ivano fossati

IL SALTO DEL FOSSATI (IVANO) - PARLA IL CANTAUTORE CHE SI E' RITIRATO DALLA MUSICA NEL 2011: "OGGI MANCANO LE VOCI AUTOREVOLI. I RAPPER? MI IMMAGINEREI CHE FOSSERO LORO, PIÙ CHE I CANTAUTORI, A DIRE QUALCOSA, MA SONO ANCORA QUI CHE ASPETTO. STANDO VICINO AI RAGAZZI CAPISCO LA LORO ESTEROFILIA MUSICALE”

1. UNA NOTTE IN ITALIA

 

2. LA MIA BANDA SUONA IL ROCK

Andrea Laffranchi per il Corriere della Sera

 

FOSSATIFOSSATI

Il cantautore Ivano Fossati non c' è più. Nel 2011 ha annunciato il ritiro dalla musica. E non ci ha ripensato. Esiste ancora l' autore, che continua a fare canzoni per altri. C' è anche lo scrittore che nel 2014 ha pubblicato un romanzo. C' è il professore che da quest' anno insegna «Linguaggi, figure professionali e meccanismi produttivi della canzone» all' università di Genova.

 

C' è infine il signor Fossati che da 5 anni si gode la vita. «In pochi mesi ho cambiato orizzonti e abitudini. Sono uscito dalla ruota del criceto dello scrivere, fare il disco, le interviste, il tour…», dice alla vigilia dell' uscita di «Contemporaneo» , cofanetto (in 4 cd o in 10 con anche un volume illustrato) che raccoglie 40 anni di carriera impreziositi da inediti e rarità.

 

Chiamare «Contemporaneo» una raccolta di brani del passato non è autocelebrativo?

FOSSATI 7FOSSATI 7

«Anzitutto è il titolo di una delle mie canzoni più riuscite ma meno conosciute. E poi ho capito che i temi trattati e i modi musicali che ho usato sono contemporanei».

 

Che ha fatto dall' addio?

«Ho riassaporato la libertà. Ho vissuto in Francia. Ho viaggiato molto assieme a mia moglie riuscendo finalmente a guardarmi attorno. Avevo girato il mondo senza vedere niente. Ora non ho più l' obbligo di pensare se e come raccontare in una canzone quello che vivo. Poi delle canzoni sono nate, comunque come quelle per Tosca, Fiorella Mannoia e Noemi che ho anche recuperato e messo in questa raccolta».

 

FOSSATI 6FOSSATI 6

La sua carriera di autore e produttore è legata alle donne: la prima fu Mina, poi Mia Martini, Loredana Bertè, Fiorella Mannoia… Perché?

«Ho sempre parlato tanto con le donne, la compagnia maschile mi annoiava».

 

Ripercorrendo le sue tappe professionali ha trovato buchi che le fanno venire rimpianti?

«Ci sono cose non fatte che mi appassionerebbe fare, ma sono talmente innamorato della vita di adesso che non ho proprio voglia di tornare. Ho scelto il momento giusto. Oggi ho anche una nuova visione del mio passato: ci vedo passione e meno cose da dimenticare».

 

Dopo anni ha fatto pace con «La mia banda suona il rock» che non voleva suonare dal vivo?

«Sì. L' ironia non è una moneta corrente in Italia. Se passi da cose leggere a proposte più ponderose non vieni capito dalla gente. Anche se il mio pubblico era allenato».

 

Cosa ricorda di «La costruzione di un amore»?

IVANO FOSSATI 4IVANO FOSSATI 4

«Abitavo in centro a Genova e avevo un pianoforte. Sui martelletti avevo aggiunto delle puntine per poter fare più casino. Aveva un suono da saloon che curiosamente è così lontano da quella canzone».

 

Fossati e l' impegno. In «Una notte in Italia» ('86) parlava di «tempo sbandato» ma anche di un futuro che veniva a «darci fiato». Vent' anni dopo in «Cara democrazia» cantava di giorni «duri» e «bugiardi»…

«Le canzoni si scrivono con gli occhi, osservando il momento in cui stai vivendo."Una notte in Italia" era positiva e rifletteva quel momento."Cara democrazia" accusava il dolore dell' era berlusconiana. Adesso osservo senza pensare di scrivere».

 

E se prendesse la penna in mano?

IVANO FOSSATI 3IVANO FOSSATI 3

«Farei fatica a mettere assieme qualcosa con la sintesi di una canzone. Più che deluso sono confuso. Il referendum non mi sembra prioritario e penso piuttosto a chi deve aspettare mesi per un' analisi in ospedale».

 

I cantautori di oggi usano gli occhi per guardare il proprio ombelico… paura di esporsi?

«L' artista non dovrebbe avere paura. Sarebbe peggio se fosse disinteresse. Negli ultimi tempi siamo passati dalla leggerezza legata al concetto di edonismo al disinteresse e alla sciatteria. Mancano le voci autorevoli».

 

Neanche il rap si salva?

«Mi immaginerei che fossero loro, più che i cantautori, a dire qualcosa, ma sono ancora qui che aspetto. Soffro della mancanza di idee. Stando vicino ai ragazzi capisco, mentre un volta ci soffrivo, la loro esterofilia musicale».

 

Ultimo ricordo del Fossati cantautore?

«Ero con mia moglie nel viaggio di ritorno verso Genova dopo l' ultimo concerto (marzo 2012, Piccolo di Milano, ndr ): avevo la sensazione di aver concluso bene, sembrava che la macchina volasse».

IVANO FOSSATI 2IVANO FOSSATI 2

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO