kurt russell

KURT CIRCUITO - “THE HATEFUL EIGHT” SEGNA ANCHE IL GRANDE RITORNO DI KURT RUSSELL: “LE ARMI? SONO UN DIRITTO. I NERI SI LAMENTANO PER LE POCHE NOMINATION AGLI OSCAR? MA LORO SONO IL 12,7% DELLA POPOLAZIONE E VINCITORI AFRO DELLE STATUETTE SONO IL 12,5!

Arianna Finos per “la Repubblica”

 

Iniziò l’era Carpenter: prima un Elvis televisivo, poi 1997: Fuga da New York nel ruolo iconico di Jena Plissken, La cosa, Grosso guaio a Chinatown. Poi la carriera ha rallentato e Russell ha speso gli ultimi anni coltivando vino. L’ha richiamato in azione Quentin Tarantino, in A prova di morte e ora è in sala con The hateful eight.

 

kurt russell in hateful eightkurt russell in hateful eight

A 64 anni l’attore nato a Springfield, Massachusetts, sfoggia una chioma leonina e occhiali da vista. La faccia è rasata, ma i baffoni western di John Ruth, il suo personaggio nel film, se li porta dentro. «Ruth è un bounty killer che crede nel diritto al processo, pietra miliare degli Stati Uniti: potrebbe sparare a terribili banditi alla schiena e incassare la taglia. Invece li scorta vivi alla Corte. Rischia la vita e se ne frega se sei uomo, donna, serpente».

 

kurt russell e sylvester stallone in tango e cashkurt russell e sylvester stallone in tango e cash

Ruth riempie di botte la prigioniera.

«Lo hanno definito misogino. Tratta Daisy esattamente come un uomo, ma nessuno lo chiamerebbe misogino se il prigioniero fosse un omone».

 

Lei è tra i pochi divi a favore delle armi.

«Nel mio paese hai diritto di avere un’arma in casa e usarla per difenderti. Anche dal governo. Basti pensare alla Guerra Civile: i sudisti sono stati ben contenti di avere armi per difendersi dal governo. E anche oggi nel West tutti sono armati».

 

Obama cerca di limitarne la circolazione, dopo le stragi.

«È grande il mio paese, perché si può avere opinioni diverse. Ma tutti gli americani, incluso Obama, capiscono che avere armi è un diritto. Si può tentare di rendere la trafila più difficile, ma un criminale l’arma se la procura comunque ».

kurt russell kurt russell

 

Cosa pensa del boicottaggio all’Academy per la carenza di candidati afroamericani?

«Sono strabiliato che nessun giornalista americano sia andato a controllare la percentuale di afroamericani nella popolazione Usa. È del 12,7 per cento, praticamente la quota di vincitori afroamericani agli Oscar, che è il 12,5 per cento. Di che parliamo? Ho riso per la reazione affannata dell’Academy: “Sì, cambiamo le regole”. Ecco, questa è Hollywood, per me».

 

A Hollywood lei lavora da 50 anni. È stato divo per famiglie, feticcio per Carpenter...

«Ho lavorato con tutti, debuttanti e maestri. Ogni tanto mi è capitato tra le mani un ruolo da poter rendere memorabile. Tarantino ti regala questa possibilità. È memorabile lo stuntman Mike di A prova di morte e lo è John Ruth».

 

Il più iconico è Jena Plissken.

kurt russell  kurt russell

«Ho iniziato a lavorare da ragazzino. Mi sono visto in serie tv che non mi piacevano. Ho deciso che avrei fatto di testa mia. Quando ho recitato il mio idolo Elvis, che avevo conosciuto da bambino sul set, ho detto a Carpenter “John, so come devo farlo, fidati di me”. Da allora siamo andati avanti così. Così abbiamo costruito Jena con le sue idiosincrasie».

 

Lei e Goldie Hawn siete una delle poche coppie longeve di Hollywood.

«Siamo entrambi attori, ci siamo sempre capiti. Ma non ho parole sagge o magiche per descrivere il nostro rapporto. Goldie e io siamo stati una coppia come tutte le altre: con alti e bassi. Posso dire che abbiamo avuto momenti bellissimi e che ancora ci divertiamo insieme».

kurt russell   kurt russell

 

Lei è molto schietto.

«Purtroppo sì. Dico sempre quel che penso e a Hollywood non è la cosa migliore da fare. Non amo compiacere. Questo gioco non l’ho mai voluto giocare e ne ho pagato il prezzo. Ma Carpenter, Zemeckis, Howard, Nichols e Tarantino mi hanno regalato grandi ruoli. Ho avuto una bella carriera e una bella vita».

kurt russell versione elviskurt russell versione elvis

 

kurt russellkurt russell

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....