L’ARTE PER GLI AFFARI (TUTTO IL MONDO E’ SPONSOR) - JEFFREY DEITCH, DIRETTORE DEL MUSEO MOCA DI LOS ANGELES, SEGA IL CURATORE PAUL SCHIMMEL, TROPPO “SERIO” PER I TEMPI MODERNI - ANCORA MOSTRE ANTOLOGICHE SU RAUSCHENBERG? SIAMO A HOLLYWOOD E GLI SPONSOR VOGLIONO UNA MOSTRA SU JAMES DEAN A CURA DEL CINEDIVO JAMES FRANCO - I MILIARDARI COLLEZIONISTI, QUELLI CHE “COMPRANO QUALUNQUE COSA PURCHE’ SIA MOLTO CARA”, SIEDONO NEI CDA E COMANDANO: “CHI CACCIA I SOLDI DECIDE…”

Alessandra Mammi per espresso.repubblica.it
http://mammi.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/07/20/tutta-larte-e-paese/


Un buon curatore di museo con pedigree di storico dell'arte viene licenziato in tronco in quel di Los Angeles. Il Killer sembrerebbe essere il direttore Jeffrey Deitch, da un paio di anni chiamato a dirigere tanta istituzione. Un critico ma anche advisor, mercante che unisce diavolo e acqua santa ovvero interessi dei finanziatori e dei galleristi con una laurea in storia dell'arte.

Perché accade anche lì, al Moca, dove nonostante girino tanti trustees miliardari le difficoltà finanziarie si sentono. E anche lì si comincia a dire: qui siamo troppo di nicchia, dobbiamo esser più popolari,far entrare le masse e nuovi finanziatori.... E allora invece della mostra di storica di Rauschenberg perchè non ne facciamo una su James Dean curata da una superstar quale James Franco? Un bel lancio: tanti manifesti, una cascata di gadget, Allora vedi che folla!I Questa è Hollywood.

E a conclusione di tali ragionamenti arriva la domanda inevitabile. Perché dobbiamo continuare a dare uno stipendio a un tipo - serissimo per carità - ma che fa mostre piene di pensieri e opere? Così dopo vent'anni di onorato servizio e rassegne impegnative come "Helter Skelter: LA Art in the 1990s", oppure "WACK! Art and the Feminist Revolution" e ancora approfondimenti sulla Land Art e monografiche con tagli netti " Sigmar Polke Photoworks: When Pictures Vanish" o " Willem de Kooning: Tracing the Figure". ecco il licenziamento lampo di Paul Schimmel, uno troppo serio e colto per i tempi che corrono e per i gusti di Deitch.

E ancor di più come spiega un blog con puntuale ricostruzione delle dinamiche dell'evento, per l'indole e la cultura di un membro del consiglio di amministrazione Eli Broad, collezionista e miliardario legato al potente gallerista Gagosian e convinto che chi "finanzia decide" anche nei luoghi di pubblica cultura.

Uno di quelli poi (ci dice appunto il blogger Felix Salmon) che compra qualunque cosa "purchè sia molto cara" al fine di diventare un collezionista più collezionista degli altri. E sono loro, ci spiega Salmon, la peste che sta infettando i musei trasformandoli da luogo di ricerca a luogo del consenso."And consensus is always boring". Giusto Felix, siamo d'accordo: il consenso è noioso non solo a Los Angeles. Anche a Milano, Venezia e Roma. E i collezionisti "the best of" sono, ancor più che noiosi, molto pericolosi....

 

 

Jeffrey Deitchdean james 001james franco james deanELISABETH TAYLOR ROBERT RAUSCHENBERG los angeles moca

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....