the meatseller the meat seller luca guadagnino margherita giusti

L’ALTRO GUADAGNINO – IN ASSENZA DEL SUO FILM “CHALLENGERS”, RITIRATO DALL'ANTEPRIMA PER VIA DELLO SCIOPERO A HOLLYWOOD, IL REGISTA SI CONSOLA CON LE PRODUZIONI DELLA SUA "FRENESY FILM COMPANY", “ENEA” DI PIETRO GUADAGNINO E "MEAT SELLERS", DOCUMENTARIO DI ANIMAZIONE FIRMATO DA MARGHERITA GIUSTI, ARTISTA E REGISTA CHE AVEVA GIÀ LAVORATO CON GUADAGNINO COME "STORYBOARD ARTIST": “L’HO CHIAMATO PER AVERE UN CONSIGLIO PROFESSIONALE E MI HA DETTO …”

Traduzione dell’articolo di Melanie Goodfellow per www.deadline.com

 

luca guadagnino

Luca Guadagnino fa buon viso a cattivo gioco per l'improvviso ritiro del suo nuovo film, Challengers, dalla prestigiosa apertura della Mostra del Cinema di Venezia, dopo che lo sciopero degli attori ha bloccato il cast americano guidato da Zendaya.

 

L'habitué di Venezia - che ha vinto il premio per la miglior regia nel 2022 con Bones And All, dopo aver presentato anche A Bigger Splash e Suspiria in Concorso; I Am Love in Orizzonti e l'opera prima The Protagonists nell'ormai defunta sezione collaterale Nuovi Territori - considera il festival la sua "casa" e sarà ancora presente in forze al Lido.

 

Il regista e produttore candidato all'Oscar per Call Me By Your Name partecipa con due produzioni realizzate sotto l’insegna della sua Frenesy Film Company: il corto documentario d'animazione The Meatseller e il lungometraggio d'esordio dell'attore italiano Pietro Castellitto, Enea, in concorso.

margherita giusti

 

"Sapete che Venezia è casa mia e sarò lì con il corto e il lungometraggio in concorso... è bello essere lì con questi film", ha dichiarato Guadagnino a Deadline alla vigilia del festival che si apre oggi e dura fino al 9 settembre.

 

Gli sarà inoltre consegnato un premio alla carriera dalla sezione parallela delle Giornate degli Autori e dalla Società Italiana degli Autori (SIAE), che quest'anno è stata rinominata in onore del giornalista investigativo e presidente delle Giornate degli autori, Andrea Purgatori, scomparso improvvisamente durante l'estate.

 

"Era un uomo molto gentile e un giornalista molto, molto grande, quindi sono contento e onorato da questo premio", dice.

 

The Meatseller, presentato in anteprima mondiale alla sezione Orrizonti mercoledì 30 agosto, e sarà poi proiettato la prossima settimana, è il primo cortometraggio personale dell'artista e regista Margherita Giusti.

the meatseller 2

 

È ispirato alla storia reale di Selinna Ajamikoko, che a 15 anni ha lasciato la sua Nigeria e ha intrapreso un viaggio straziante di due anni attraverso l'Africa e il Mediterraneo per arrivare in Europa.

 

Piuttosto che concentrarsi sul trauma del viaggio, tuttavia, la narrazione è guidata dalla voce fuori campo di Ajamikoko che racconta la sua ambizione di seguire le orme della madre come venditrice di carne.

 

Tra una descrizione e l'altra della pericolosa traversata del Sahara o del blocco in Libia, Ajamikoko parla con passione dell'arte della macelleria, dell'abilità necessaria per squartare correttamente una carcassa e dei suoi tagli preferiti.

 

margherita giusti

Neolaureata presso la sede torinese del Centro Sperimentale di Cinematografia, Margherita Giusti ha avuto un primo contatto con Guadagnino quando il regista l'ha assunta come storyboard artist per uno dei suoi progetti.

