il nome della rosa eco annaud connery

I 30 ANNI DE “IL NOME DELLA ROSA” - IL REGISTA JEAN JACQUES ANNAUD: “SU SEAN CONNERY PROTAGONISTA DEL FILM, UMBERTO ECO NON ERA D’ACCORDO: PER LUI ERA UNO 007 IN PENSIONE. NON RIUSCIVA A IMMAGINARSELO CON IL SAIO. FINO ALLA FINE, PER LUI FU UNA SPINA NEL FIANCO”

Giuseppina Marin per il “Corriere della Sera”

 

JEAN JACQUES ANNAUDJEAN JACQUES ANNAUD

«Il mistery, quello vero, sta nel come ti arrivano le cose» assicura Jean-Jacques Annaud, regista avventuriero dai riccioli bianchi, domani sera al Teatro Parenti ospite della Milanesiana per i 30 anni de Il nome della rosa. Film di successo planetario, emblematico del potere del caso. Che a volte si nasconde in una notiziola di giornale.

umberto ecoumberto eco

 

«Avevo letto su Le Monde dell'uscita in Italia di un thriller medioevale la cui chiave stava nella Poetica di Aristotele, dove si parla del riso. Rimasi colpito. Fin da ragazzo amavo fotografare vecchi monasteri, pur essendo ateo ero affascinato dalle atmosfere religiose, adoravo Aristotele e lo humor. Insomma, tutti i miei temi riuniti in un solo libro».

 

E «Il nome della Rosa» di Umberto Eco uscì anche in Francia.

«Una delle prime copie fu mia. A pagina 60 telefonai al mio agente per bloccare i diritti, a pagina 200 lui mi ritelefonò per dirmi che la Rai era entrata nella produzione, a pagina 400 gli chiesi di fissarmi un appuntamento con Eco».

 

Come avvenne?

«In modo quanto mai consono alla storia. Eco era in arrivo a Parigi ma aveva poco tempo. Così mi propose di accompagnarlo all'aereoporto. Appuntamento alle 5 di mattina nel suo albergo, un vecchio hotel con la scala di legno. Da cui, nella hall deserta, sento scendere dei passi e vedo stagliarsi sul muro l' ombra inquietante di Sherlock Holmes. Eco comparve così, in mantellina e berretto del celebre investigatore, citato nel romanzo dal personaggio di Gugliemo da Baskerville. Un' entrata da magnifico burlone qual era».

SEAN CONNERY NE IL NOME DELLA ROSASEAN CONNERY NE IL NOME DELLA ROSA

 

Il riso fu subito galeotto...

«In taxi scherzammo sfidandoci a chi ne sapeva di più sulle barbe dei frati, la materia dei loro sandali, se i maiali all' epoca fossero rosei o neri...Prima di congedarci gli dissi: voglio essere io a fare il film. Magari ci sono dei registi più bravi, ma nessuno come me è innamorato della tua storia».

 

Ed Eco accettò...

«Subito chiarì che non sarebbe intervenuto. "Io ho scritto il libro, il film è affar tuo". E aggiunse: "Anche se i soliti cretini diranno che il film non somiglia al romanzo».

 

Quindi non se ne occupò affatto?

SEAN CONNERY NE IL NOME DELLA ROSA SEAN CONNERY NE IL NOME DELLA ROSA

«Nella fase preparatoria ci divertimmo a visitare insieme abbazie e biblioteche. Tra noi nacque una forte complicità, Fu d' accordo su tutto tranne che sul protagonista. Per lui Sean Connery era uno 007 in pensione, non riusciva a immaginarselo con il saio. Fino alla fine, per lui fu una spina nel fianco».

 

Che disse quando vide il film?

«Lo lasciai da solo alla proiezione di prova perché si sentisse libero. E aspettai tutta la notte una sua telefonata che non arrivò. Al mattino, ormai certo che il suo era un silenzio di condanna, ingollai un paio di bicchieri di vino e lo chiamai. Aveva avuto problemi con il telefono, mi aveva cercato molte volte per dirmi tutto il suo entusiasmo».

 

SEAN CONNERY NE IL NOME DELLA ROSASEAN CONNERY NE IL NOME DELLA ROSA

Il cardine della storia, il conflitto tra ragione e oscurantismo, oggi suona quanto mai attuale.

«Dopo l' attentato a Charlie Hebdo , il diritto di scherzare sulle religioni si è fatto problematico. Stiamo vivendo un nuovo Medioevo, ma più brutale. Abbiamo persino paura di ridere. Non a caso Il nome della Rosa piacque tanto nei Paesi della Cortina di ferro. Lo interpretavano come una critica all' apparato di partito».

 

Da «La guerra del fuoco» a «L'amante», da «L'orso» a «L'ultimo lupo» i suoi film attingono sempre dai romanzi.

«Amo molto leggere. Il mio mestiere è visualizzare e il libro mi permette di formarmi delle immagini».

ECO IL NOME DELLA ROSAECO IL NOME DELLA ROSA

 

Tra le sue letture recenti c'è il bestseller di Joel Dicker, «La verità sul caso di Harry Quebert». Un altro thriller letterario perfetto per il grande schermo.

«La storia di una ragazzina che scompare in un bosco... Ci sto pensando. Ma forse potrebbe arrivare un' altra storia dalla Cina. Lasciamo fare al caso. Il cinema è scoprire il piacere del rischio».

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…