L’ALMERIA DEI GIUSTI - PISTOLERI, COW-BOY E CASCATORI A ROMA PER DIRE “ADIOS GRINGO” A GEMMA - ROBERT WOODS RACCONTA: “QUANDO PRENDEVO A PUGNI ROBERT MITCHUM IN VIA VENETO”

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Marco Giusti per Dagospia

Cronache dell'Almeria, terza e ultima puntata.

"E' morto come Jimmy Dean", mi dice Ursula Andress stamane al funerale di Giuliano Gemma, in mezzo a una folla commossa di amici mentre la bara di Ringo esce sulle note della canzone dei titoli di testa di "Una pistola per Ringo", cioe' "Angel Face". E' un momento di grande commozione per tutti. C'erano tutti, da Franco Nero a Fabio Testi, da Bud Spencer a George Hilton, dai fratelli Dell'Acqua a Neno Zamperla a decine e decine di attori e cascatori.

Nessun attore di western italiano e' stato popolare e amato come Giuliano Gemma. Soprattutto dai suoi stessi colleghi. Perche' veniva dal basso, dalle cadute, le comparsate. In qualche modo li rappresentava tutti. E il successo di Ringo era visto come il loro stesso successo, il trionfo di chi veniva dal basso. "Era uno vero, uno di noi", dice giustamente la figlia Vera. "Adios, Gringo" leggiamo su una corona proveniente dalle borgate.

Come se Gringo e le borgate romane, alla fine, facessero parte dello stesso mondo. Riconosco anche Piero Morgia, il Pio di "Accatone" di Pier Paolo Pasolini e il Piero di "Mamma Roma", che con Gemma fece "Arizona Colt" di Michele Lupo. Non poteva finire meglio il nostro viaggio in Almeria. Con la celebrazione di uno dei suoi massimi eroi.

Siamo tornati solo due sere fa. E, alla fine, proprio l'altroieri, c'eravamo passati dalla Tucumcari di Sergio Leone, cioe' da quel che resta della vecchia Estation de La Calahorra, al centro di una pianura incredibile dove il regista giro' pure "C'era una volta il West".

Sul muro della stazione qualcuno ha scritto in rosso Viva Leone, altri frasi poetiche sui suoi film. E' come se ancora, dopo cinquant'anni, qualcosa fosse rimasto in questi posti, un'idea di cinema difficile da cancellare nella memoria di chi l'ha vissuta in prima persona e in chi l'ha vissuta da piccolo spettatore. A lungo, qualche giorno fa, avevamo cercato nella ramblas di Tabernas con Lucio Rosato, ultimo rimasto della banda Duncan, il grande set delle prime scene di "Navajo Joe", girato da Sergio Corbucci tra qui e Guadix.

Chi le riconosce piu'? Anche Monica Randall, che giro' da queste parti "Gli eroi del West" di Steno, tra i primi titoli del genere, ricorda un canyon gigantesco che ora non ritrova piu'. Ci imbattiamo perfino in un set di "Scalps" di Bruno Mattei, tardissimo western anni '70. Come i vecchi ragazzi vedono uno spettacolo di stuntmen vengono presi dalla voglia di rimontare a cavallo anche loro. Robert Woods trova perfino un cavallo giusto per la sua altezza. L'ultima sera prima di partire, mi racconta delle scazzottate per Via Veneto col suo amico Robert Mitchum.

"L'ultimo pugno pero' l'ho dato io", mi dice. Mitchum si infuocava solo se uno lo riconosceva. Bei tempi. Come quando Jimmy Coburn gli lascio' in regalo, sotto una pianta dell'Hilton a Roma, un bel pacco di roba da fumare che aveva portato dalla Spagna. "Era James Coburn, chi lo fermava alla frontiera? Non come Ty Hardin che si fece sei mesi per spaccio nelle carceri spagnole. Ma la trasportava dentro un pullmino dipinto da hippy. Come potevano non fermarlo?".

Robert ha fatto tutto un film fumato e sotto acido, il geniale "El Puro", amato da tutti i fan, diretto da Eduardo Mulargia, ma in realta' tutto scritto da lui. Qua, nel deserto, e' come se fosse tornato a rivivere quei tempi, come quando giocava a Gin Rummy con Telly Savalas. Lo ascolterei per ore e ore. E qualcosa lega le sue storie ai ricordi dei tanti spagnoli che ho incontrato qui e a quelli dei pistoleri che sono venuti a dare l'ultimo saluto a Ringo a Piazza del Popolo.

 

Ursula Andress e Pupa Guidi Carlo Pedersoli Ninetto Davoli MARCO GIUSTI IN ALMERIA GIUSTI IN ALMERIA Giuliano Gemma e moglie GIULIANO GEMMA E FIGLIA GMAX almeria GIUSTI IN ALMERIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO