SLURP, SLURP! - MENTANA E FLORIS, LE TRUPPE CATODICHE DI MATTEUCCIO - L’AGCOM BACCHETTA IL TG DI LA7 PER L’ECCESSIVO SPAZIO RISERVATO A RENZI E “BALLARÒ” DÀ IL SUO ENDORSEMENT FELPATO CON INTERVISTA-SPOT A PADOAN

1. L'AGCOM: ‘TG LA7, TROPPO SPAZIO AL LEADER PD'
Da ‘Il Corriere della Sera'

Un ordine di riequilibrio al Tg La7 per gli eccessivi tempi di parola fruiti dal premier Matteo Renzi. Lo ha rivolto il consiglio dell'Agcom in base al regolamento sulla par condicio. L'autorità ha anche espresso richiami a riservare maggior spazio al Movimento 5 Stelle per Studio aperto, Rai News, Sky Tg24 e Cielo. Nella seduta l'Agcom ha esaminato i dati relativi al monitoraggio sul pluralismo politico e istituzionale nella televisione riferiti al periodo 5-18 aprile.

Dall'analisi sono emerse «alcune criticità riguardanti la parità di trattamento tra i soggetti politici e istituzionali e sono stati adottati i provvedimenti conseguenti», sottolinea una nota. L'Autorità ha anche segnalato ad alcune emittenti l'esigenza di assicurare un'equa ripartizione del tempo di parola tra i soggetti politici nelle diverse edizioni dei notiziari. La prossima verifica, secondo quanto previsto dal regolamento in materia di par condicio, sarà relativa al periodo 19 aprile-2 maggio.

2. IL SOLDATO FLORIS SCENDE IN CAMPAGNA ELETTORALE
Maurizio Caverzan per ‘Il Giornale'

Un bell'80 disegnato in rosso campeggia alle spalle di Maurizio Crozza durante l'abituale copertina di Ballarò. Niente di che, stavolta, le gag del comico, ma l'input subliminale arriva eccome. Del resto il messaggio camuffato, mimetizzato, allusivo è il linguaggio preferito da Giovanni Floris, da tempo immemore intoccabile titolare di una prestigiosa postazione nella prima serata di Raitre. Niente informazione gridata, niente faziosità alla Santoro, per intenderci. Tutto è più soffuso e apparentemente ecumenico, ognuno recita la propria parte. Conduttore compreso.

Le elezioni europee si avvicinano a grandi passi e c'è caso che gli animi si accendano, mentre Renzi sta varando la restituzione di parte dell'Irpef ai dieci milioni di italiani che percepiscono meno di 15mila euro all'anno, «incapienti» esclusi. Perciò ecco il Floris versione campagna elettorale. Ed ecco quell'80 ben visibile strizzare l'occhio ai telespettatori (tre milioni e 72mila, 11,8 per cento) sullo sfondo della copertina crozziana. Ce la farà Renzi a infilarli nelle buste-paga? «Lo chiederemo al ministro dell'Economia e delle Finanze Padoan», azionista di riferimento della Rai, avverte compiaciuto il conduttore, che è andato a intervistarlo «nel suo ufficio per metterlo a suo agio», maligna Guido Crosetto su Twitter.

Insomma, «c'è aria di elezioni» e c'è tanta campagna elettorale già in atto, annuncia Floris lanciando un servizio sulle liste e i soliti noti che spuntano qui e là. Anzi, soprattutto là: Clemente Mastella in Forza Italia, per esempio. Mentre le cinque capolista donne del Pd «andranno al Parlamento europeo», assicura il portavoce renziano Lorenzo Guerini. In studio è il presidente di Bnl Luigi Abete, a esplicitare, se qualcuno non l'avesse afferrata, la ragione sociale della serata: «Dobbiamo tutti avere fiducia nel successo di questo governo. Per un effetto psicologico».

Il direttore del Tg4 Mario Giordano e Elisabetta Gardini, capolista di Forza Italia nel Nordest, provano a eccepire ma è in arrivo la pubblicità. O incombe un altro servizio. E poi tocca a Peter Gomez, direttore del Fattoquotidiano.it. In collegamento da Bruxelles invece c'è Guy Verhofstadt, ex premier belga che parla un italiano accettabile, candidato di Scelta europea (la lista cui fa capo Scelta civica, presente in studio Stefania Giannini) alla presidenza del Parlamento. Il quale tenta un approccio equidistante «dai conservatori-popolari e dalle forze socialiste». Ma «naturalmente questo è un intervento di tipo elettorale», lo zittisce Floris, anticipando le prossime visite di Martin Schulz e Marine Le Pen.

Si torna a parlare degli 80 euro e delle coperture: ci sono o no? «Anche questo lo chiederemo al ministro Padoan», intona il ritornello. Il meglio della serata viene da un servizio con le opinioni di volti tv, giornalisti, scrittori. Renzi sta convincendo?, è il primo quesìto. Con l'eccezione di Fausto Carioti di Libero, l'endorsement pro-premier è unanime.

Flavio Insinna: bisogna «puntare su Renzi per un verso e Papa Francesco per un altro perché sono la metafora di un paese che ritrova se stesso». Rossella Brescia: «Si può fidarsi di Renzi». Rosetta Loy e Massimo Giletti sono più articolati, ma giungono alla stessa conclusione.

Finalmente si entra nell'ufficio del ministro dell'Economia, che meraviglia! «Quella è la scrivania di Quintino Sella, il suo predecessore che raggiunse il pareggio di bilancio. Lei invece l'ha posticipato...». È la domanda più cattiva dell'intervista. In fondo, Renzi è il capo di Padoan, al governo. Ma un pochino conta anche in Rai...

Atteggiamenti talmente evidenti da essere notati anche dall'Agcom. Il consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha infatti deciso di rivolgere un ordine di riequilibrio al Tg La7 per gli eccessivi tempi di parola concessi al presidente del Consiglio dei ministri.Il monitoraggio dell'Agcom sul pluralismo politico e istituzionale nella televisione è riferito al periodo che va dal 5 al 18 aprile.

 

 

ROBERTO MARONI GIOVANNI FLORIS ENRICO MENTANA - copyright Pizziflo29 enrico mentana giovanni florisflo13 giovanni floris lamberto sposini enrico mentanaBeppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac Luttwak Sadun Luigi Abete Luigi Abete

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...