JUVE-MILAN, IL PROGRAMMA PIÙ VISTO DEL PRIME TIME: SU PREMIUM (5,2%) E RECORD SU SKY (10,3%) - SEMPRE PIÙ GIÙ FAZIO (13,7%) E LA LITTIZZETTO DESAPARECIDA (MANCA DA DUE SETTIMANE) - IL FILM TV DI CANALE5 (10,8%) RIESCE NELLA MIRACOLOSA IMPRESA DI FAR RISORGERE SCAMARCIO (15,3%) - FANNO MEGLIO ANCHE I TELEFILM DI RAIDUE (11%) E IACONA SU RAITRE (10,4%) - SUPERLUCY CON MONCALVO (11,9%) - TGMINZO (21%), TGMIMUN (17,8), TGCHICCO (7,4%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"


In 3 milioni 682 mila telespettatori, con il 15,39 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 il finale della fiction "Il segreto dell'acqua" con Riccardo Scamarcio. Su Rai2 il telefilm "Ncis Unità anticrimine" ha realizzato 2 milioni 934 mila telespettatori e il 10,62 per cento di share; mentre a seguire "Hawaii fine-0" ha registrato 2 milioni 946 mila telespettatori e l'11,13 per cento di share. Su Rai3 il programma "Presa diretta" è stato seguito da 2 milioni 464 mila telespettatori, con il 10,45 per cento di share.

Su Canale5 il film tv "L'affondamento del Laconia", con Ludovico Fremont, ha ottenuto 2 milioni 362 mila telespettatori e il 10,82 per cento di share. Su Italia1 il programma "Mistero" ha raccolto un milione 832 mila telespettatori e il 9,12 per cento di share. Su Rete4 la soap "Tempesta d'amore" ha interessato un milione 523 mila telespettatori, con il 6,13 per cento di share. Su La7 il film "The Women", di Diane English, con Meg Ryan, ha convinto 802 mila telespettatori, con il 3,68 per cento di share.

In seconda serata "La domenica sportiva", in onda su Rai2 dalle 22.36, è stata seguita da un milione 983 mila telespettatori, con il 14,53 per cento di share. Su Italia1 "Contro Campo Linea Notte", in onda dalle 0.25, ha riportato l'11,29 per cento di share, con 549 mila telespettatori. Su Rai1 "Speciale Tg1 L'inchiesta", in onda dalle 23.34, ha realizzato 764 mila telespettatori e il 7,24 per cento di share.

Su Canale5 "Terra!", in onda dalle 0.06, ha siglato il 7,56 per cento di share, con 535 mila telespettatori. Su Rete4 il film "Identità violate", di D.J. Caruso, con Angelina Jolie, in onda dalle 23.22, ha raccolto 694 mila telespettatori e il 7,16 per cento di share. Su Rai3 il programma "Sostiene Bollani", in onda dalle 23.57, ha registrato il 7,36 per cento di share, con 539 mila telespettatori. Su La7 il film "Il terzo uomo", di Carol Reed, in onda dalle 0.10, ha interessato 109 mila telespettatori, con il 2,17 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 4 milioni 736 mila telespettatori e il 21,07 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 4 milioni 29 mila telespettatori e il 17,81 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato un milione 678 mila telespettatori e il 7,43 per cento di share. Alle 13 il Tg2 ha registrato 2 milioni 924 mila telespettatori e il 17,43 per cento di share, mentre il Tg5 ha ottenuto 2 milioni 820 mila telespettatori e il 16,49 per cento di share.

Alle 13.30 il Tg1 ha raccolto 4 milioni 420 mila telespettatori e il 24,55 per cento di share. In access prime time "Soliti Ignoti", in onda su Rai1, ha vinto con 4 milioni 585 mila telespettatori e il 16,90 per cento di share. Su Rai3 "Che Tempo Che fa" ha ottenuto 3 milioni 671 mila telespettatori e il 13,78 per cento di share. Su Canale5 "People. La cronaca. Le storie" ha interessato 2 milioni 324 mila telespettatori e l'8,56 per cento di share. Su La7 "In onda" ha registrato 705 mila telespettatori e il 2,62 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti "L'eredità", in onda dalle 18.48, ha realizzato nella "sfida dei 6" 2 milioni 630 mila telespettatori e il 16,85 per cento di share, mentre nella parte finale 4 milioni 87 mila telespettatori e il 20,79 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis "Avanti un altro!", in onda dalle 19.08, ha ottenuto 3 milioni 48 mila telespettatori e il 17,48 per cento di share.

Nel pomeriggio il talk "In mezz'ora", in onda su Rai3 dalle 14.28, ha interessato un milione 902 mila telespettatori, con l'11,97 per cento di share. Nelle prime ore della giornata "Mattina in famiglia", con Tiberio Timperi e Miriam Leone, ha ottenuto un milione 375 mila telespettatori e il 24,88 per cento di share (sabato aveva siglato il 25,30 per cento di share, con un milione 110 mila telespettatori). Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 15,27 per cento.

CALCIO PREMIUM
(Adnkronos) - Su Premium Calcio bene le telecronache pomeridiane di serie A, che hanno raccolto un ascolto complessivo del 4,35%% con 602.925 telespettatori. Ottimo risultato per il posticipo ''Juventus-Milan'', che registra un ascolto record stagionale con 1.392.126 telespettatori totali e il 5,23% di share. Sulla serie B Premium, per le partite pomeridiane di sabato, segna un ascolto complessivo di 200.446 telespettatori (1,72% di share).

CALCIO SKY
(AGI) - Record di ascolti per i canali Sky Sport e Calcio nelle 24 ore con 582.641 spettatori medi e il 5,42% di share. Record di share anche in prime time con il 9,5% (2.502.538 spettatori medi) grazie al posticipo della 6^giornata di Serie A Juventus-Milan, dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1, visto nel complesso da 2.747.459 spettatori medi, con uno share record del 10,3% (3.828.937 spettatori unici). Si tratta del miglior risultato di share per un posticipo di Serie A su Sky. Sugli stessi canali, "Sky Calcio Show" pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso 680.012 spettatori medi, mentre "Sky Calcio Show" post gara (fino alle 23.30) e' stato seguito da 746.251 spettatori medi complessivi.

Nel pomeriggio, le partite di Serie A in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.264.613 spettatori medi con il 9% di share (2.083.139 contatti unici). In particolare, il match piu' visto del pomeriggio e' stato Fiorentina-Lazio, su Sky Calcio 1, con 292.144 spettatori medi. Sempre alle 15, "Diretta Gol", su Sky SuperCalcio, ha avuto un seguito di 545.021 spettatori medi, mentre "Sky in campo", su Sky Sport 1, ha raccolto 124.469 spettatori medi.

 

juve milanSCAMARCIO Fazio e LittizzettoLUCIA ANNUNZIATA RICCARDO IACONA E SIGNORA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)