 

"Mi ha colpito il suo sguardo serio e impegnato sulle cose", racconta. "Ho saputo della sua ambizione di diventare una regista nel campo dell'animazione e l'ho seguita durante la sua formazione e i cortometraggi che stava realizzando".

 

Il punto di partenza di Giusti per il cortometraggio era il desiderio di raccontare storie di donne che si erano emancipate attraverso il loro lavoro, piuttosto che esplorare l'esperienza dei migranti.

 

the meatseller 1

"Poi ho incontrato Selinna e la sua storia era così potente che ho deciso di concentrarmi solo sulla sua storia. Una volta che ho avuto la prima sceneggiatura, ho chiamato Luca per avere una consulenza professionale. Ho chiamato Luca per avere un consiglio professionale e lui mi ha detto: 'Ok, produciamola'".

 

Le immagini disegnate a mano, ingannevolmente semplici, assumono a volte un'atmosfera mistica, con le immagini di Ajamikoko adolescente che si tramuta in una mucca. In una delle nostre interviste, ha detto: "Voglio essere una mucca, perché questa è la mia esperienza di vita". Non ho inserito la frase nel film perché non ne aveva bisogno, ma è stato l'inizio di tutto", spiega Giusti.

 

luca guadagnino

Guadagnino afferma che l'attenzione di Giusti per le aspirazioni professionali di Ajamikoko piuttosto che per le ingiustizie della sua storia è parte integrante della potenza dell'opera.

 

"C'è immediatamente una completa sospensione del giudizio. Questo è sempre un ottimo punto di vista per i registi: non giudicare i personaggi, non puntare il dito, non cercare di trasmettere un messaggio di massa, non fare la morale al pubblico", afferma.

 

"È bello quando si viene coinvolti nel processo di un arco narrativo, non perché ci viene detto come pensare, ma perché ci viene data la possibilità di sentire... Questo film è così. Si sente molto profondamente questa sorta di attrito tra l'ambizione della donna e il viaggio molto difficile che deve affrontare per raggiungerla".

enea di pietro castellitto 2

 

Giusti ha lavorato con un collettivo di registi prevalentemente donne per portare a termine il progetto, un approccio che ha attirato anche Guadagnino. Riuscendo a raccogliere i finanziamenti da fonti pubbliche e private, Guadagnino dice di aver visto il suo ruolo nel fornire a Giusti e al suo team le risorse e il sostegno per "esplorare davvero il mestiere di realizzare un cortometraggio d'animazione".

 

La produzione è stata anche un'esperienza di apprendimento per Guadagnino, essendo la sua prima produzione animata.

 

enea di pietro castellitto 1

"Sono sempre stato molto affascinato dal mondo dell'animazione e un giorno spero di poterne fare un film animato tutto mio, ma per ora sono molto contento di fare il produttore", dice. "Ho già detto a Margherita che ora dovremmo pensare al suo primo lungometraggio".

 

luca guadagnino 2

The Meatseller ed Enea sono tra i sei progetti prodotti da Guadagnino quest'anno, oltre ai suoi film Challengers (prodotto con Amy Pascal) e Queer (con Lorenzo Mieli).

 

Tra gli altri progetti che Guadagnino ha prodotto figurano Holiday di Edoardo Gabbriellini, film in uscita al TIFF; Those Who Find Me della regista georgiana Dea Kulumbegashvili; Atropia, debutto alla regia dell'attrice di Uncut Gems Hailey Gates, girato a luglio, e Diciannove, film di formazione del regista italiano Giovanni Tortorici, che conterrà un lavoro di animazione di Giusti.

 

"Amo produrre. Mi piace farlo in ogni campo e in ogni parte del mondo. Certamente sono attratto dai giovani, perché l'energia che viene da questa prospettiva... è eccitante e straordinaria, ma allo stesso tempo non mi limito ai giovani", dice Guadagnino.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....