ROCK ART - I KRAFTWERK, LA BAND TEDESCA CHE NEGLI ANNI ’70 INVENTÒ LA MUSICA ELETTRONICA, VERRANNO “ESPOSTI” AL MOMA DI NEW YORK, PROPRIO COME UN QUADRO DI PICASSO - SUONERANNO NEL PIÙ IMPORTANTE MUSEO NEWYORCHESE, RIPROPONENDO LA LORO CONCEZIONE DELL’ARTE E DELLA VITA, CONCEPITA A META’ DEGLI ANNI ’70, DOVE LA MACCHINA SI SOSTITUISCE ALL’UOMO E IL FUTURO E’ GIA’ PASSATO…

Luca Beatrice per "il Giornale"

Parlare di contaminazioni e incroci tra musica e arte contemporanea comincia a non avere più tanto senso, trattandosi ormai di prassi consolidata. Ma l'operazione tra i Kraftwerk, ovvero i pionieri dell'elettronica, e il MoMA di New York, ha davvero il sapore di novità assoluta. La band di Düsseldorf infatti viene esibita come una vera e propria opera d'arte tra il 10 e il 17 aprile nell'atrio del più importante museo di New York, sulla 53ma strada. In otto serate i Kraftwerk inscenano la loro Retrospective per altrettanti concerti che ripercorrono le loro tappe salienti, da Autobahn del 1974 fino a Tour de France del 2003.

Gli Lp verranno filologicamente eseguiti dal vivo con il supporto della grafica, del light design e dei video che fin dagli inizi hanno caratterizzato l'inconfondibile marchio della band tedesca. I biglietti per assistere alle performance costavano appena 25 dollari a sera: messi in vendita sul sito del MoMA il 22 febbraio scorso sono andati esauriti nel giro di poche ore, tuttavia a chi fosse a Manatthan nei prossimi giorni converrà provare a sondare tra le rimanenze dell'ultima ora per non perdere un appuntamento con la storia.

Ma perché i Kraftwerk sono così importanti da attrarre l'attenzione di un museo? Fondati nel 1970 da Rolf Hutter e Florian Schneider, in una Germania decisamente lontana dal clima sonoro angloamericano tra hippie e rock sinfonico, i Kraftwerk hanno di fatto inventato la musica elettronica.

Gelidi, statuari, privi d'espressione, vestiti come impiegati del catasto, sono stati i primi a rinunciare a chitarre e batterie per mettere tutti i loro suoni dentro strane macchine che all'epoca si chiamavano sintetizzatori. Eredi del cinema di Fritz Lang e in particolare di Metropolis sarebbero presto giunti alla conclusione che le stesse macchine avrebbero potuto sostituire i musicisti e suonare da sole perché programmate. Dalla loro utopia visionaria da ingegneri del suono che evoca un'Europa ancora intrisa di modernismo, nasce quella particolare costola della musica pop-rock soprannominata «Kraut Rock».

Nonostante la fissità dell'espressione artificiosa, la gestualità ridotta ai minimi termini, i Kraftwerk sono straordinari performer, primi a servirsi del computer per alterare voci e suoni e a utilizzare un apparato visuale molto sofisticato e futuribile nei concerti, nella stessa epoca in cui nell'arte si diffonde il minimalismo e in molti smettono di lavorare con le mani per affidarsi a macchinari.

Il loro stile fa invecchiare di colpo la retorica del concerto rock degli anni-Sessanta incentrato su virtuosismo e assolo e i pezzi, martellanti e ripetuti fino all'ipnosi, anticipano tutta l'elettronica degli anni Novanta.

La «Retrospective» parte con Autobahn , ovvero autostrada, quarto album che rappresenta la svolta verso i temi cari come la costruzione di infrastrutture e la riconversione industriale. Con Radio Activity , primo lavoro a essere pubblicato in inglese e tedesco, interviene l'apparente contraddizione tra tecnologia e ambiente e le oscure minacce del progresso.

Mentre Trans Europe Express ritorna sull'apologia delle lunghe distanze, con The Man Machine il robot ha preso il posto dell'uomo e i Kraftwerk vestiti in rosso e nero lasciano il palco sostituiti da creature di latta semoventi che sembrano provenire da un romanzo di Asimov; Computer World anticipa l'era del calcolatore, antenato di pc e tablet.

Negli ultimi decenni i Kraftwerk hanno di fatto riproposto i successi dell'epoca d'oro, togliendosi la soddisfazione di «disegnare» la colonna sonora per l'Expo 2000 di Hannover e il Tour de France del 2003. E di prendersi il merito indiscutibile di aver influenzato tutta la musica elettronica, dall'ambient alla dance. Della formazione originale è rimasto il solo Hutter, ma anche chi è venuto dopo ha assunto le stesse sembianze da replicante. Oggi gli uomini macchina sbarcano nel tempio dell'arte novecentesca portandosi dietro le inquietudini di un futuro che è già passato.

 

IMMAGINE DEI KRAFTWERKI KRAFTWERKBAND TEDESCA KRAFTWERKMOMA NEW YORK

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?