DOPO MACHIAVELLI, SHAKESPEARE - SULLA SCIA DEL SUCCESSO DI “HOUSE OF CARDS” SPACEY TORNA A TEATRO SPIEGARCI COS’È IL POTERE CON ‘’RICCARDO III’’, ASSETATO DI POTERE COME I POLITICI DI OGGI

Giovanna Grassi per il "Corriere della Sera"

«La vera star di "House of cards" non sono certo io, anzi il mio personaggio, Francis Underwood, l'uomo dalle ambizioni politiche privo di regole etiche. La vera star è Washington, luogo povero di ideali nella nostra serie. Ritengo che quella città sia ben incastrata nel mondo di oggi dove la vera droga è, per tutti, la smania di potere e di affermazione personale», dice il 53enne Kevin Spacey, nel serial tv sempre sostenuto dalla complice moglie Claire/Robin Wright.

Grande attore di cinema e di teatro, americano e innamorato di Londra, dove nel 2015 terminerà il suo incarico di direttore artistico dell'Old Vic, più che parlare degli intrighi di potere di «House of cards», a Spacey piace chiacchierare della versione cinematografica dello spettacolo Riccardo III , che con successo incondizionato di critica ha portato in teatro con la regia di Sam Mendes.

Elegante, dialettico, ricco di curiosità sorride: «Diciamo che senza Shakespeare e Machiavelli non sarebbe stata neppure creata la serie "House of Cards". I loro testi sono estremamente moderni e focalizzano la smania perversa di ascesa al successo personale e alla spettacolarizzazione del proprio potere».

Vincitore di due Oscar (come attore non protagonista per I soliti sospetti , protagonista per American Beauty ), afferma: «Il teatro è eterno e, paradossalmente, labile: nulla resta di quanto ogni attore dà, sera dopo sera, a uno spettacolo. Con il progetto Now: in the wings on a world stage , diretto da Jeremy Whelehan, abbiamo voluto documentare la lunga tournée di Riccardo III .

Mi auguro che ogni spettatore diventi anch'esso membro della nostra compagnia teatrale vedendo questo anomalo film che segue la nostra équipe in giro per il mondo. Chi non andrà al cinema potrà scaricarlo sul proprio computer per 13 dollari. Vorrei che per il teatro fosse un inizio di carriera globale on demand».

Ma è stato più impegnativo impersonare il politico senza scrupoli o Riccardo III? «Non faccio distinzioni e mi vanto di essere eclettico nelle mie scelte e di non disdegnare affatto film brillanti».
Un po' come Jack Lemmon, che lei ama spesso ricordare: «È vero, Jack manca a tutti gli attori. Comunque, oggi il cinema, come il teatro, è ricco di talenti. Sono "un cospiratore" del palcoscenico e del cinema nel senso che sono pronto a ogni sana congiura pur di fare qualcosa di buono nel mondo dello spettacolo».

Spacey non è rimasto per nulla stupito del successo di pubblico maschile e femminile per «House of cards»: «Già in Gran Bretagna la versione originale scritta da Michael Dobbs, consigliere di Margareth Thatcher, di quella che poi è diventata la nostra serie, era piaciuta a tutti. In America, poi, c'era stata una sorta di preparazione con altre serie che chiamavano in causa il potere a Washington, penso a "Homeland", "Scandal", "Hostages".
Senza contare che sono stati pubblicati diversi libri sui, diciamo, lobbisti di questa città, un'arena, un centro di potere perfetto per tutti questi lavori».

Cosa ha pensato interpretando il suo uomo dalle tante cospirazioni politiche? «Provo anche un'assurda, non dico simpatia, ma fascinazione per il cinismo del mio personaggio, un manipolatore, un bugiardo, un adultero che porta note drammatiche, vanità, grande tensione e suspense di puntata in puntata».

Pensa che Francis Underwood, questa sorta di Iago, di Riccardo III della politica, sia un vincente? «Raggiunge il potere e il pubblico è da una parte conquistato da lui, dall'altra respinto. E vedendolo in azione si ricordano tanti personaggi come lui nei corsi e ricorsi della Storia. Non credo sia un vincente, ma certamente ci racconta molto della politica di ieri e di oggi».

 

Fassbinder a sinistra di Kevin Spacey KEVIN SPACEYkevin spacey photographer randall slavin and eva longoria attended moments in motion an exclusive unveiling of never before seen photos at de nolet KEVIN SPACEY NEI PANNI DI RICCARDO TERZO KEVIN SPACEY NEI PANNI DI RICCARDO TERZO KEVIN SPACEY NEI PANNI DI RICCARDO TERZO KEVIN SPACEY NEI PANNI DI RICCARDO TERZO

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...