L’ALMERIA DEI GIUSTI – LÀ, DOVE SERGIO LEONE GIRÒ LA PRIMA SCENA DI "PER QUALCHE DOLLARO IN PIÙ”

Cronache dell'Almeria 2.
Marco Giusti per Dagospia

"Questo treno ferma a Tucumcari?". Mi sa che questo treno non ferma proprio a Tucumcari, a meno che tu non sia Lee Van Cleef. L'uomo della stazione di servizio che guarda la Estacion de La Calahorra, dove Sergio Leone giro' la prima scena di "Per qualche dollaro in piu'", quella dove Lee Van Cleef blocca il treno in corsa perche' deve scendere a Tucumcari, mi dice che non c'e' piu' niente. Solo qualche rudere. Certo sono buoni anche i ruderi.

Ma nella grande pianura che ho davanti non vedo granche', purtroppo. Una specie di Freccia rossa ha preso il posto dei treni di Leone, di quello di "Quien sabe?" di Damiano Damiani, di quello di "Navajo Joe" di Sergio Corbucci. Leggo su Internet che non c'e' piu' nemmeno la vecchia locomotiva che era posteggiata li' da anni, venduta a un terrorista di estrema destra, che si e' comprato una linea di treni turistica con un bello strascico di polemiche politiche, piu' o meno come il caso Atac-Alemanno che hanno coinvolto sindaci e assessori.

Al posto della Flagstone di "C'era una volta il West" di Leone, la citta' dei pionieri, c'e' una massa di pale eoliche che saranno utili, ma nascondono la forza del paesaggio che abbiamo visto in tanti film. I fan piu' pazzi del western, quelli che riconoscono ogni sasso, hanno gia' fatto il lavoro archeologico di recupero dei set.

Ma oggi, di tanto cittadelle del west spagnole, quattro a Madrid, una a Barcellona, a Esplugas City, ne rimangono solo due davvero funzionanti in Almeria, mi dice il direttore del piccolo festival western che si è chiuso ieri, Danny Garcia, quella incredibile di Forte Bravo, costruita da Leone, e quella di Mini Hollywood, che e' piu' un parco a tema per bambini. C'e' anche il Pueblo Leone, molto piccolo, costruito sulle rovine della casa dei McBain in "C'era una volta il West".

Mi dice Danny che non e' male nemmeno il villaggio western di Las Palmas alle Canarie, dove hanno girato pochi film. Ma anche a Guadix, che offre un vero paesaggio di cuevas originali, qui e' la prima ciudad troglodita spagnola, e' complicato girare. Di intatto davvero c'e' solo l'Almeria. E infatti a 15 chilometri da Tabernas gli scenografi di Ridley Scott stanno allestendo un pueblo gigantesco. Ma non si sente traccia di western, a parte quelli che tutti qua vorrebbero girare.

Intanto George Hilton, vecchio pistolero urugajo da anni trapiantato a Roma, e' pure laziale, si prepara per il funerale di Giuliano Gemma che si svolgera' lunedi mattina a Roma a Piazza del Popolo. Di Gemma ha un grande ricordo umano Pepe Salcedo, minuscolo direttore di produzione spagnolo che ha organizzato location e produzioni per oltre 190 film e conosce perfettamente le produzioni italiane.

Ha lavorato su quasi tutti gli western girati in Almeria, perfino nei primissimi titoli, come "El sabor de la venganza" di Joaquim Romero Marchent. Ha un buon ricordo degli italiani, di Sergio Sollima, di Paolo Bianchini, di Sergio Corbucci, anche se a volte c'era qualcuno che non pagava. E allora doveva andare fino a Roma per ottenere i suoi soldi. Pepe vive da pensionato nella citta' di Almeria, sul mare, un bellissimo posto. Li' vicino gli americani hanno girato molti film, da "Indiana Jones" a "Patton" a "Conan".

Un po' piu' verso l'entroterra c'e' anche Alborocoques, dove esiste ancora quella specie di ranch circolari che fece da scenografia al celebre triello di Leone, cioe' la sfida tra tre pistoleri. Anche se pensionato Pepe si trascina dietro la malattia del west. Pronto a riprendere le pistole. Un po' meno il vecchio Rafael Romero Marchent, regista e attore, nonche' fratello del piu' celebre Joaquim, anche lui regista e tra i padri del genere, che non ricorda piu' tanto e ripete due volte che tanti amici stanno in cielo a aspettarlo.

Meglio Robert Woods che almeno mi racconta dei viaggi con gli acidi che si faceva con James Coburn e di quanta marjuana fumasse Robert Mitchum o di quanto odiasse i bianchi Vonetta McGee, la protagonista nera de "Il grande silenzio", ma anche grande militante black power. Un mondo che non c'e' piu'. Ma magari un salto alla Estacion de la Calahorra lo faccio. A vedere se c'e' un treno che ferma a Tucumcari.

 

MARCO GIUSTI IN ALMERIAGMAX IN ALMERIA MARCO GIUSTI IN ALMERIAMARCO GIUSTI IN ALMERIA MARCO GIUSTI IN ALMERIAGIUSTI IN ALMERIA oto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…