siamo passati dalla leggerezza legata al concetto di edonismo al disinteresse e alla sciatteria. Mancano le voci autorevoli».

 

Neanche il rap si salva?

«Mi immaginerei che fossero loro, più che i cantautori, a dire qualcosa, ma sono ancora qui che aspetto. Soffro della mancanza di idee. Stando vicino ai ragazzi capisco, mentre un volta ci soffrivo, la loro esterofilia musicale».

 

Ultimo ricordo del Fossati cantautore?

«Ero con mia moglie nel viaggio di ritorno verso Genova dopo l' ultimo concerto (marzo 2012, Piccolo di Milano, ndr ): avevo la sensazione di aver concluso bene, sembrava che la macchina volasse».

IVANO FOSSATI 2IVANO FOSSATI 2

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...