DOPO MACHIAVELLI, SHAKESPEARE - SULLA SCIA DEL SUCCESSO DI “HOUSE OF CARDS” SPACEY TORNA A TEATRO SPIEGARCI COS’È IL POTERE CON ‘’RICCARDO III’’, ASSETATO DI POTERE COME I POLITICI DI OGGI

Giovanna Grassi per il "Corriere della Sera"

«La vera star di "House of cards" non sono certo io, anzi il mio personaggio, Francis Underwood, l'uomo dalle ambizioni politiche privo di regole etiche. La vera star è Washington, luogo povero di ideali nella nostra serie. Ritengo che quella città sia ben incastrata nel mondo di oggi dove la vera droga è, per tutti, la smania di potere e di affermazione personale», dice il 53enne Kevin Spacey, nel serial tv sempre sostenuto dalla complice moglie Claire/Robin Wright.

Grande attore di cinema e di teatro, americano e innamorato di Londra, dove nel 2015 terminerà il suo incarico di direttore artistico dell'Old Vic, più che parlare degli intrighi di potere di «House of cards», a Spacey piace chiacchierare della versione cinematografica dello spettacolo Riccardo III , che con successo incondizionato di critica ha portato in teatro con la regia di Sam Mendes.

Elegante, dialettico, ricco di curiosità sorride: «Diciamo che senza Shakespeare e Machiavelli non sarebbe stata neppure creata la serie "House of Cards". I loro testi sono estremamente moderni e focalizzano la smania perversa di ascesa al successo personale e alla spettacolarizzazione del proprio potere».

Vincitore di due Oscar (come attore non protagonista per I soliti sospetti , protagonista per American Beauty ), afferma: «Il teatro è eterno e, paradossalmente, labile: nulla resta di quanto ogni attore dà, sera dopo sera, a uno spettacolo. Con il progetto Now: in the wings on a world stage , diretto da Jeremy Whelehan, abbiamo voluto documentare la lunga tournée di Riccardo III .

Mi auguro che ogni spettatore diventi anch'esso membro della nostra compagnia teatrale vedendo questo anomalo film che segue la nostra équipe in giro per il mondo. Chi non andrà al cinema potrà scaricarlo sul proprio computer per 13 dollari. Vorrei che per il teatro fosse un inizio di carriera globale on demand».

Ma è stato più impegnativo impersonare il politico senza scrupoli o Riccardo III? «Non faccio distinzioni e mi vanto di essere eclettico nelle mie scelte e di non disdegnare affatto film brillanti».
Un po' come Jack Lemmon, che lei ama spesso ricordare: «È vero, Jack manca a tutti gli attori. Comunque, oggi il cinema, come il teatro, è ricco di talenti. Sono "un cospiratore" del palcoscenico e del cinema nel senso che sono pronto a ogni sana congiura pur di fare qualcosa di buono nel mondo dello spettacolo».

Spacey non è rimasto per nulla stupito del successo di pubblico maschile e femminile per «House of cards»: «Già in Gran Bretagna la versione originale scritta da Michael Dobbs, consigliere di Margareth Thatcher, di quella che poi è diventata la nostra serie, era piaciuta a tutti. In America, poi, c'era stata una sorta di preparazione con altre serie che chiamavano in causa il potere a Washington, penso a "Homeland", "Scandal", "Hostages".
Senza contare che sono stati pubblicati diversi libri sui, diciamo, lobbisti di questa città, un'arena, un centro di potere perfetto per tutti questi lavori».

Cosa ha pensato interpretando il suo uomo dalle tante cospirazioni politiche? «Provo anche un'assurda, non dico simpatia, ma fascinazione per il cinismo del mio personaggio, un manipolatore, un bugiardo, un adultero che porta note drammatiche, vanità, grande tensione e suspense di puntata in puntata».

Pensa che Francis Underwood, questa sorta di Iago, di Riccardo III della politica, sia un vincente? «Raggiunge il potere e il pubblico è da una parte conquistato da lui, dall'altra respinto. E vedendolo in azione si ricordano tanti personaggi come lui nei corsi e ricorsi della Storia. Non credo sia un vincente, ma certamente ci racconta molto della politica di ieri e di oggi».

 

Fassbinder a sinistra di Kevin Spacey KEVIN SPACEYkevin spacey photographer randall slavin and eva longoria attended moments in motion an exclusive unveiling of never before seen photos at de nolet KEVIN SPACEY NEI PANNI DI RICCARDO TERZO KEVIN SPACEY NEI PANNI DI RICCARDO TERZO KEVIN SPACEY NEI PANNI DI RICCARDO TERZO KEVIN SPACEY NEI PANNI DI RICCARDO TERZO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO