corbucci django tarantino

L'ALTRO SERGIO DOPO LEONE - LA GRANDE CARRIERA DI CORBUCCI DIVENTA UNA LEZIONE DI CINEMA GRAZIE ALLA NARRAZIONE DEL SUO “DISCEPOLO” QUENTIN TARANTINO NEL DOCUMENTARIO-CONVERSAZIONE “DJANGO & DJANGO - SERGIO CORBUCCI UNCHAINED”, IN PROGRAMMA ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA - SECONDO TARANTINO, CORBUCCI ERA “IL SECONDO MIGLIOR REGISTA DI SPAGHETTI WESTERN DOPO LEONE”, TUTTI I SUOI FILM “SONO UN TRATTATO SUL FASCISMO CHE LUI HA VISSUTO DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE”...

Alberto Piccinini per “Il  Venerdì

il film su sergio corbucci

 

Gli spaghetti western di Sergio Corbucci, una dozzina e poco meno che mitici, dove il Cattivo guida spesso la storia e a volte la vince, sono stati un punto di riferimento costante per Quentin Tarantino.

 

L'universo narrativo di Django (1966) intrattiene un rapporto di sibillina cinefilia con Django Unchained (2012). Nello stesso Django sta la scena del taglio dell'orecchio, ripetuta ne Le Iene. La neve, la diligenza, i bounty killer di The Hateful Eight erano gli stessi attorno ai quali Corbucci aveva costruito Il grande silenzio con Trintignant e Klaus Kinski.

 

E in C'era una volta a... Hollywood il coprotagonista Rick Dalton/Leo Di Caprio, attore hollywoodiano in drastico calo di popolarità, accettava la proposta di tentare l'esperienza "spaghetti" di Nebraska Jim.

 

sergio corbucci 2

Film mai esistito, titolo parodiato da Navajo Joe (1966), regia di Sergio Corbucci. All'inizio del documentario-conversazione su Sergio Corbucci Django & Django - Sergio Corbucci Unchained, in programma alla Mostra del Cinema di Venezia, il regista americano immagina come andò quel primo incontro fiction tra Rick Dalton e il regista romano.

 

La cena in trattoria. Una sequenza di gaffe ingenerate dal solo nome: Sergio. Dalton scambia Corbucci per Leone, gli fa i complimenti per Clint Eastwood. Confessa che gli spaghetti western non li capisce proprio, ma giura lealtà e perizia di cowboy nel lavoro. Preso, per la sincerità e l’arroganza.

 

sergio corbucci 3

Scopriremo poi grazie a Ruggero Deodato, storico assistente di Corbucci, che il rapporto col protagonista di Navajo Joe - un giovanissimo Burt Reynolds - non fu tanto diverso. Il risultato della sua performance direttamente proporzionale ai vaffanculo usati per tirarlo fuori ogni mattina dalla roulotte.

 

sergio corbucci 1

«As-toni-shing», si esalta Quentin Tarantino con il suo inimitabile e fanciullesco entusiasmo. «Una performance fisica tra le più incredibili» nel film «più violento mai visto sugli schermi americani», prima del Mucchio Selvaggio.

 

Viva i cattivi

58 anni, camicia di jeans sopra una maglietta scura, il regista di C'era una volta a... Hollywood è nella sala di proiezione di casa sua a Los Angeles. Collegati via zoom con lui, fuori campo, gli autori Steve Della Casa e Luca Rea.

 

quentin tarantino

Steve, critico di lungo corso, conduttore di Hollywood Party per Radio3, fa parte di quella pattuglia di appassionati (Marco Giusti, la banda di Nocturno) che coltivano il cinema di genere italiano dalla fine degli anni 70.

 

sergio corbucci

Più tarantiniano, per età e consuetudine col regista americano, Luca Rea, autore tv, è uno dei più bravi e coriacei ricercatori di immagini perdute che abbiamo in Italia. Nella sua conversazione il regista descrive i meccanismi narrativi di Corbucci, dominati dalla vendetta, dal cinismo, dal massacro sistematico dell'eroe, da un anti-americanismo nello spirito dei tempi. Sur-rea-listic, la qualità di quelle storie.

