lou reed john cale

REED CHE TI PASSA – LA LEGGENDA DEI VELVET UNDERGROUND JOHN CALE IN CONCERTO IN ITALIA: “PERDERE LOU, CHE SHOCK. PENSARE A LUI MI RICORDA LE COSE ANCORA DA FARE FINCHE’ SIAMO IN VITA – LA DROGA? UNA GRAN PERDITA DI TEMPO - LA MIA VERSIONE DI ‘HALLELUJAH’ DI COHEN È STATA MOLTO IMITATA MA NON CI HO FATTO UN CENTESIMO? MI STA BENE COSÌ" – VIDEO

 

Chiara Meattelli per la Stampa

 

john calejohn cale

«Dal vivo, l' importante è confrontarsi con il nuovo e l' inaspettato: vuoi spingere il pubblico a sentire ciò che provi in quel momento», spiega il leggendario musicista John Cale, 75 anni, gallese di nascita e americano d' adozione.

 

Il centro di ricerca sulla comunicazione Fabrica di Treviso lo ospita per la sua unica data italiana, venerdì 14: Cale alternerà brani dalla pluridecennale carriera solista a classici dei Velvet Underground, il gruppo fondato insieme a Lou Reed nella New York degli Anni Sessanta, finito poi sotto la guida di Andy Warhol.

 

Produttore di capolavori come Horses di Patti Smith e compositore di colonne sonore, John Davies Cale, con la viola e il pianoforte, non ha mai smesso di esplorare l' avanguardia nel rock e i suoi dintorni.

 

Quest' anno si celebra il 50° Anniversario di «The Velvet Underground & Nico»: un album tutt' oggi rivoluzionario. Sapevate di rompere gli schemi?

JOHN CALEJOHN CALE

«La parte più divertente era proprio quella: non fare mai ciò che venisse facile. Non c' è nulla di interessante nel giocare sul sicuro. Però le fondamenta delle nostre canzoni seguivano una struttura classica e così dovevamo confrontarci con due metodi che all' apparenza non potevano coesistere. È in questo modo che si è creato un terzo approccio: il più interessante di tutti».

 

Mi fa un esempio?

«Suonare in maniera stramba, utilizzare spazi liberi di idee incomplete: a volte un atto maldestro può trasformarsi in qualcosa di non solo normale, ma anche utile.

 

Lo scorso febbraio ha ritirato un Grammy a nome di tutta la band: una vendetta postuma, considerato il mancato successo commerciale di allora?

«Per nulla. Ma rincuora che qualcuno sia giunto alla conclusione che le vendite sono un elemento meno interessante dell' influenza avuta sulla scena musicale».

 

Lei e Lou Reed eravate in buoni rapporti quando è venuto a mancare?

«Nelle dinamiche della nostra relazione, comprensibile a noi e nessun altro, io e Lou siamo sempre stati in rapporti pacifici. Ma quando perdi qualcuno che conosci da 50 anni, resta comunque la sensazione di shock e di sconforto. Mi ha ricordato delle cose ancora da fare finché siamo in vita».

reed cale warholreed cale warhol

 

Pensa a lui quando canta «If You Were Still Around» (Se fossi ancora qui)?

«La musica è il mio linguaggio preferito: mi permette di dire addio nel migliore modo che conosco».

 

La sua versione di «Hallelujah» di Leonard Cohen, è stata molto imitata: la turba non averci fatto neppure un centesimo?

«No. È un' interpretazione che calza a pennello e mi sta bene così».

 

Pensando invece al suo ultimo album «M:FANS»: dove nasce il desiderio di sconvolgere alcuni dei suoi brani storici?

«Da un certo livello di noia con me stesso che mi istiga a un capriccio. Poi quando le cose si calmano, dal capriccio si rivela un umore e nasce qualcosa di nuovo, connesso a un sentimento legato al presente piuttosto che all' idea di voler cambiare il passato».

CALECALE

 

Il gallese è una strana lingua, ed è la sua lingua madre. La considera un' influenza?

«Sono stati in molti a dirmi che il modo in cui parlo guida le mie abilità melodiche. Ma credo che valga per tutti i gallesi: siamo gente piuttosto musicale».

 

Cosa deve avere un musicista oggi per catturare la sua attenzione?

«Essere se stesso: strano e meraviglioso, immerso in uno stile proprio. Se è onesto e sincero, non può che essere un piacere da ascoltare».

 

Di cosa è pentito? Forse di aver usato droghe pesanti?

«Non si cresce senza aver vissuto ciascuna delle proprie esperienze. Ma la droga è stata una gran perdita di tempo».

 

L' ultima volta che ha pensato: diamine! Ho fatto pure questo nella vita?

«Mi rende nervoso guardare indietro: mi fa pensare a tutto quello che non ho fatto. Da tempo ho capito che è meglio usare le energie per fare il contrario: cercare nuove strade da percorrere, magari quelle che appaiono più improbabili. È bello darsi una sberla da soli e sapersi sorprendere. Allora sì che dico: diamine! Significa che si è vinta la paura».

LOU REED JOHN CALELOU REED JOHN CALE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO