jk rowling e il nuovo libro su harry potter

NON SI INTERROMPE UN GRANDE BUSINESS - JOANNE ROWLING SFORNA L'OTTAVO CAPITOLO DELLA SAGA DI HARRY POTTER: IL NUOVO PROTAGONISTA SARÀ IL FIGLIO DEL MAGHETTO - SCONFITTE LE FORZE OSCURE, POTTER SI È TRASFORMATO IN UN GRIGIO DIPENDENTE DEL MINISTERO

Eleonora Barbieri per “il Giornale”

 

JK ROWLING E IL NUOVO LIBRO SU HARRY POTTERJK ROWLING E IL NUOVO LIBRO SU HARRY POTTER

Dopo la battaglia finale, c'è un posto in ufficio. Dopo il bagno di sangue, un cartellino da timbrare, e scartoffie e pratiche e incarichi a non finire. Harry Potter ha vinto la sua guerra, ha sconfitto il nemico, Lord Voldemort, e ha ucciso anche un po' se stesso, quella parte di se stesso in cui il Signore Oscuro si era insinuato, ed è risorto, come un immortale, dopo una visitina nel cielo dei suoi maestri e dei suoi antenati. Ha perso molti cari, ha sofferto, ha visto e superato perfino la morte. Harry Potter, l' eroe, ora è un impiegato.

 

harry potterharry potter

Lavora al ministero della Magia, ha tanto da fare: come un bravo funzionario, ligio e responsabile. Un travet dell'immaginario. Dall' empireo dei salvatori del mondo (magico e babbano) e ritorno, nella quotidianità della routine, del posto fisso, della famiglia da mantenere.

 

harry potterharry potter

A casa sono in cinque: Harry, la moglie Ginny, i figli James Sirius, Albus Severus e Lily Luna. La cicatrice, quella lasciata da Colui che non può essere nominato, non fa male da anni. Da diciannove per la precisione, quando il nemico è morto, nella battaglia di Hogwarts. È lì, alla scuola di magia, che i figli di Harry devono andare. Siamo rimasti tutti al binario nove e tre quarti, stazione di King's Cross, Londra. L'epilogo di Harry Potter e i doni della morte, il settimo libro della saga. L'ultimo, disse J. K.

 

Rowling. Che però aggiunse: «Mai dire mai». Disse anche: «So che cosa succederà dopo». Dopo che l' eroe si è salvato, dopo che lei non è riuscita a ucciderlo. Però. Se avesse scritto un altro libro - aveva precisato - forse il protagonista non sarebbe stato lui. Ora che l' ottavo libro è realtà, si sa che Harry Potter è alle prese con la normalità di una vita da impiegato statale, che il titolo è Harry Potter and the Cursed Child (cioè «il bambino maledetto») e che sarà in due parti.

jk rowlingjk rowling

 

Uscirà il 31 luglio (giorno del compleanno di Harry e di J. K. Rowling), il giorno dopo la prima teatrale dello spettacolo omonimo, di cui è la sceneggiatura, e che andrà in scena sul palcoscenico del Palace Theatre di Londra. In Italia - spiega Salani, l'editore che ha pubblicato tutti i libri della serie - arriverà «non appena sarà tecnicamente possibile», mentre l' e-book sarà pubblicato da Pottermore, che è l'«editore digitale globale» di Harry Potter.

 

il set di Harry Potter il set di Harry Potter

Il testo teatrale, oltre alla firma della Rowling, porta quella di Jack Thorne (sceneggiatore e produttore) e del regista teatrale John Tiffany. Si dice che Tiffany e la Rowling si siano conosciuti nel 1995, due anni prima della pubblicazione del primo libro, Harry Potter e la pietra filosofale (che nel 2017 festeggerà i vent'anni), quando lei ancora scriveva nei caffè di Edimburgo, e frequentava anche un locale vicino al Traverse Theatre, dove il regista lavorava all' epoca. Vent' anni dopo si sono ritrovati per realizzare insieme uno spettacolo che ha stabilito il record di biglietti venduti per il West End londinese: 175mila in ventiquattro ore.

 

Spiega Tiffany che volevano «riportare indietro l'oscurità», e questo significa, forse, che l'eroe non è proprio anestetizzato. Che, come sempre nel mondo di J. K. Rowling, la magia e la normalità non sono antitetiche: sono la stessa storia. Solo che, magari, i protagonisti sono un po' cambiati.

 

JK Rowling povera e depressa prima di Harry Potter JK Rowling povera e depressa prima di Harry Potter

Harry è invecchiato: ha 36 anni. Ma l'eroe può invecchiare? Può mettere in un cassetto la sua bacchetta, quella gemella (ma diversa) di Lord Voldemort? Potter, che non ha mai amato la fama, che ha sempre schivato il potere e la burocrazia e le istituzioni, è diventato un Auror, un difensore dalle arti oscure. E però, se nel mondo l'Oscurità è stata cacciata via...

 

Forse non è così. Forse a sperimentarlo, questa volta, sarà il figlio minore di Harry: Albus Severus. Lui si chiama come il maestro di Harry, il preside di Hogwarts Silente; e come Piton, «l'uomo più coraggioso che abbia mai conosciuto» come lo ha definito Harry. Albus Severus, l'ultima (e la prima) volta che l'abbiamo incontrato, nell'epilogo del settimo libro, stava per salire sull' Hogwarts Express, il treno dei piccoli maghi, per il primo anno di scuola.

Ricostruzione del mondo magico di Harry Potter Ricostruzione del mondo magico di Harry Potter

 

Aveva i suoi dubbi: in quale casa l'avrebbe spedito il Cappello parlante? Albus ha il peso del destino del padre e del suo nome sulle spalle. Ha il peso del passato, che non è mai chiuso nel cassetto: la cicatrice di Harry è sempre sulla sua fronte. C' è un padre che vorrebbe la normalità di una vita banale, e forse l'aveva anche trovata. C'è un figlio che non vuole l'anormalità del padre, ma forse non può sfuggire al male che non se ne è mai andato.

 

harry-potter-e-i-doni-della-morteharry-potter-e-i-doni-della-morte

C'è una maga, soprattutto. Si chiama J. K. Rowling. Ha detto di sé: «Credo nel duro lavoro e nella fortuna». Una travet della scrittura che è diventata un' eroina. E, se il suo eroe è nella mezza età, è perché non ha voluto renderci tutti orfani. Harry Potter è invecchiato: come la Clodia di Catullo, aveva sempre avuto le sue rughe, ma solo la sua mamma, J. K., poteva intravederle. In fondo Harry voleva soltanto una famiglia che gli volesse bene, giocare a quidditch, divertirsi con gli amici. È l' oscurità che gli è piombata addosso, inaspettata. Potrebbe succedere di nuovo.

 

harry-potter-e-i-doni-della-morteharry-potter-e-i-doni-della-morteHARRY POTTER: THE DEATHLY HOLLOWS PART 2HARRY POTTER: THE DEATHLY HOLLOWS PART 2

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....