 

Pa-naà-che, ripete più volte, francesismo che indica l'aspetto ricercato di un personaggio. Tutto un gridare per stupire che è il segno di un'estetica e di un doppio scandalo: i film dello stesso Tarantino degli anni 90 e lo spaghetti western degli anni 60-70, uniti dalla medesima vorace cinefilia: fu la scoperta del cinema giapponese a fulminare un gruppo di trentenni critici/sceneggiatori/assistenti (Leone, Corbucci, Sollima, Tessari, Vivarelli, Di Leo...) e a gettarli in un'avventura mondiale.

 

sergio corbucci

Il regista americano tiene molto al cotè "nouvelle vague" e generazionale di questa storia italiana (meglio ancora, romana). Corbucci è «l'altro Sergio» rispetto a Leone. Anzi, «il secondo miglior regista di spaghetti western dopo Leone». Niente di male, «il posto non glielo toglierà nessuno».

 

Perfettamente a suo agio tra elenchi e classifiche («i 20 migliori spaghetti western»), Tarantino mostra in un attimo il rovescio di questo gioco: la scelta di campo, lo strappo politico. «Tutti i western di Corbucci» - dice - «sono un trattato sul fascismo che lui ha vissuto durante la seconda guerra mondiale».

 

Era nato nel 1926. Fece in tempo ad accogliere Hitler alla stazione Ostiense vestito da balilla in un coro di bambini. Forse strinse la mano al dittatore - come ricorda ridendo il regista - o forse in quel preciso istante ebbe un disastroso attacco di diarrea, secondo l'aneddoto più completo.

 

sergio corbucci 4

«Tutto ciò che vuol dire sul fascismo Corbucci lo dice attraverso i suoi cattivi, metafora di nazisti, camicie nere, bande di assassini alla Manson», prosegue. Il "sottotesto". Te lo insegnano alla prima lezione di storia del cinema. Django&Django è il frutto della volontà di Nicoletta Ercole, già costumista per Ferreri e Vanzina oggi produttrice, strettamente legata alla famiglia Corbucci, di ricordare Sergio (morto di infarto nel '90 a 63 anni) e sua moglie Nori, portata via l'anno scorso dal Covid. Tarantino avrebbe voluto dedicare un volume intero a uno dei suoi registi preferiti di sempre. Quel libro mai scritto si accontenta di raccontarcelo.

 

Cinema e politica

nori e sergio corbucci

I ragazzi di allora, specie gli extraparlamentari, capivano perfettamente i film di Corbucci: il sottotesto, le metafore. I rivoluzionari schizzati di Tomas Milian. Quel Messico dell'anima che secondo il critico Serge Daney (primo a dedicare un vero saggio agli spaghetti western sui Cahiers nel 1969) era il simbolo di una "cinefilia operaia”».

 

È saltata fuori da casa del regista una pellicola 16 mm bianco e nero col marchio della tv tedesca Wdr: in un'intervista Corbucci parla de Il grande silenzio. Spiega che il film «si riferisce anche al Vietnam come al Terzo mondo. È un film sul fascismo, un film che combatte il fascismo». Aggiunse: «Credo che tutti debbano combattere il fascismo». Una dichiarazione che è del tutto inedita per esplicitezza anche da parte di un uomo di sinistra come lui.

 

sergio corbucci paola pitagora bersaglio mobile

E così il sottotesto diventa testo, come nota ancora Tarantino nella sua esaltata lezione a proposito di un altro film attraversato dal vento del '68: Gli Specialisti (con Johnny Hallyday). Qui il Cattivo è l'intera popolazione della solita piccola città di frontiera, rispettabile e avida, costretta da una banda di ambigui e drogati giovinastri a spogliarsi completamente in un clamoroso finale di fango, culi per aria, mazzette di denaro bruciate e odore di rivoluzione.

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....