beckett

UN “SANTO” CHE AMAVA IL VINO E LE DONNE - DAL PRIMO VOLUME DELLE LETTERE DI BECKETT, UN RITRATTO INEDITO DELL’ARTISTA DA GIOVANE - L'AMORE DI LUCIA JOYCE, FIGLIA DELL'AUTORE DI 'ULISSE', RESPINTA AI PRIMI ACCENNI DI FOLLIA - LE SCOPATE E LE BEVUTE CON PEGGY GUGGENHEIM CHE NEL 1939 SCRISSE A UN AMICO: “C'È ANCHE UNA RAGAZZA FRANCESE CHE MI PIACE”. ERA SUZANNE

Giuseppe Scaraffia per il Messaggero

 

beckett

 

«Trovo sempre più difficile scrivere, persino delle lettere agli amici», si lamentava Samuel Beckett nel 1936. Eppure quel trentenne irlandese trapiantato a Parigi ne avrebbe scritto circa quindicimila. Non avrebbe voluto che venissero pubblicate, ma fortunatamente le sue volontà sono state ignorate. Il primo volume di Lettere 1929-1940, Adelphi (trad. M. Bocchiola, L. M. Pignataro) presenta un sorprendente ritratto dell'artista da giovane, tra scoraggiamenti e pettegolezzi, lucidità e arroganza.

 

Non era facile indovinare chi si nascondeva dietro quel giovanotto alto e magro che scrutava il mondo con timida diffidenza. Gli occhiali non riuscivano a nascondere i suoi grandi occhi verdi, la sua estrema gentilezza non attenuava la sua goffaggine. Il vestito francese troppo stretto gli stava male, ma lui sembrava non badarci.

 

beckett

Arrivato all'École Normale come lettore di inglese, si era fece notare per l'abitudine di suonare malinconicamente, quanto maldestramente il flauto, da mezzanotte all'alba. Dormiva fino al primo pomeriggio, poi andava a fare colazione nei caffè. Nei periodi di depressione «quell'irlandese splendidamente folle» si chiedeva per ore ad alta voce se doveva uccidersi. 

 

IL POEMA ESOTERICO Lì scrisse il Puttanoroscopo, poema esoterico con cui ebbe un premio di mille franchi da Nancy Cunard, la bellissima quanto eccentrica ereditiera. Benché fosse una nota femme fatale, Nancy fu sempre soltanto un amica. Sam la seguiva nei locali notturni dove sembrava «un'aquila atzeca circondata da una nidiata di pulcini pigolanti». Una sera alzò la testa e disse: «Mio Dio, che cosa sto facendo qui dentro?»

 

Ma la vera passione di Beckett era l'egocentrico James Joyce, interamente assorbito dalla preparazione del suo Ulisse. Per lui Joyce fu un genitore, un maestro e un sovrano. Per Joyce, Beckett fu un servitore più che un segretario. Devoto e rispettoso, gli faceva ogni tipo di commissione, anche le più modeste. Benché si vedessero ogni giorno, continuavano a chiamarsi Signor Joyce e Signor Beckett. Joyce compensò un lungo lavoro con un soprabito liso e cinque vecchie cravatte. Eppure Sam lo imitava, al punto da portare scarpe a punta della stessa misura di Joyce anche se gli facevano male.

 

beckett1

Immerso nei suoi drammi interiori, Beckett sembrava non accorgersi di quanto piaceva. «Irradiava sensualità» dagli occhi azzurri da miope incorniciati dagli occhialini metallici. Era uscito qualche volta con Lucia, la figlia di Joyce, ma l'aveva fatto soprattutto per compiacere il suo maestro. Quando lei si era innamorata di lui e i Joyce avevano cominciato a considerarli fidanzati, Beckett si era fatto indietro e Joyce, irritato, lo aveva espulso dalla sua vita.

 

AVVENTURE Samuel non si era ritratto per moralismo, le sue avventure, soprattutto da ubriaco, erano frequenti. Era «un santo che amava il vino e le donne», ma Lucia era evidentemente troppo instabile anche per una relazione effimera.

beckett cover

 

I loro rapporti erano ripresi solo quando Joyce aveva iniziato ad ammettere la follia della figlia. Una sera lo aveva invitato a cena con i suoi e Peggy Guggenheim. La conversazione era brillante, come succedeva quando Joyce era di buon umore, ma quell'ereditiera bruna e attraente era rimasta folgorata dal meno eloquente degli invitati. Al termine Beckett si offrì di accompagnare a casa l'americana. Lì le chiese di sedersi vicino a lui. Rimasero a letto fino alla sera con una sola sosta. Quando Peggy parlò di champagne, Beckett uscì in fretta per tornare pieno di bottiglie rapidamente scolate tra le lenzuola.

Prima di andarsene le disse: «Grazie, è stato bello finchè è durato». Dieci giorni dopo Sam la tradì e, scoperto, si scusò: il sesso senza l'amore era come il caffè senza il brandy. Ma continuarono a vedersi a lunghi, intensi intervalli. Quando lei gli chiedeva cosa aveva intenzione di fare rispondeva sempre soltanto: «Niente». Solo una grande quantità d'alcool scioglieva il suo riserbo. Qualche tempo dopo avrebbe scritto: «Vengono / uguali e diverse / con ognuna è uguale e diverso / con ognuna è uguale la mancanza d'amore è uguale / con ognuna la mancanza d'amore è diversa».

SAMUEL BECKETT

 

SAMUEL BECKETT 1

Il 18 aprile 1939 scrisse a un amico: «C'è anche una ragazza francese che mi piace, senza passione, e che mi fa molto bene». Era Suzanne, che non l'avrebbe più lasciato. Qualche mese dopo, quando la guerra era ormai iniziata, cercò invano di arruolarsi nell'esercito francese. «Non ho nessuna notizia della mia pratica. Quello che volevo era soprattutto la ricevuta di ritorno e me l'hanno data».

beckettBECKETT COVERbeckett jane bown pm 10504 largeBECKETT

 

Beckett

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....