KATE, OLTRE CHE UN NEONATO, STA PER GENERARE RICCHEZZA: FRA GADGET, ALBERGHI E RISTORANTI, FARÀ GIRARE CIRCA 300 MLN €

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

I genitori non hanno ancora fatto sapere come lo chiameranno: dipende anche dal sesso, e loro hanno deciso che preferiscono non conoscerlo in anticipo. Ma un soprannome, se servisse, esiste già: "250 million baby". Oppure, se invece che in sterline volessimo calcolarne il valore in altre monete: il bebè da 300 milioni di euro, o da 376 milioni di dollari.

Tanto produrrà, secondo una stima, la nascita del figlio (o figlia) del duca e della duchessa di Cambridge, più fiabescamente noti come il principe William e la principessa Kate. Il lieto evento, atteso per il 13 luglio secondo le indiscrezioni, dovrebbe generare una montagna di soldi, non solo per la famiglia reale, bensì in quelle di tutta la nazione.

Ristoratori, albergatori, commercianti di souvenir, si fregano le mani dalla gioia.
Proprio perché i media ne sembrano così sicuri, i royal watchers ammoniscono che la data potrebbe essere inesatta: magari il bebè nascerà qualche giorno prima. In ogni caso il conto alla rovescia dovrebbe essere a meno di un mese e l'eccitazione sale ormai di giorno in giorno. Ieri la casa reale l'ha rinfocolata, rendendo noto che William e Kate «hanno deciso di non sapere» il sesso del loro bambino, come sarebbe possibile
attraverso l'ecografia.

Inoltre Buckingham Palace ha reso noto che William prenderà due settimane di paternità dal suo servizio di elicotterista della Raf per stare accanto alla moglie durante la fase finale della gravidanza. Il parto avverrà al St. Mary Hospital di Paddington, vicino alla stazione ferroviaria londinese omonima, quella a cui arrivano i treni dall'aeroporto di Heathrow. Kate, aggiunge un comunicato, avrà una stanza per sé nell'ala privata dell'ospedale.

E' il Centre for Retail Research, società di analisi di mercato, ad avere fatto i conti sul business che il piccolo (o piccola) Windsor, terzo in linea per il trono dopo il principe Carlo e suo figlio William, produrrà fin dal primo vagito. La previsione è che il suo arrivo inietterà quasi 250 milioni di sterline nell'economia britannica, tra merchandising, ovvero magliette, cappellini, tovaglioli, tazzine, distintivi e altra mercanzia varia per celebrare il parto, turismo extra suscitato dall'eccitazione per la nascita, festeggiamenti ufficiali e spontanei.

Soltanto in spese per alcolici (gli inglesi non si fanno scappare una scusa per bere) e cibo, si parla di 61 e 24 milioni di sterline da aggiungere al consumo abituale del Regno Unito.

Carlo sta progettando di vendere delle scarpine speciali da neonato fatte a mano in un negozio della sua fattoria biologica di Highgrove (i cui profitti vengono normalmente devoluti in beneficenza), mentre Carole e Michael Middleton, i nonni materni, hanno aggiunto una serie di gadget per bebè al loro catalogo di oggettistica per party (e in questo caso il ricavato non pare destinato a opere di carità: la famiglia di Kate è già stata accusata di approfittare della parentela reale).

Ma è solo l'inizio: così come l'"effetto Kate" rende alla moda qualsiasi vestito indossato dalla principessa, ci sarà presto l'"effetto neonato", spingendo i consumatori ad acquistare abitini, pappine, pannolini, succhiotti, carrozzine, utilizzati dal bebè reale. Il dubbio è se saranno rosa o azzurri: secondo le quote dei bookmaker c'è da aspettarsi una bambina, di nome Charlotte. Si scommette anche su questo: sicché pure gli allibratori dovranno ringraziare lei, lui, si vedrà, insomma il "250 million baby".

 

WILLIAM E KATE article BD F C x KATE article A C E DC x KATE article A CB B DC x KATE article B DC x KATE article A A F DC x DIANA E WILLIAM article D C x KATE E CAMILLA article A DD DC x

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…