kipling

“KIPLING ERA UN RAZZISTA”, A MANCHESTER GLI STUDENTI CANCELLANO UN MURALE CON IL POEMA "IF" E LO SOSTITUISCONO CON I VERSI DI UNA SCRITTRICE AFRO-AMERICANA - GIA’ NEL 1942 GEORGE ORWELL LO AVEVA BOLLATO COME “IMPERIALISTA” – LA PROF: “ANCHE DICKENS AVEVA DETTO COSE TERRIBILI SUI NERI: VUOL DIRE CHE NON LEGGIAMO PIÙ DICKENS?” – “IF”, LA POESIA CHE NON PIACEVA A McENROE

Luigi Ippolito per il Corriere della Sera

 

manchester murale poesia kipling

Gli studenti dell' Università di Manchester hanno letteralmente «riscritto» la letteratura: nel senso che hanno cancellato un murale con il poema If di Rudyard Kipling e lo hanno sostituito con i versi dell' attivista afro-americana Maya Angelou.

 

Il motivo? L' autore britannico dell' Ottocento, cantore dell' Impero, è a loro dire «un razzista»: «Riteniamo che Kipling rappresenti l' opposto di liberazione, emancipazione e diritti umani», hanno spiegato gli studenti. Secondo loro lo scrittore è «ben noto come autore del poema razzista "Il fardello dell' uomo bianco", e di una pletora di altre opere che cercavano di legittimare la presenza imperiale britannica in India e disumanizzare le persone di colore».

 

kipling

Il poema If non contiene in verità alcun riferimento alla razza, ma dà una serie di consigli su come diventare un uomo forte e impavido di fronte alle avversità: per questo viene spesso adoperato come fonte di ispirazione per i giovani. E un paio di righe campeggiano anche all' ingresso del campo da tennis di Wimbledon. Invece «Il fardello dell' uomo bianco» è una esplicita apologia del colonialismo.

 

I versi di Kipling sono stati rimpiazzati da quelli di Still I Rise di Maya Angelou, che vennero letti nel 1994 da Nelson Mandela alla sua inaugurazione presidenziale: «Un poema sulla resilienza e sul superamento della nostra storia scritto da una brillante donna nera», hanno motivato gli studenti, che hanno definito la decisione di ridipingere il murale come «una riappropriazione della storia da parte di coloro che sono stati oppressi da tipi come Kipling per tanti secoli, e che continuano a esserlo tuttora».

 

Lo scrittore britannico fu il primo di lingua inglese a essere insignito del Nobel per la letteratura, nel 1907. Ma la sua figura è sempre stata molto controversa: già nel 1942 George Orwell lo aveva bollato come «imperialista» oltre che «moralmente insensibile ed esteticamente disgustoso».

George Orwell

 

La professoressa Janet Montefiore, direttrice del Kipling Journal, ha definito «esagerata» l' iniziativa degli studenti di Manchester: «Certo che era un razzista e un imperialista, ma ciò non esaurisce la sua figura. Dickens aveva detto cose terribili sui neri: vuol dire che non leggiamo più Dickens?».

 

L' università di Manchester non ha voluto commentare l' accaduto. Ma non è certo la prima iniziativa simile: gli studenti di Oxford hanno condotto una lunga campagna per rimuovere la statua di Cecil Rhodes e in più atenei sono state avanzate richieste di «decolonizzare» i programmi, aprendoli ad autori e punti di vista extra-europei. Il rischio, però, è di far posto a una censura strisciante.

 

rudyard kipling

 

2. QUEL " RAZZISTA" DI KIPLING CANCELLATO DAGLI STUDENTI

Enrico Franceschini per la Repubblica

 

Se saprai affrontare il Trionfo e la Disfatta, e trattare questi due impostori allo stesso modo". È il celebre verso di una poesia famosissima: Se di Rudyard Kypling, uno dei più grandi scrittori e poeti britannici, autore di classici come Il libro della giungla, Kim e Capitani coraggiosi.

 

Scritta nel 1909, If è diventata un testo proverbiale: non per nulla è riportato sulla porta dello spogliatoio dei campioni di tennis che si sfidano nella finale di Wimbledon, affinché lo leggano prima di scendere in campo e siano più pronti ad affrontare nel modo giusto la vittoria o la sconfitta.

charles dickens

 

«Non ci ho mai creduto», ha detto una volta John McEnroe, uno che non sopporta di perdere, ma forse era solo una delle sue battute.

Lo spogliatoio del torneo di tennis più importante del mondo non è naturalmente l' unico luogo in cui viene riprodotto il testo della poesia.

 

Un altro è il muro della Student' s Union dell' università di Manchester, la sede dell' associazione studentesca, dove il brano è stato affisso nel corso di un recente restauro. Gli studenti, non consultati in merito, ora l' hanno cancellato con un tratto di penna, sostenendo che Kipling cercò di «legittimare la presenza britannica in India» e rifiutando di farsi rappresentare da un simbolo di "razzismo" e "colonialismo".

 

L' hanno sostituito con Still I rise, una poesia di Maya Angelou, scrittrice nera, attivista dei diritti civili.

 

kipling

Nessun commento dalla Manchester University: la questione, si limita a osservare un portavoce, è competenza degli studenti, ci scusiamo di non averli consultati preventivamente.

 

La polemica è finita su tutti i giornali. È vero che Kipling, nato a Bombay, in anni recenti ha ricevuto critiche per la prospettiva colonialista di alcune delle sue opere e per i toni razzisti di certe poesie, riconosce il Times.

 

Il messaggio di If, tuttavia, era più sovversivo. Dedicata al proprio figlio, come dichiara il verso finale, era ispirata dall' esempio di sir Leander Jameson, un avventuriero scozzese tradito e imprigionato dal governo britannico durante la guerra dei Boeri in Sud Africa.

 

john mcenroe

Più che una celebrazione dello stiff upper lip, il tipico atteggiamento imperturbabile inglese davanti alle avversità, nota il quotidiano londinese, esprime un amaro attacco contro il governo dell' epoca guidato da lord Salisbury e ammirazione per come sir Jameson reagì alla caduta in disgrazia. Un monito carico d' affetto a tutti i giovani promettenti e ambiziosi. John McEnroe compreso.

john mcenroe in campo

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)