JOHNNY ROTTEN È TORNATO: IL 23 OTTOBRE CONCERTO E MEGA-MOSTRA A PARIGI SUL PUNK, IL MOVIMENTO CHE CAMBIÒ GLI ANNI ‘70

1. VIDEO - JOHNNY ROTTEN INTERVISTATO DALLA TV AUSTRALIANA: "STATE ZITTI"

 


2. JOHNNY ROTTEN È TORNATO
Carlo Antonio Biscotto per "il Fatto Quotidiano"


Il 23 ottobre alla "Città della Musica" di Parigi nel quadro dell'esposizione Europunk si terrà l'atteso concerto di John Lydon, fondatore dei Sex Pistols e nume tutelare del punk - lo chiamavano Johnny Rotten, ovvero il Marcio - grande musicista e instancabile polemista. Lydon, oggi 57enne, è famoso per le sue esternazioni contro la famiglia reale inglese, le femministe, la politica e il mondo intero. Nell'aprile scorso in occasione di un concerto a Brisbane, l'emittente The Project corse il rischio di intervistarlo.

Conduttrice in studio la malcapitata Carrie Bickmore. Sono bastate poche parole per far capire - a chi non lo avesse saputo - come si era guadagnato la sua reputazione di inguaribile rompiscatole e provocatore. Mentre Carrie tentava di fargli una domanda sulla scomparsa Margaret Thatcher, il rocker inglese a voce spiegata le intimava di "chiudere il becco" e aggiungeva: "Ehi tu, stammi a sentire, quando parla un uomo non devi interrompere". A quel punto è intervenuto il comico Dave Hughes e ci è mancato poco che finissero alle mani. Alla fine Lydon se ne è andato alzando il braccio a mo' di saluto nazista. "È solo un porco sessista e misogino", ha commentato Andrew Rochford che conduceva il programma con Carrie Bickmore.

John Lydon salirà sul palco con la sua band Public Image Limited, il gruppo con il quale nel 1978 ha dato vita al post-punk. Chi meglio di lui per chiarire il significato della mostra Europunk che Parigi, sino al 18 gennaio 2014, dedica al movimento più caotico del secolo? Il movimento punk vide la luce nel post-'68, esplose fra il 1976 e il ‘77 in un momento di forte crisi economica e sconvolse le residue certezze con l'arma della provocazione, spesso fine a se stessa.

Da un lato la sua bandiera "no future" trasmetteva un messaggio fortemente pessimista, dall'altro il punk è stato un movimento di liberazione e di grande energia creativa. Ma che effetto fa a Lydon vedere che l'anarchico movimento punk è finito, per così dire, al museo?

"Il punk è stato spesso oggetto di errori di interpretazione e di vere e proprie mistificazioni, in particolare in Gran Bretagna sulla spinta dei media controllati da Rupert Murdoch - risponde Lydon - non conosco l'organizzatore della mostra, mi auguro che vi siano elementi di verità, altrimenti gli dirò un paio di paroline a brutto muso. Dopo tutto sono io il re del punk". Quali sono gli errori più comuni a proposito del punk?

"Il punk non è né un manifesto politico né una moda né, tanto meno, un modo di vestirsi. Il punk è uno stato d'animo caratterizzato dal desiderio di aprirsi al nuovo e di evolversi continuamente. Quando scrivevo i brani per i Sex Pistols e parlavo di caos volevo solo denunciare il comportamento disonesto del governo e delle istituzioni. Sono loro che negano alla gente un futuro. Spesso ci hanno detto che tra lo slogan "no future" e quello "do it yourself" esiste una insanabile contraddizione. Mi sembra una delle tante stupidaggini che si dicono sul punk. Come può esserci un futuro se non prendiamo la decisione di fare le cose da soli invece di delegarle al potere politico?".

Malgrado tutto il governo inglese è ancora lì e la monarchia sembra saldamente in sella". "Non sono un illuso - ridacchia Lydon - sono un realista, non un predicatore. L'importante è imparare a capire chi sono i nostri nemici".

Ma quando il punk è nato è sembrato un movimento individualista e nichilista, poco o nulla interessato ai problemi sociali. "Mi è sempre piaciuto giocare a fare l'egocentrico, ma con una buona dose di ironia. Sono cresciuto in una grande comunità multiculturale dove era forte il senso dell'appartenenza e della solidarietà. Potevamo contare gli uni sugli altri. Lo slogan "do it yourself" non vuol dire che bisogna ignorare gli altri. Comporta al contrario un grande bisogno di generosità. Non mi è mai interessato ammucchiare soldi o fare collezione di auto sportive. Ho sempre dato in beneficenza una parte dei miei guadagni".

Non le sembra che il movimento punk sia diventato uno stereotipo e una caricatura? "Nella vita ci sono quelli che fanno e quelli che imitano - spiega Lydon - bisogna ammirare il lavoro degli altri, mai imitarlo. E, più che altro, bisogna rimanere fedeli alla propria personalità. Ho creato la band Public Image Limited quando ho capito che i Sex Pistols stavano diventando una caricatura anche per l' "immagine pubblica" che voleva dargli il nostro produttore Malcom MacLaren".

E per soldi che nel 1996 avete ricostituito la band dei Sex Pistols e avete organizzato un tour? "Non tanto e non solo. Volevamo ritrovare quello spirito di amicizia che ci aveva legato. Per nostra disgrazia il tour è durato troppo e sono riemerse le ostilità, le divergenze, le animosità. A quel punto abbiamo deciso che non avremmo mai più fatto un concerto come Sex Pistols. Preferivamo rimanere amici". Come mai i vostri fan hanno dovuto attendere 18 anni perchè uscisse un nuovo album dei Public Image Limited?

"Eh si, PiL si è fatto attendere. Perchè? Perché l'industria discografica mi ha rovinato bocciando ogni mio progetto e al tempo stesso non permettendomi di sciogliere il contratto che avevo con la mia etichetta. Sono stati 18 anni difficili. Ne ho approfittato per fare altre cose, in particolare documentari sulla natura. È una attività che mi ha fatto capire in che condizioni si trova il nostro pianeta e mi ha rigenerato in vista di PiL".

Pensa che la sua storia sarebbe stata diversa se non avesse avuto la meningite da giovane? "Dal punto di vista fisico la malattia mi ha cambiato. Ha incurvato la mia colonna vertebrale, ha rovinato la mia postura e ha in parte compromesso la vista. Johnny Rotten, così mi chiamavano al tempo dei Sex Pistols, aveva lo sguardo allucinato perchè dovevo spalancare gli occhi per vedere meglio. Quando sono uscito dal coma non ricordavo nulla. Ci ho messo quattro anni a ritrovare la memoria. Questa terribile esperienza mi ha costretto ad un lavoro di autoanalisi ed è stato allora che è nato in me l'odio per la menzogna. Decisi che non avrei più mentito a costo di farmi dei nemici". Promessa mantenuta a giudicare dal loro numero.

 

Malcolm McLaren Bernie Rhodes e Glen Matlock Manifesto per il concerto dei Sex Pistols c GOD SAVE THE QUEEN SEX PISTOLS SEX PISTOLSJohnny RottenPUNK AL METROPOLITAN MUSEUM DI NEW YORK PUNKPUNKPUNKsex pistols johnny rotten johnny rotten EuroPunk europunk la cultura visiva punk in europa johnny rotten Jamie Reid poster per luscita del disco Pretty vacant dei Sex Pistols stampa su carta johnny rotten

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO